Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated:
Eߣ�B��B��B�B�B��matroskaB��B��S�g ^qM�t�M��S��I�fS��M��S��T�kS���M��S��S�kS����M��S��T�gS��]%�O� I�f@�*ױ�B@M��libebml v1.4.5 + libmatroska v1.7.1WA�mkvmerge v82.0 ('I'm The President') 64-bitD��AYk>@ Da�
"<��� {�� I.Peggiori.Giorni.2023.WebDL.AC3.ITA.ENG.SUB.DD-CREW s���(����h�ģT�k���ׁsň�GM���> ���� �� "���ita��S_TEXT/UTF8"���itSn�Non Udenti�D" C�u�������� [clacson]��
�C�u��!����� - Ciao, Carlo. Benvenuto!
- Ciao, Romulo. Come stai?��
ՠ����) - [Romulo] Tutto bene.
- Buon Natale.���C�u��4s�ơ�� - [Romulo] Anche a te.
- [Carlo] Ho portato un po' di vino.��;����� Allora, ecco. Uno…��}C�u��HN����� - [Luca] Mitologico Romulo!
- [Carlo] Eccoli qua.��)������ - Tieni, cucciola.
- [insieme] Yeah!���C�u@��b/����� - [Giù] Oh, buon Natale, eh!
- [Alice] Giù!�� G����� � Buon Natale.��5�����# - [Carlo] Come stai?
- [Giù] Come stai?���C�u@��zp����� - Auguri.
- Come va?�������� - [Alice] Bene.
- Buon Natale.��_����� � - Buon Natale. Ma Stefania?
- Sai che lavoro fa.�� �C�u@���K����� Speriamo che ci raggiunga presto��������� con l'auto con la luce blu,
vero, cucciola?��������
� - Oh!
- Zio!�������; - Come stai?
- Ciao, Giù.��_C�u@���8����� - Come stai?
- Bene.��_������ - [Alice] Romulo!
- Amore!��Р����G - Dov'è nonno?
- Lo sai, no? Nell'orto.�� pC�u@���C����� - Lì, con le sue piante.
- [Alice] Nonno!���ȡ G - [Carlo] Mi aiuti col vino, per favore?
- [Romulo] Sì, sì.��
AC�u@�������� [Carlo] Ah…
No, guarda, portiamolo direttamente…��
A�����
� [Luca ride e aspira]��}�����5 [Luca] Senti,
la casa la riconosci dall'odore.�� �C�u���d����� Guarda, papà non ha spostato
nemmeno un libro.��
/������ C'è come… una puzza di cane bagnato.��;C�u@�������� Giù, non cominciamo, per favore.
Un po' di rispetto.�� Ġ����
Io ci sono cresciuto qua dentro.��*������ Capisco perché te ne sei andato,
pare un museo.��
�C�u@��4O����� [Luca] Sì,
ma ci vengo molto volentieri.��S������ [Giù] Una volta all'anno. Per Natale.����ȡ� Sono tre anni che non vengo,
però, ti prego, non dire così.���C�u��Nנ���� Io a papà e ai miei fratelli
voglio bene.��
�����
j Pensa se ti stavano sul cazzo…�������� [sospira]���C�u��c֠���� L'anno scorso vi siete menati.��/������ Non me lo ricordare, ti prego,
che è Natale.��eC�u@��{o����� Quest'anno sarà tutta un'altra cosa.��ʠۡՁ5 [Stefania] Questa tradizione del cesto
natalizio è una cosa obsoleta, superata.��
�C�u@���͠���� Per carità, facciamo bene noi
a non mandarli più.��
A�š��
� Se dovessimo riceverne degli altri,
rimandali al mittente,��
�C�u���s����� tanto sono tutti torroni dell'anno prima.
[ride]��
k�����
No, a mio padre nessun regalo, no.��
AC�u@���
����� Lui è un tipo curioso,
non ama le sorprese.�� ������ � Noi ogni Natale abbiamo un rito.����ϡɁ� Lui chiede un regalo in particolare
e noi tre figli glielo facciamo.��_C�u@��ଠ���� Grazie.��k�ɡÁ� Glielo facciamo… Lo faccio,
perché a pagare sono sempre io.��������� Luca e Alessandro:
uno più scannato dell'altro.�� �C�u���:�͡ǁ Vabbè. Allora, l'anno prima
gli abbiamo fatto una pianta d'ulivo.��C�u�������� Poi ci ha chiesto
un quadro di noi tre figli.��e�����| Chissà quest'anno che ci chiederà.��YC�u��#������ Nonno! Buon Natale!��������@ La piccoletta mia, l'amore di nonno!��wC�u��A����� Sei tu il mio regalo di Natale!��
砹���; Nonno, ma quest'albero
era molto più piccolo.��
�C�u��Z������ Ma tu lo vedi una volta all'anno!
Prima…��������q Era un semino come questo.��YC�u@��q������ Adesso è diventato grande e bello.��
k�����
� Come hai fatto?��������� Eh, la natura fa tutto,
io l'ho solo aiutata.��
�C�u���>�¡�� Bisogna fare un buco nella terra,
poi mettere i semini,��vC�u�������� come se fosse una casa, a dimora.��v�����d Poi un po' d'acqua,���C�u@���B�ơ�� la giusta quantità di sole,
la giusta quantità di nebbia.��
��ȡ
� Anche quella ci vuole,
perché l'umidità fa aprire il semino���C�u���G����� e caccia fuori la radichetta.�� ������� Io passo a trovare le piante
una volta al giorno.��
C�u���(����� Le tratto
come se fossero dei bambini.���� G Una parola buona, una carezza…���C�u��z����� Se serve, anche uno scappellotto,
come un buon padre.��;C�u��%������ Ma quanto sei bella?��������$ Sei uguale a tua nonna.��#C�u@��zW����� - [Stefania] Che sei venuto a piedi?
- In corriera.��
A�����
� Non ho l'autista come te, io.��0�ϡɁ La macchina e l'autista non sono
capricci, ma dotazioni di alcune…���C�u@���s����� Cariche dello Stato, sì,
lo hai detto cento volte.�������e - Sembra che ti giustifichi.
- Non mi giustifico.���C�u@�������� - Sembra di sì.
- No.��������� - A me sembra di sì.
- Ma no.�������; - Buon Natale.
- Buon Natale.��5������ Papà!��C�u@���B�ơ�� - Iacopo, arrivederci, buon Natale.
- [Iacopo] Arrivederci.��
ՠҡ́� Niente, questo camino ha sempre fatto
fumo, sono cent'anni che fa fumo.��jC�u@��䟠ӡ́ È incredibile, è lo stesso orribile
presepe di quando eravamo piccoli.��G������ Meglio di quello
che hai portato tu l'anno scorso.�� qC�u@��������� - Ci vuole pure poco.
- Era un'opera d'arte.�� �š��
A - A proposito, che fine ha fatto?
- In cantina, al fresco.��C�u�������� Allora io apro questo
di vostro padre, siamo sicuri?��
������
� - [Flaminio] Sì, apri quella.
- Oh, papà!��
jC�u@��+C����� Ecco la mia bella famiglia,
finalmente riunita.��������� - Come ogni anno.
- Eh!��������� [Flaminio] Sì, una volta all'anno.���C�u@��GA����� Anzi, ogni tre.��������� Vabbè, è Natale,
ci mettiamo a contare i giorni?��
������� - Dai, su!
- Papà, finalmente.�� C�u��^^����� - [Stefania] Come stai?
- Come sto?��#�����w Soprattutto,
come sta la flora in giardino?��;C�u��rc����� "La flora"!�������e Che poi chiamava noi "la fauna",
ti ricordi, papà?��;������ Mi ricordo sì.��0C�u���٠���� Per questo sono diventato vegetariano.�� q�����p "Ammazza" che accoglienza, papà.��0C�u@���̠ǡ�� Papà, scusa il ritardo,
ma ho dovuto lavorare fino a tardi.��e�ءҁ� Il governo è diventato un'accozzaglia
di gente che più diversa non si può.��|C�u���T����� Come tutte le famiglie.��������� Adesso vado a cambiarmi,
ci vediamo più tardi a cena.���C�u@��������� Cominciamo bene…�������� - [Flaminio] Luca.
- Eh.��Y������ - [Flaminio] Non toccare il presepe.
- Per carità.��C�u@������� Papà, i funghi non mi piacciono.��/������ - Hanno un odore troppo forte.
- Sì.��S�����) - Che succede?
- Alice dice che le piacciono i funghi.���C�u@��2H����� - Sì?
- Molto buoni.�������� - Sono buoni veramente.
- Romulo è un fuoriclasse.��
砺���G - Ci ho messo due giorni.
- [Stefania] Si vede.��#C�u��K����� Romulo è diventato bravissimo,
un vero chef.�� �����S Grazie, signor Flaminio.��SC�u��gԠ���� Ora raccontatemi di voi.
Com'è andato quest'anno?�������� Ehm…���C�u@������� - Luca?
- Papà, è andato bene, dai.��|�Сʁ� - Ho aperto due nuovi locali.
- Ne hai fatti fallire altri tre però.��)C�u���g����� Sì, diciamo che è stato
un anno difficile per tutti.�������^ Sì, eh?��}C�u@��������� - Stefania, tu?
- Eh? Ah…��ܠ����0 Che ti devo dire?
È stato difficile anche per noi.�� �̡Ɓ� Abbiamo un progetto molto ambizioso,
gente sola, malati, anziani.��
YC�u����ѡˁ Credo che l'elettorato ci darà ragione,
poi io non mollo e tu lo sai.��
�C�u��⍠���� Alessandro.�������5 Papà, lo sai che diceva Clark Gable?��)C�u���?�¡�� "Il mestiere dell'attore
è duro solo i primi 30 anni."�������p Beh, ti restano dieci anni.���C�u@�������� [risate]��������� [Alessandro] Fate ironia voi.����ۡՁ� A me manca tanto così, manca quel ruolo
giusto che mi fa fare il salto, capito?���C�u@��.����� - [Alessandro] Il salto…
- [Luca] Di qualità.��
A�����
� Il salto di qualità.��������� Purtroppo,
viviamo in un Paese di raccomandati.��
kC�u@��Hp����� [Alessandro] Non nascondiamoci
dietro a un dito.�� Ġ¡��
Ma non bevete voi?
Quest'anno il vino è venuto ottimo.��pC�u@��cK����� Sì, per condirci l'insalata.��0�ڡԁ� Ti prego, per favore, sai che per papà
il vino suo è il più buono del mondo.��
/C�u��wP����� - Sennò prende d'aceto.
- Come il vino.�� �����S - Basta, ti prego!
- Che dite? Com'��
C�u@��������� - [insieme] È buono!
- [Stefania] Saporito.�� Ġ����
- È genuino.
- "Genuino", mi piace.��ʠ����5 - Sincero.
- Sincero.��
�C�u@���}����� - [Alice] Grazie, mamma!
- [Stefania] Ti piace?��
�����
k Nonno, lo sai che questo libro
è molto interessante?��_C�u@��̚�š�� No, ma questa è una riserva
delle Barbados pregiatissima!��
ՠá��) - Papà, dove lo hai trovato?
- Ti prego, lo assaggiamo?��dC�u���{����� Non ci posso credere!
Papà, ma è bellissimo.��;������ Sei sempre sorprendente!
Carlo, guarda che bello.�� �C�u���J�͡ǁ - Dottore, lei è sempre sorprendente.
- [Alessandro] Apro il mio.��)C�u������� Però così mi commuovi, papà.�� �¡�� q Sono 20 anni che ti commuovi
perché azzecco il regalo.��^C�u@��.B����� È proprio il regalo che mi serviva.��РˡŁ# Abbiamo tutti scartato i nostri regali,
ci siamo anche commossi.��
�C�u@��D��͡ǁ Adesso è il momento di papà.
Che desideri quest'anno per Natale?��
X�����
� Eh…����ݡׁ� Scusate, a me la cosa che chiediamo a papà
il regalo che vuole pare una cafonata.��#C�u@��e�Ρȁ - [Luca] Avevo proposto una sorpresa.
- Hai proposto il depuratore.��
X�����
� È anziano, l'acqua calcarea lo ostruisce.���C�u��͠���� - Mica ha il filtro come le lavatrici!
- Vabbè…�������� Intanto, io ringrazio i miei ex semini���C�u���Ѡ���� di essere tornati quest'anno
qui a dimora����� per passare le feste insieme.��#C�u����� Tutti voi, tutti,
mi avete reso un padre orgoglioso.���C�u��������� Papà…����š�� Spero, anzi, credo di avervi dato
tutto quello che potevo.��AC�u���-����� Adesso però
ho bisogno di qualcosa da voi.��v������ Ora ci chiede una badante bona, guarda…��C�u�� m����� - Alice, mi aiuti a fare i letti?
- [Alice] Sì!��
A�����
� Andiamo.���C�u�� D@�ġ�� Ormai è da un po',
come voi sapete, che sono in dialisi.��#����� Eh.���C�u�� Zc�ơ�� Purtroppo, le mie condizioni
sono ulteriormente peggiorate.����� Insomma… mi resta poco tempo.��wC�u@�� ~������ - [insieme] Papà.
- Papà, che stai dicendo?�� �ɡÁ
A Se vogliamo ancora festeggiare
qualche altro Natale insieme…��MC�u�� �H����� mi serve un rene.����š��� [Flaminio] Si sa, per queste cose
c'è una lista d'attesa,��C�u@�� �j����� ma le mie condizioni
non mi permettono di aspettare.��ܠơ��
/ In sostanza, quello che ci vuole
è un donatore volontario.��qC�u�� ڤ�ԡ Voi siete tutti e tre compatibili
e ovviamente non posso decidere io chi.���C�u�� ������ Dovete decidere voi.�������
Y Adesso scusatemi.��YC�u��
������ In effetti, sono un po' ostruito.��eC�u��
&������ [Flaminio] Anche la prostata
è messa maluccio.���C�u��
E������ Non ho capito che ha chiesto.��֠����
- Un rene.
- Ah, allora ho capito.��
C�u��
` ���� Stefania, non dici niente?��C�u@�
y������ - Io sparecchio.
- No, che sparecchi? C'è Romulo, no.�������| - Adesso stai qui e ne parliamo.
- Di che?�� qC�u��
�頲��� - [Alessandro] Ma hai capito?
- Adesso?��w������ Adesso, perché a Roma non ci vediamo più.��
�C�u@��
������� [Luca] Ragazzi, è uno scherzo.��������� - Ha chiesto un rene!
- Lo conoscete papà.��M�֡Ё� Tra un po' arriva con la patta aperta
e dice: "Coglioni, ci avete creduto".���C�u@��
�R����� Quella non è la faccia di papà
che scherza.������# - Era serio.
- È diversa, tu non lo conosci.��}������ - Mi ha fatto pure la battuta quando…
- Oh.�� �C�u@�
�'����� [Flaminio] Non ditemi
che avete già deciso.�������^ - No, parlavamo del fatto…
- [Stefania] No, papà.��
kC�u��
�C����� - Papà, senti, è uno scherzo, no?
- Eh!��
A�����
� - Che giorno è oggi?
- Il 24 dicembre.��LC�u��x�ϡɁ A Natale si fanno gli scherzi?
Si fanno il primo aprile gli scherzi.��C�u��(ʠ���� Vi va un altro brindisi? Roba buona.��_C�u@��M��١Ӂ Ragazzi, dobbiamo parlare col medico
per accertarci delle condizioni di papà.��p������ No, ma infatti aspetta un attimo.�� C�u��t��Сʁ Papà, scusa, una curiosità,
ma il dottor Vullo che dice della cosa?��#C�u���ݠ���� Potete chiederglielo voi,
perché passerà di qui.��v������ Lui è vedovo, i ragazzi sono fuori.���C�u@��������� Gli ho detto
di venire a prendere un caffè.��
������
� Ah.���ȡ� Figli belli, oggi come oggi
levarsi un rene è facile come…��(C�u@���٠���� Come accorciarsi le basette.�� ������ Questa è la cosa.��������� Certo, si tratta sempre
di un'operazione chirurgica.���C�u@�����ԡ Quindi anestesia totale, punti di sutura,
eccetera, eccetera, eccetera…��蠸���; Però sappiamo per certo
che in una settimana��
�C�u��Р���� il donatore può tornare
alla vita di prima.��������k Certo, dopo l'operazione,
niente più fumo,��LC�u@��;۠š�� niente più alcol,
niente più proteine, niente più sale.����Сʁ� Poi deve fare moto fisico ogni giorno
e stare sempre sotto controllo.��dC�u��`z�ġ�� Però sappiamo che la vita senza un rene
è normalissima.���C�u��y������ Questa è la cosa.���á��; Certo, è come andare in giro
senza una ruota di scorta.��)C�u���k�סс [Vullo] Se capita una cosa grave
all'unico rene che è rimasto a funzionare,��GC�u@����ɡÁ si può andare incontro
a un'insufficienza renale acuta certa.��5������ Quindi la cosa può diventare letale.��#C�u�������� È per questo che ci sta la dialisi.��������� Sennò che cazzo ci sta a fare?��MC�u�������� Certo, è una pratica noiosa.���ʡāe Stai attaccato a una macchina
per quattro ore, ogni due giorni.��FC�u��
�¡�� Però chi è che non sacrificherebbe
una mezza giornata��|������ per amore di un padre?��C�u��
G����� [Vullo] Eh!���¡�� - Non ho capito che ha detto.
- Tu non capisci mai, eh.��
C�u��
3������ [Alessandro] Dottore,
scusi la domanda da profano.�������_ Visto che papà è molto anziano��}C�u@��
G š�� e quindi magari nell'operazione
potrebbe anche decedere…����١ӁA In quel caso eventualmente uno il rene
se lo può riprendere o è compromesso?���C�u@��
pƠ���� Che è la coppa dell'olio,
che la monti e la rismonti?�������_ - Ho fatto una domanda.
- Una domanda del cazzo.���C�u��
�B����� - Fai tu le domande! Abbiamo il chirurgo.
- Vabbè.�� q����� � - [Flaminio] Antonio.
- [Vullo] Ehi.���C�u��
������� Hai spiegato tutto
con parole semplici e chiare?��S������ Ah!���C�u@��
�.����� Allora andiamo a farci
la nostra partitina di rito.��_������ Subito!
La tradizione è sempre la tradizione.���C�u@��
܅����� Io ho una vita troppo complicata,
faticosa.��;������ Devo partire per il Parlamento Europeo.��S�����5 Figuriamoci se vado
senza ruota di scorta a Bruxelles.��
AC�u@��
�`����� - Alessandro, il più adeguato saresti tu.
- Perch��
/�ϡɁ
� Sei l'unico senza famiglia
e, se vogliamo dirlo, anche senza lavoro.���C�u@��ʠԡ No, allora, finiamola con questa storia
che io non ho un lavoro, va bene?��v������ Io sono un lavoratore intermittente.��C�u@��8��ܡց Significa che il mio tempo intermittente
è più produttivo del tempo produttivo.��A������ Manco ve lo spiego, che non lo capite.��wC�u@��SV�š�� Comunque, aspetto una risposta
per una fiction importante.���ǡ��5 Non posso fare un'operazione così adesso,
non si può fare.��_C�u@��l=�ȡ Luca, scusa se te lo dico,
il rene dovresti darlo tu a papà.��|�ʡā� Sì, perché l'onore di salvare il padre
spetta al primogenito.���C�u����� Se non sai che significa,
sarebbe il figlio più grande.��5C�u@���"����� Io e Giù aspettiamo un bambino.����١Ӂ Ve l'avrei detto alla fine della cena,
se papà non se ne usciva in quel modo.���C�u���'����� E allora? È incinta lei, mica tu.��������
Certo che siete proprio
degli insensibili!�� qC�u@����͡ǁ Come faccio ad assistere al parto,
a tenere in braccio un bambino,�� �����S con uno "sbrago" di 20 centimetri?���C�u@����֡Ё Devo farlo io lo "sbrago" di 20 centimetri
che sono donna e giro in bikini?��
֠����) No, questo è sessismo al contrario.��)C�u@�������� Anni di lotte, la parità,
poi dici queste cose?��
�����
j Per favore,
non ti avventurare in cose che non sai.�� �C�u@��j����� [Stefania] Sei inadeguato.��6������ Comunque, se mi escludete dalla scelta…��
�סс_ io vi prometto che per ringraziarvi
darò il nome del donatore al nascituro.��C�u@��H�� - Posso dire una cosa?
- Sì.��֠����) - Ma sti cazzi!
- Ma vattene!�������� Allora, io propongo di fare così.���C�u��dƠš�� Noi andiamo a dormire,
che tanto la notte porta consiglio.��������� Sì, eh?���C�u��x������ Ne parliamo domani.��蠦���� - Buonanotte.
- Buonanotte.���C�u���Ϡ���� Giù, ascolta.��蠻���
Da questo momento,
tu sei ufficialmente incinta.��
�C�u��������� - Che dici?
- Ti prego, reggimi il gioco.�� ������ � - Rischio che mi tolgano un rene.
- Lì c'è la milza.�� �C�u���,����� Vabbè, quello che è.��ܠʡā/ Da adesso, tu non puoi né bere né fumare.
Dammi la sigaretta.���C�u���T����� Che sei impazzito?
È praticamente impossibile.�� ���
A Guarda, non mi creare problemi, ti prego.�� GC�u@�������� Questa è una tragedia.��Y�֡Ё� Beh, c'è da ammettere che tuo padre
è stato veramente molto sorprendente.���C�u��E8����� Per favore, non scherzare.��ܠ���� � Questa è veramente una tragedia.��MC�u��n<����� Che vita di merda.���C�u@�������� Ciao, Dani, notizie dalla produzione?
Hanno deciso?��e������ [Dani] Ale,
in realtà ci sono degli intoppi.�� qC�u@���.����� Che intoppi?�������e [Dani] Sembra che il regista
voglia te per il ruolo,�� ��֡ЁS però c'è Zacconi che ha trovato
una bella raccomandazione da un senatore.��SC�u@���'����� Dio mio, questo Zacconi…��)�����} Zacconi mi ruba tutti i ruoli,
non è possibile!��
j�����; [Dani] Se vuoi giocartela
alla pari con Zacconi,�� �C�u@���O����� chiedi a tua sorella
di far intervenire qualcuno.��
k�����
� - Non un parlamentare qualunque.
- A mia sorella?�� �C�u@�����ԡ Non ha mai raccomandato nessuno,
figurati se lo fa adesso sotto elezioni.��G�á��� [Dani] Ale, questa è l'ultima occasione,
almeno per me.��5C�u���š�� Se salta, ti trovi un altro agente
a cui rompere a Natale.��5�����
Y [telefono occupato]���C�u��à���� Ma vaffanculo…��֠����5 - [Flaminio] Non toccare il presepe.
- No, stavo…��C�u��;͠ơ�� - Tu non ti alzi alle due?
- No, è che ho un po' di ansia.���C�u@�P������ - Sì, ho ascoltato la telefonata.
- Eh.���á��� Secondo me, è giusto
che tu chieda aiuto a tua sorella.��
C�u��lˠ���� Tu te lo meriti.��}������ Hai studiato tanto,
ho sempre creduto nel tuo talento.���C�u��������� - Veramente dici?
- Certo.��M�����G E anche tua madre credeva in te.�� GC�u���\����� Facevi ridere tutti all'asilo,��
/�����
� quando mostravi
il tuo pistolino alla maestra.��FC�u@���y����� - Papà, vabbè…
- Sei un esibizionista nato.��:������ "Esibizionista",
io sono un attore professionista.��
AC�u����� - Scusa, hai ragione.
- Eh.�� �ʡā q Per convincere Stefania,
devi mettere in campo tutta l'energia,���C�u�������� tutta la ricchezza emotiva dell'attore.��������� Ce la farai.��0�����d - [Alice] Ciao, nonno!
- Ciao!���C�u��3������ - C'è il pandoro.
- Oh, buono.��������� - Che buon odore di caffè appena fatto.
- Buongiorno.���C�u@��H[����� - Auguri.
- [Stefania] Tanti auguri.��֠����* - Caffè, amore?
- [Stefania] Grazie, senza zucchero.��
A������ [Luca] Iniziate senza di noi?�� C�u@��al����� - Ah.
- Ciao a tutti.��������� - Buongiorno.
- [insieme] Buongiorno.�� �����S - Auguri.
- [Luca] Buon Natale.��#C�u@��x5����� - Che ben di Dio!
- Vuoi del caffè?��0������ - [Giù] No, grazie.
- [Stefania] Ok, olé.��������� - [Carlo] Che profumo.
- Allora?���C�u��������� Avete qualcosa da dirmi?��)C�u���E����� Ma quanto è bello
passare il Natale tutti insieme?��
������
� [voci indistinte]�� �C�u@�������� [Alessandro] Lo sapevo
che ti trovavo qua.�� �ӡ́� Da quando è morta mamma, papà
si occupa più dell'orto che della casa.��^C�u@���_�ġ�� Chissà che fine farà la casa,
quando papà sarà morto.��
�ȡ@ A proposito di questo, Stefania,
ti volevo parlare un attimo.���C�u@��!��¡�� Ho pensato che… alla fine
papà mi ha sempre aiutato.�������d Pure questa cosa
che ho voluto fare l'attore…���C�u��Dy�ԡ Mi ha sempre sostenuto, quindi forse
è giusto che il rene glielo dia io.���C�u@��p�š�� Tu sei una bella persona, Ale,
sei una bellissima persona.����ڡԁM Scusa se sono stata un po' dura con te
in passato, ma questo gesto ti fa onore.��jC�u���࠹��� Ti devo però chiedere
solo un piccolo favore.�� ����� q - Tutto quello che vuoi.
- Una telefonata.���C�u��������� - Che telefonata?
- Per una fiction.��w�����
� [Alessandro] Un regista vuole me
per una fiction,�� qC�u@�������� ma Zacconi è raccomandato
e mi ruba tutti i ruoli.�� ����� q Scusa, ma non puoi chiedermi
una cosa del genere.��
AC�u@����¡�� Non ho mai fatto raccomandazioni,
non inizierò adesso.�� �ˡŁ
A Una telefonata, Stefania!
Io sono disposto a rimetterci un rene.��
/C�u@���֠���� Questo è il ruolo della vita, capisci?��������� Per me può essere la svolta,
dopo 20 anni.��w������ Che ti costa una telefonata?���C�u@�������� Mi costa 20 anni
di integerrima attività politica��
�ˡŁ; e di lotta contro le diseguaglianze
a favore della meritocrazia.���C�u�������� Ecco che mi costa.��<�����Y - Ah, sì?
- Sì.��蠫���� Va bene, allora sai che facciamo?��
C�u��<ؠ���� Estraiamo a sorte.��S�ǡ��� Tu sei una brutta persona, Ale,
sei una bruttissima persona.��
C�u��Y����� La coerenza della politica
spiegata ai bambini.��C�u@�������� Ho parlato con i miei fratelli.��������w A quanto pare,
Luca diventerà padre, Giù è incinta.��
������� Quindi accampa scuse su scuse.��}C�u@���[�̡Ɓ Quell'idiota di Alessandro
ha detto che sarebbe disposto a farlo,��ܠӡ́
/ ma dietro una mia raccomandazione
per una fiction che non gli farò mai,��
�C�u@��ۉ����� piuttosto mi ammazzo.��������� Quindi il donatore
andrà estratto a sorte.��
������� Tu sei sicura che Giù sia incinta?���C�u@����ơ�� Stefania, pensaci bene
a vivere senza un rene all'età tua.��۠ӡ́� Fai la telefonata per tuo fratello,
che ti cambia? Ti togli il problema.���C�u@������� Io capisco l'integrità morale,��S������ ma anche l'integrità fisica
ha le sue ragioni.��
������� È stato raccomandato pure il Papa.��C�u@��7�ڡԁ Non cambia nulla, se aiuti tuo fratello
per una fiction che non vedrà nessuno.��
������S Carlo, mi meraviglio di te.���C�u@��NH����� Come puoi pensare
che faccia una roba del genere?�� ��ơ��
� Lo penso, perché quando io
ti ho presentato al segretario,��
YC�u@��iʠ���� questo problema non te lo sei fatto,����͡ǁ� sennò stavi ancora all'università
a portare i libri a Turchetta.���C�u���K����� Vabbè…���ءҁ� Comunque io non posso essere estratta,
perché ho ancora troppe cose da fare.���C�u@���h����� Ho un'agenda pienissima,
battaglie da portare avanti.���ʡā^ Insomma, devo difendere i diritti
di chi ne ha davvero bisogno.���C�u��������� - Gli anziani, i disabili, i malati.
- Come tuo padre?���C�u���w�ҡ́ - Giù, ma le sigarette mie?
- Non lo so, però guarda nella borsa mia.���C�u@����ӡ́ Ancora con le gambe alzate stai?
Guarda che ti va il sangue al cervello.��F������ [Luca] Poi non capisci più niente.��)C�u��)٠���� Perché hai la pillola?�������� No, perché…��SC�u��Hr����� Ehm…��蠫���p Luca, io un figlio non lo voglio.��MC�u@��a������ Io non mi sento ancora pronta,
io mi sento giovane.���ҡ́d Non ho avuto il coraggio di dirtelo,
perché mi sembravi così preso…���C�u@��z����� Non volevo darti un dispiacere.��0������ Mi hai preso per il culo
per tutto il tempo?��
A�Ρȁ Gli sbalzi ormonali, la temperatura
basale, le tube di Falloppio…��
�C�u@�������� Non ti innervosire.��������� Mi hai fatto scopare
all'Autogrill di Caianello,�� G�š��
� nei cessi della metropolitana,
nei retro degli alimentari.��
�C�u@�����ʡā Dicevi che stavi in ovulazione,
invece mi prendevi per il culo.��5�ʡā� Adesso stai drammatizzando!
È stato eccitante come gioco o no?���C�u���0�š�� Senti, non ti voglio più vedere,
fai i bagagli e vattene.���C�u@��������� Luca, ti ricordo che sono
la tua unica speranza��
A�����
� per non rientrare nella donazione.��������� Sei sicuro?���C�u�������� Va bene, adesso calmiamoci
e cerchiamo una soluzione.���C�u��6��ϡɁ Anche perché tu non hai un lavoro,
non hai manco le chiavi di casa.���C�u��P����� Senza di me, dove vai?���ɡÁ
k Non so se mi fai più schifo tu
o se mi faccio più schifo io.���C�u��là���� [scatto di serratura]�������� - [Luca] Oh.
- Oh.��⠬���w - Ma Ale?
- [Alessandro] Sto qua.�� GC�u@���堯��� [Luca] Bisogna trovare una soluzione.��ʠءҁ Possibile che in questo Paese non si trova
un rene per un signore di 85 anni?���C�u@�������� Perché abbiamo una sanità di merda.��S������ Tagliano e tagliano
e questi sono i risultati.��
A�����; Dai tagli al FUS agli organi vitali
è un attimo.�� qC�u@�������� È sempre colpa
dei politici "gargarozzoni".��ʠ���� Quanto vi piace la retorica
del politico mangione?�� ������ Dai, su, andiamo a parlare con papà.�� C�u��������� E andiamo…���C�u�� s����� Papà.���ʡā� Tu hai considerato i rischi e i disagi
a cui andremmo incontro,���C�u��=l����� in caso del trapianto?����ϡɁ Tra l'altro i casi di incidente stradale
sono aumentati ultimamente.���C�u��U������ Vedrai che a breve uscirà un rene nuovo.�� p����� � Sì, tra l'altro pure
un rene più giovane del nostro.��
C�u��i������ - Cioè, voglio dire…
- Eh!�������� - Anche messo meglio.
- [Luca] Parla per te.��
�C�u���!����� La mia situazione peggiora rapidamente.�������_ A questo punto,
non si tratta solo del rene.��dC�u���,����� Insomma…���ڡԁv Io vi ho dato gran parte della mia vita,
voi non mi potete ridare qualche anno?��C�u��� ����� Eh…���C�u@��� ���� - Non ce la faccio a vederlo così.
- No, nemmeno io.���ءҁ� - L'unica è tirare a sorte, testa o croce.
- Che "testa o croce"? Siamo tre.���C�u@�� ̠���� Ah…��B�š��� [Stefania] No, no, no.
Allora, noi estraiamo a sorte. Sì.��
�ѡˁ Scriviamo i nomi su un bigliettino,
li mettiamo in un cestino e poi…��
C�u��<$����� - A chi tocca tocca.
- Va bene.�� ����� Comunque, se c'era mamma,
questa cosa non succedeva.��;C�u@��S������ Se c'era mamma,
lo dava lei il rene a papà.��������M [Stefania] Siamo negli anni '50?��ܠСʁ| Mamma non solo lavava, stirava, puliva,
pure il rene gli doveva dare?���C�u@��o����� Voi siete completamente pazzi.��_�ԡ� Stefania, però non è che ogni cosa
che dico è sessismo, stai in fissa.��SC�u���n����� È una cosa di amore, di affetto,
cosa che tu non hai.��������M [Stefania] Ah, io, eh?��_C�u���m����� [risate]�� �����
� - [Romulo] Dove vai?
- [Alice] Non mi prendi!�� qC�u�������� Alice, ti mangio! Ti raggiungo!
Dove vai? Ti mangio!���C�u�������� - [Romulo] Dove vai? Aspettami.
- [Alice] Prendimi!�� ������ � - Aiuto!
- [Romulo] Alice! Nasconditi!���C�u�� U�աρ Romulo, sai quanto papà ti voglia bene,
per lui sei quasi come un figlio.��FC�u��7�¡�� Sì, quindi pensavamo che,
come nostro quarto fratello,����F magari anche tu potresti…���C�u��Q|�աρ Sì, potresti rientrare nella lista
dei possibili donatori di questo rene.��/C�u��ho����� Io non ho fratelli.��0����� � Io sono figlio unico di madre vedova.�� �C�u��|!����� - Eh.
- Eh, pagando, ovviamente.��������� - Pagando.
- Lautamente.���C�u@�������� Perché dici "lautamente"?
Ti pare che capisca?�������� G No?��蠸���M Da "lauto",
splendido, magnifico, abbondante.���C�u���<����� Avverbio: "lautamente",
con grande abbondanza.��ʠ���� "Cenare lautamente."���C�u���ʠ���� "Inganno lautamente retribuito."��᠏���^ Pace.��;C�u���ڠ���� Ciao, ragazzi!��������; [Giù] "Ammazza" quanto siete ridicoli.��wC�u��V�ҡ́ Come ti permetti? Poi noi ridicoli?
Guarda lei, è incinta e fuma pure.��C�u@�������� Guarda che io non ti devo
nessuna spiegazione.��
��ɡÁ
/ Anzi, ve la do, perché voglio divertirmi
a dirvelo in faccia.��C�u��3������ Io non aspetto nessun bambino.��_�����) - Scusa, tu lo sapevi?
- Beh…��
C�u@��O;�ڡԁ Anche perché, pensare di fare una famiglia
come la vostra, mi viene il vomito.��v������ Molto meglio stare da sola.���C�u@��f����� - Eh… Scusa, che significa?
- Che me ne vado.��ܠ����� Passare i prossimi Natali con voi?
Ma che siete matti?��
AC�u��>�ʡā Oh, devi stare calma!
Guarda che noi siamo una grande famiglia.��S������ - Di persone perbene.
- Eh.��C�u@���[�� Guarda, quasi quasi
il rene a vostro padre glielo do io.����ѡˁ� - Ma dici sul serio o era tanto per dire?
- Ma va' a morire ammazzato.���C�u@��������� Giù, amore! Amore, sto scherzando!��;�Ρȁ� Non si può parlare, però! Amore!
Dai, non hai neanche la valigia!��^C�u@��������� Tienitela, sono quattro stracci.��)�Ρȁ| Ho detto una cosa, magari l'ho detta male,
però aspetta un attimo!��5C�u@���Ӡ���� [Luca] Giù se n'è andata,
siete contenti?��M�ܡց� Non bastava rovinare la nostra famiglia,
dovevate rompere il cazzo pure alla mia.���C�u�������� - Dai, fate i bigliettini.
- Li ho fatti.�� ������ Chi estrae?���C�u��,l����� - Vabbè, faccio io.
- Sì.��������� Occhi chiusi.���C�u��k����� Io però una cosa la devo dire.��0�ơ��� Papà non è che sia stato sempre
uno stinco di santo, dai.���C�u@���,����� Ah, beh, no.��e������ - Troppe gliene ha fatte passare a mamma.
- Eh.�� ������� Causandone forse indirettamente
la morte.��}C�u�������� Addirittura?���ѡˁe Mamma è morta di crepacuore,
forse anche per le scappatelle di papà?��jC�u@��������� - Perché? Papà tradiva mamma?
- [insieme] Stefania!��
砡���; - Su!
- Non lo sapevo.��e������ - Solo tu non lo sapevi.
- Solo tu.���C�u@���v�աρ Peraltro, secondo me, il ragazzetto
abruzzese che si portava sempre dietro��M������ non me la racconta giusta.��C�u���?����� - Dici pure il ragazzetto abruzzese?
- Mmh…��;�����
� Per quanto,
pure il rapporto con Romulo…��|C�u@����Ρȁ - A me qualche volta ha puzzato.
- Non stiamo parlando di un santo.��
���
� Anche mamma, poverina,
ha patito un sacco di sofferenze.���C�u��頓��� Pure noi.���֡Ё6 Anche perché ha accudito e curato
gli "zeppi" nell'orto molto più di noi.���C�u��-B�ġ�� Tutto il ricatto morale
lo trovo quanto meno fuori luogo.�������^ - Egoistico.
- Autoreferenziale pure.�� �C�u��C������ Diciamoci la verità.����ѡˁ Tutta questa umiliazione per allungarsi
la vita di quanto? Di un anno?��)C�u@��X:����� - Forse due.
- [Luca] A dire tanto.��֠����) Proprio ad allargarsi.�������� - Alla fine, parliamo di un bastardo.
- Eh.���C�u��l��ɡÁ Sono così bastardo e autoreferenziale
che vi ho pure mentito.���C�u���y����� Non ho bisogno di nessun rene.�� ���
A - Cosa?
- Che cosa?��/������ Ho inventato tutto questo�� �C�u���T����� solo per sapere che razza di figli������# io e vostra madre abbiamo coltivato.��eC�u���/����� - Dico "coltivato" apposta.
- Aveva ragione mamma.������� Cioè, ma che razza di uomo sei tu?���C�u��倠���� Papà, ma ti rendi conto?����ҡ́� Come ti viene in mente di terrorizzare
tre figli così per uno scherzo?���C�u@��C����� Non è proprio uno scherzo.��*�����} Sì, è di un sadismo spietato questa cosa.�� ���� - Sei come Giuda.
- [Flaminio] No, Luca, Giuda no.��;C�u@��!������ Io a differenza vostra
non vi ho mai tradito.��e�ʡā� - Però la mamma la tradivi.
- Forse è capitato, come a tutti.���C�u@��AL����� Io non ho mai smesso
di amare vostra madre.���סс5 - Come si fa a tradire chi si ama?
- Bella domanda, ditemelo voi come si fa.���C�u��f������ Mi pare che lo sappiate bene tutti e tre.�� q����� � Allora che vuoi da noi?
Siamo egoisti come te.��
/C�u��}ؠ���� Mi rendo conto.��0�ӡ́ G Speravo che foste migliori di me,
ma pochi sono i figli simili al padre.��C�u��������� I più son da meno,
pochi migliori del padre.��
�C�u@���⠸��� Eccolo là,
dice le frasi a effetto inventate�� ������
A e poi fa l'uscita di scena, come sempre.��������4 Omero, "Odissea", libro secondo.��
YC�u��� ҡ́ Dovresti conoscerlo, con tutti i soldi
che ho speso per farti studiare.���C�u�� f����� Papà, volevamo dirti che ci dispiace.��w�����e Sì, insomma,
siamo venuti per chiederti scusa.���C�u�� +��ԡ È che certe volte uno quando discute
dice pure cose che non pensa, ma…��ʠ���� Eh.���C�u@�� B������ Poi ci siamo chiariti.��_�á��� Di qualsiasi cosa tu dovessi
aver bisogno, noi ci siamo.��
������� [Stefania] Capito, papà?���C�u�� a堣��� - Ma che dorme?
- Papà?�� GC�u�� wa����� Papà.��5C�u�� �G����� Papà.��蠐���
Papà!���C�u�� ������� Papà!��蠥��� [Stefania, gridando] Papà!�������� [piangendo] Papà…���C�u�� �2����� No…��eC�u��!E����� [imita il nitrito]�� �C�u��!j8����� - Papà.
- S��5������ Ma quando voi morite,
la casa resta a me?��C�u��!�נ���� Dove cazzo vai?
In fabbrica?���C�u��#S͠���� No! Ma chi sei? Cosa vuoi?��S�ǡ��� Guarda che non c'è niente da rubare qua,
te lo dico subito.���C�u��#oO����� Hai capito?��5�����
� Ma lasciami in pace…���C�u��#���� - Cos'è questa roba?
- Leggi.�� �ġ��� "Brutta merda,
io non sono un ladro di dignità come te."���C�u@��#������ Perché "ladro"? Cosa ti ho fatto?��$�����w Chi sei, il marito di Antonella?��}�ҡ́G Non mi frega niente di tua moglie,
le ho anche detto di tornare con te.��pC�u��#������ - Quindi…
- Leggi.����š�� � "Sono tutti quelli che hai licenziato
senza giusta causa."��^C�u��#ㅠ���� Sei Luigi Schiavon?��S������ No, aspetta, sei Bepi, vero?
Bepi Bovo?���C�u��#������� Leggi!��e������ "Voglio i miei 35.759 euro
di liquidazione��SC�u��$����� che non mi hai mai pagato."������� Senti, coso, lo sai
di quanto sto sotto io?���C�u��$63����� Nove milioni di euro!����ȡ� Lunedì il mio avvocato
va a presentare i libri in tribunale,���C�u@��$K2����� quindi sarete risarciti
dopo il fallimento.�� ����� q Pagheranno tutto, vedrai.��������G - Adesso!
- Non li ho adesso!�� �C�u��$eg�� - Va' da tua madre.
- Ma va'! Non ha niente neanche lei.��۠����
/ Le ho bruciato tutto.��#C�u��${����� Non ha più le firme da nessuna parte.�������� G Tira fuori i soldi
o ti taglio un orecchio!��C�u��$������� Credi che me ne freghi qualcosa?�� q����� � Lo sai cosa son venuto a fare oggi qui?
Ad ammazzarmi!��C�u��$�W����� - Non ci credi? Leggi quell'e-mail.
- Fermo!��wC�u��$��ˡŁ "Mi chiamo Stefano Mazzuccato
e sono un martire del capitalismo.��/C�u��$�s����� Quando leggerete questa e-mail,
sarò già morto."��C�u@��$�ݠ̡Ɓ Paraculo! Tu sei sempre stato
un paraculo, ma non mi freghi più!����ǡ��� Adesso mi dai i miei soldi
o ti taglio un orecchio, un dito!��_C�u@��%��̡Ɓ Lo mando in diretta al TG1,
ti sputtano davanti a tutto il Paese!��������� Antonio, ma tu sei…
Tu sei mio cugino Antonio!���C�u��%4o����� Antonio,
ti ha dato di volta il cervello?�� G����� � Levati quella maschera, che sei ridicolo.��;C�u��%I������ Cambia tono!��6�ǡ�� - Hai finito di fare il padrone con me!
- Ma ti rendi conto?��;C�u��%^C����� Noi non solo abbiamo lo stesso problema,�������� ma abbiamo anche pensato
alla stessa soluzione.�� �C�u��%tf����� Sì, perché anch'io
voglio fare un gesto disperato��R������ il giorno della Festa dei Lavoratori.�� pC�u��%����� - Come te, siamo uguali noi due.
- Proprio.��;C�u��%������� Antonio.���ޡ
k - Io oggi sono venuto qui per ammazzarmi.
- Falso, falso come i soldi del Monopoli.��FC�u��%��ʡā - Davvero pensi che ci casco?
- Neanche l'e-mail ti è bastata?��
�����
X Guarda nella valigetta allora.��*C�u��%������� Non c'è un cazzo…��eC�u��&%(����� Allora facciamola più semplice.��Р����# Ti sparo io, tanto morto per morto…��
�C�u��&HP����� Paura, direttore?�������� "Sono venuto qui per ammazzarmi."�� �C�u��&kˠ���� Non sei buono a fare un cazzo.��Р����# Se lo fai tu, non cambierà mai niente.���C�u@��&���š�� Devo farlo io, Antonio,
mi chiamo fuori, hanno vinto loro.��5������ Però voglio farlo a testa alta,
hai capito?��5C�u��&�Ϡ���� Voglio uscire con un gesto eroico,��
������
� ma anche politico, rivoluzionario, ecco.���C�u��&�٠���� - Sei diventato comunista?
- Ma va', neanche morto.��SC�u��&�ޠ���� Ma tu lo sai chi era Mark Fisher?��
�����
Y - Gli attacchi degli sci?
- Ma "va' in mona".���C�u��&������ Un filosofo americano era,��������� che si è ammazzato per questo.��SC�u��&�G����� Credici.���͡ǁ<