Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated:
1
00:00:00,000 --> 00:00:05,940
salve a tutti oggi voglio fare un video
2
00:00:03,990 --> 00:00:08,879
questo in italia non ho già fatto in
3
00:00:05,940 --> 00:00:11,940
inglese ma lo faccio per tutti gli amici
4
00:00:08,880 --> 00:00:13,009
colleghi italiani che eventualmente non
5
00:00:11,939 --> 00:00:16,289
masticano l'inglese
6
00:00:13,009 --> 00:00:17,269
dato che mi è stato chiesto una volta in
7
00:00:16,289 --> 00:00:20,760
radio
8
00:00:17,269 --> 00:00:22,189
mentre facevo queste o con un amico un
9
00:00:20,760 --> 00:00:25,679
collega
10
00:00:22,189 --> 00:00:27,268
italiano mi è stato chiesto riguardo io
11
00:00:25,679 --> 00:00:30,000
stavo usando questa radio quella effetti
12
00:00:27,268 --> 00:00:31,729
991 alfa
13
00:00:30,000 --> 00:00:36,000
mi è stato chiesto
14
00:00:31,730 --> 00:00:39,058
se i 2 metri e 70 centimetri che queste
15
00:00:36,000 --> 00:00:44,210
due bande se la radio fosse sorda così
16
00:00:39,058 --> 00:00:44,209
definita sorda diciamo poco sensibile
17
00:00:45,079 --> 00:00:50,759
io ho risposto che non mi sembrava non
18
00:00:49,020 --> 00:00:53,510
mi sembrava ma non hanno mai fatto dei
19
00:00:50,759 --> 00:00:56,039
test comunque
20
00:00:53,509 --> 00:00:58,108
perché c'era stato questo collega mi
21
00:00:56,039 --> 00:00:59,189
aveva segnalato che forse aveva sentito
22
00:00:58,109 --> 00:01:03,030
dire che la radio non era molto
23
00:00:59,189 --> 00:01:06,629
sensibile non so comunque ho deciso di
24
00:01:03,030 --> 00:01:09,689
condurre appunto dei test così come li
25
00:01:06,629 --> 00:01:13,769
conduce la rr l
26
00:01:09,688 --> 00:01:16,469
il test che ci fornisce le mds sia il
27
00:01:13,769 --> 00:01:17,688
minimo di scene boxing no
28
00:01:16,469 --> 00:01:21,349
ossia
29
00:01:17,688 --> 00:01:24,839
il segnale minimo
30
00:01:21,349 --> 00:01:29,959
comprensibile ecco è un segnale c'è un
31
00:01:24,840 --> 00:01:33,420
carrier generato dal marconi 20 22
32
00:01:29,959 --> 00:01:37,849
sulla frequenza in questo caso 144 300
33
00:01:33,420 --> 00:01:41,159
la radio è settata in cw è il filtro e
34
00:01:37,849 --> 00:01:43,199
f70 500 verso quindi sono le stesse
35
00:01:41,159 --> 00:01:47,550
condizioni usa
36
00:01:43,200 --> 00:01:48,799
rl per nei suoi test
37
00:01:47,549 --> 00:01:52,170
[Musica]
38
00:01:48,799 --> 00:01:53,450
prendiamo c'è uscire ho preso l'uscita
39
00:01:52,170 --> 00:01:55,890
speaker
40
00:01:53,450 --> 00:01:58,259
su questo piccolo speaker che ho dovuto
41
00:01:55,890 --> 00:01:59,478
aprire per poter collegare in parallelo
42
00:01:58,259 --> 00:02:03,200
poi
43
00:01:59,478 --> 00:02:07,368
questo millivolt m
44
00:02:03,200 --> 00:02:09,840
della rega che ci fornirà
45
00:02:07,368 --> 00:02:13,340
le indicazioni per trovare il rapporto
46
00:02:09,840 --> 00:02:16,140
di tre di b tra il segnale
47
00:02:13,340 --> 00:02:19,370
segnale più rumore sul rumore e il
48
00:02:16,139 --> 00:02:19,369
rumore stesso
49
00:02:20,689 --> 00:02:28,739
ok quindi iniziamo con il test in due
50
00:02:23,969 --> 00:02:30,650
metri e 143 300 e vediamo che il
51
00:02:28,739 --> 00:02:34,319
risultato otteniamo
52
00:02:30,650 --> 00:02:39,390
voglio far presente una cosa questo
53
00:02:34,318 --> 00:02:42,089
generatore non non scende come il
54
00:02:39,389 --> 00:02:46,250
livello come il livello non scende più
55
00:02:42,090 --> 00:02:49,250
di meno 127 dbm che non è un
56
00:02:46,250 --> 00:02:49,250
segnale
57
00:02:49,310 --> 00:02:55,680
bassissimo è basso ma non è bassissimo
58
00:02:51,870 --> 00:02:58,230
soprattutto per le radio insomma per le
59
00:02:55,680 --> 00:02:59,989
radio nostre no radioamatoriale in
60
00:02:58,229 --> 00:03:02,429
generale
61
00:02:59,989 --> 00:03:03,959
moderne ma anche meno insomma ecco la
62
00:03:02,430 --> 00:03:07,409
sensibilità non gli manca quindi meno
63
00:03:03,959 --> 00:03:09,289
127 dbm non è un valore bassissimo sono
64
00:03:07,409 --> 00:03:12,079
trovato sono
65
00:03:09,289 --> 00:03:15,340
100.1 mai micro vault
66
00:03:12,079 --> 00:03:17,349
ok quindi
67
00:03:15,340 --> 00:03:19,810
dato che in questo genitore non scende
68
00:03:17,348 --> 00:03:21,419
sotto almeno 127 ho aggiunto due
69
00:03:19,810 --> 00:03:26,140
attentatori
70
00:03:21,419 --> 00:03:28,628
da 10 gb l'uno della bird quindi a
71
00:03:26,139 --> 00:03:31,988
questo punto c'è meno 127 corrisponde a
72
00:03:28,628 --> 00:03:33,609
meno 147 in uscita qui ok messa una
73
00:03:31,989 --> 00:03:36,009
piccola premessa quindi dobbiamo sempre
74
00:03:33,610 --> 00:03:38,920
togliere 20th invitali quindi meno 147
75
00:03:36,009 --> 00:03:41,949
di b andrea allora siamo pronti per il
76
00:03:38,919 --> 00:03:45,789
test io ho regolato il volume in maniera
77
00:03:41,949 --> 00:03:49,289
tale che il millivolt m stia all'incirca
78
00:03:45,789 --> 00:03:51,818
sullo 0 con il
79
00:03:49,289 --> 00:03:54,509
livello audio che produce il semplice
80
00:03:51,818 --> 00:03:54,509
rumore
81
00:03:55,829 --> 00:04:00,819
interno della radio ovviamente perché
82
00:03:57,969 --> 00:04:03,909
non c'è antenna collegata no quindi c'è
83
00:04:00,818 --> 00:04:06,759
semplicemente il generatore pronto che
84
00:04:03,909 --> 00:04:09,209
però è spinto al momento a questo punto
85
00:04:06,759 --> 00:04:11,500
accendiamo il generatore
86
00:04:09,209 --> 00:04:12,750
io vorrei far entrare tutti e due
87
00:04:11,500 --> 00:04:16,120
nell'inquadratura
88
00:04:12,750 --> 00:04:21,488
segnava il generatore a un livello di
89
00:04:16,120 --> 00:04:25,139
meno 147 dbm io sento leggermente il
90
00:04:21,488 --> 00:04:28,929
tono non so se anche voi lo sentite però
91
00:04:25,139 --> 00:04:33,189
d'altronde lo sente anche il millimetro
92
00:04:28,930 --> 00:04:37,110
qui che è aumentato di un db saliamo
93
00:04:33,189 --> 00:04:40,120
adesso a step di un db per arrivare con
94
00:04:37,110 --> 00:04:42,069
laghetto sul fondo scala che è più tre
95
00:04:40,120 --> 00:04:42,939
quindi più 3 rispetto al punto di
96
00:04:42,069 --> 00:04:47,788
partenza
97
00:04:42,939 --> 00:04:50,788
così è definito no anche dal real mds
98
00:04:47,788 --> 00:04:50,788
saliamo
99
00:04:52,310 --> 00:04:58,310
ecco ci stiamo se proviamo un altro step
100
00:05:00,439 --> 00:05:06,469
se dai siamo sui più 3 anche se a con
101
00:05:04,399 --> 00:05:08,419
qualcosina in meno al così in ampio la
102
00:05:06,470 --> 00:05:10,960
fluttuazione ci porta nell'interno del 3
103
00:05:08,420 --> 00:05:15,129
quindi direi che ci possiamo fermare qui
104
00:05:10,959 --> 00:05:18,129
è verificare spegnendo e accendendo
105
00:05:15,129 --> 00:05:18,129
03
106
00:05:18,889 --> 00:05:23,689
questo cosa significa che un segnale di
107
00:05:21,079 --> 00:05:28,279
questo livello qui che almeno 121 con
108
00:05:23,689 --> 00:05:30,649
due da 10gb meno 141 dbm insegnare a
109
00:05:28,279 --> 00:05:32,289
questo punto molto piccolo meno 141 di
110
00:05:30,649 --> 00:05:38,389
bienne
111
00:05:32,290 --> 00:05:41,240
viene ad essere il nostro mds per la
112
00:05:38,389 --> 00:05:45,860
banda di due metri almeno 141 dbm meno
113
00:05:41,240 --> 00:05:50,000
141 dbm che io ho cercato in questo in
114
00:05:45,860 --> 00:05:52,730
questa pagina corrisponde a punto 02 mai
115
00:05:50,000 --> 00:05:55,160
e micro vault punto zero 2008 per
116
00:05:52,730 --> 00:05:57,830
insegnare molto molto piccolo
117
00:05:55,160 --> 00:05:59,150
adesso e quindi possiamo già concludere
118
00:05:57,829 --> 00:06:01,189
che la radio a due metri non è
119
00:05:59,149 --> 00:06:05,179
assolutamente solo da un poco sensibile
120
00:06:01,189 --> 00:06:07,870
anzi meno 141 di bienne direi che la
121
00:06:05,180 --> 00:06:07,870
sensibilità c'è
122
00:06:08,240 --> 00:06:17,990
adesso proviamo il 70 centimetri ok
123
00:06:11,899 --> 00:06:20,269
siamo in 70 centimetri e 432 e 200
124
00:06:17,990 --> 00:06:22,939
stesse condizioni di prima la radio in
125
00:06:20,269 --> 00:06:25,389
the rain in modo ci modo proprio con il
126
00:06:22,939 --> 00:06:28,069
filtro 500 versa
127
00:06:25,389 --> 00:06:31,979
voglio far notare che la radio non ha in
128
00:06:28,069 --> 00:06:34,110
queste bande non ha la possibilità di
129
00:06:31,980 --> 00:06:37,259
attivare o disattivare attenua torio
130
00:06:34,110 --> 00:06:40,710
preamplificatori quindi è liscia così
131
00:06:37,259 --> 00:06:42,769
come ok quindi siamo di nuovo
132
00:06:40,709 --> 00:06:46,079
semplicemente con il rumore adesso
133
00:06:42,769 --> 00:06:49,159
regalare sullo zero accendiamo il
134
00:06:46,079 --> 00:06:53,029
generatore nuovamente che è
135
00:06:49,160 --> 00:06:53,030
rimasto lo stesso livello di prima
136
00:06:54,860 --> 00:07:01,699
ecco qui e scendiamo anche un pochino in
137
00:06:58,529 --> 00:07:04,109
fondo scala quindi se uscendo di un db
138
00:07:01,699 --> 00:07:06,000
sbagliato stavo sulla frequenza se
139
00:07:04,110 --> 00:07:08,180
uscendo di on the bay
140
00:07:06,000 --> 00:07:12,920
122
141
00:07:08,180 --> 00:07:12,920
ecco siamo intorno al 3
142
00:07:16,100 --> 00:07:21,379
poco sotto ma ecco vedi in alcuni vedete
143
00:07:19,339 --> 00:07:23,179
in alcuni momenti arriva sul 3 qui siamo
144
00:07:21,379 --> 00:07:24,740
anche poco sotto allo zero quindi direi
145
00:07:23,180 --> 00:07:27,650
che sono tre di b la differenza in
146
00:07:24,740 --> 00:07:29,720
effetti e quindi abbiamo migliorato di
147
00:07:27,649 --> 00:07:33,439
un b b rispetto ai due metri quindi in
148
00:07:29,720 --> 00:07:36,190
70 cm lame ds almeno 142 dbm quindi
149
00:07:33,439 --> 00:07:41,000
ottimo risultato io ho fatto
150
00:07:36,189 --> 00:07:44,029
anche una prova in hf la possiamo fare
151
00:07:41,000 --> 00:07:48,079
velocemente in venti metri andiamo e
152
00:07:44,029 --> 00:07:50,439
vediamo cosa risulta siamo in h f 14 0
153
00:07:48,079 --> 00:07:56,139
60 medesime condizioni
154
00:07:50,439 --> 00:07:59,120
cv doppio e 500 verso per il filtro
155
00:07:56,139 --> 00:08:00,569
e il marconi ovviamente è anch'esso alla
156
00:07:59,120 --> 00:08:02,329
stessa frequenza
157
00:08:00,569 --> 00:08:05,540
[Musica]
158
00:08:02,329 --> 00:08:07,599
l'audio è lì all'odio si trova qui
159
00:08:05,540 --> 00:08:09,230
intorno allo zero
160
00:08:07,600 --> 00:08:11,060
decibel
161
00:08:09,230 --> 00:08:13,220
ecco comunque è una misura relativa
162
00:08:11,060 --> 00:08:14,750
quello che ci interessa è la differenza
163
00:08:13,220 --> 00:08:17,200
noi il rapporto tra tra le due
164
00:08:14,750 --> 00:08:17,199
situazioni
165
00:08:18,230 --> 00:08:25,100
attiviamo il generatore con meno 142 dbm
166
00:08:22,569 --> 00:08:26,629
a voglio far notare una cosa qui
167
00:08:25,100 --> 00:08:27,980
ovviamente siamo in hf quindi abbiamo la
168
00:08:26,629 --> 00:08:29,240
possibilità di usare all'alternatore o
169
00:08:27,980 --> 00:08:30,590
il preamplificatore siamo con il
170
00:08:29,240 --> 00:08:34,269
preamplificatore numero uno in questo
171
00:08:30,589 --> 00:08:34,269
momento ok
172
00:08:36,279 --> 00:08:41,839
adesso come vedete non è cambiato molto
173
00:08:39,799 --> 00:08:43,459
e salito di circa un db quindi non
174
00:08:41,840 --> 00:08:46,280
vogliamo arrivare al fondo scavo tre di
175
00:08:43,460 --> 00:08:49,160
b quindi salirò un pochino con il
176
00:08:46,279 --> 00:08:51,759
livello del generatore fino a chiarire a
177
00:08:49,159 --> 00:08:51,759
con tre di b
178
00:09:01,960 --> 00:09:08,080
ecco io scarsi alcuni tiro di raiuno 114
179
00:09:05,259 --> 00:09:10,740
numero 114 che ricordo sempre sommato
180
00:09:08,080 --> 00:09:16,810
con venti tipi di attenuazione almeno
181
00:09:10,740 --> 00:09:22,379
134 spegniamo torniamo a zero ci andiamo
182
00:09:16,809 --> 00:09:26,459
torniamo a tre quindi meno 134 di bm è
183
00:09:22,379 --> 00:09:28,460
mds per la radio in questa frequenza con
184
00:09:26,460 --> 00:09:30,440
il preamplificatore numero uno
185
00:09:28,460 --> 00:09:32,190
adesso
186
00:09:30,440 --> 00:09:36,060
facciamo la stessa proprio il
187
00:09:32,190 --> 00:09:38,160
preamplificatore numero 25 la radio ha
188
00:09:36,059 --> 00:09:40,279
il proprio giocatore numero 2 inserito
189
00:09:38,159 --> 00:09:46,069
quindi l'amplificazione massima
190
00:09:40,279 --> 00:09:50,209
possibile e vediamo come
191
00:09:46,070 --> 00:09:50,210
cambia mds
192
00:09:50,809 --> 00:09:56,189
siamo a meno
193
00:09:52,820 --> 00:09:59,030
134 dove eravamo prima io comincerei a
194
00:09:56,190 --> 00:10:03,770
scendere un po ok
195
00:09:59,029 --> 00:10:05,569
poi dopo risaliamo accendo rigeneratore
196
00:10:03,769 --> 00:10:08,240
ecco
197
00:10:05,570 --> 00:10:12,480
saliamo
198
00:10:08,240 --> 00:10:15,590
ecco siamo già al fondo scala di più tre
199
00:10:12,480 --> 00:10:18,740
di b rispetto allo zero spegniamo
200
00:10:15,590 --> 00:10:21,870
vediamo intorno allo zero verifichiamo
201
00:10:18,740 --> 00:10:28,279
riaccendiamo andiamo intorno al 3 quindi
202
00:10:21,870 --> 00:10:31,850
meno 122 più 20 tb meno 142 di bnl mps
203
00:10:28,279 --> 00:10:35,089
in banda 20 metri con il
204
00:10:31,850 --> 00:10:37,710
predicatore il numero due quindi meno
205
00:10:35,090 --> 00:10:39,990
134 con il predicatore numero uno meno
206
00:10:37,710 --> 00:10:43,710
142 con il preferito della numero 2
207
00:10:39,990 --> 00:10:45,019
quindi direi che la sensibilità della
208
00:10:43,710 --> 00:10:50,430
radio
209
00:10:45,019 --> 00:10:52,579
c'è ed è più che sufficiente senza
210
00:10:50,429 --> 00:10:52,579
dubbio
211
00:10:53,129 --> 00:10:56,730
ovviamente queste sensibilità molto
212
00:10:54,840 --> 00:11:00,330
spinto sono importanti nelle frequenze
213
00:10:56,730 --> 00:11:05,159
più alte non certo nelle frequenze più
214
00:11:00,330 --> 00:11:08,550
basse hf diciamo dai 15 metri in giù a
215
00:11:05,159 --> 00:11:12,539
banda di 15 metri giù il rumore un
216
00:11:08,549 --> 00:11:16,419
atmosferico un rumore nella nella
217
00:11:12,539 --> 00:11:19,269
con antenna collegata e sicuramente
218
00:11:16,419 --> 00:11:22,599
sale sicuramente sempre sempre di più e
219
00:11:19,269 --> 00:11:24,480
quindi una sensibilità spinta non è non
220
00:11:22,600 --> 00:11:27,370
è necessaria anzi
221
00:11:24,480 --> 00:11:29,200
direi che da evitarsi mini assolutamente
222
00:11:27,370 --> 00:11:32,019
spegnere i propri ficato ri e anzi
223
00:11:29,200 --> 00:11:34,120
inserire attenuatori ecco questo è
224
00:11:32,019 --> 00:11:37,289
quanto grazie per aver guardato il video
225
00:11:34,120 --> 00:11:42,629
spero che sia stato di
226
00:11:37,289 --> 00:11:47,828
aiuto per qualcuno di interesse
227
00:11:42,629 --> 00:11:51,519
per chi voleva era curioso di sapere di
228
00:11:47,828 --> 00:11:55,138
sapere questi questi numeri
229
00:11:51,519 --> 00:11:55,139
saluto tutti 73
16100
Can't find what you're looking for?
Get subtitles in any language from opensubtitles.com, and translate them here.