Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated:
1
00:00:16,960 --> 00:00:20,120
(CHIACCHIERICCIO INDISTINTO)
2
00:00:20,760 --> 00:00:27,600
(Enrico Rava) Io sei giorni di prove per
un concerto di jazz non li ho mai fatti
3
00:00:27,640 --> 00:00:30,680
e non so neanche
di qualcun altro che li abbia fatti.
4
00:00:30,720 --> 00:00:32,420
(Stefano Bollani, ridacchiando) È vero.
5
00:00:32,460 --> 00:00:38,380
(Bollani) Era necessario, siamo in tanti
ed è la prima volta che suoniamo insieme.
6
00:00:39,080 --> 00:00:45,200
(Rava) Mi ha fatto piacere stare a Gorizia
in questo palazzo Lantieri, meraviglioso.
7
00:00:45,240 --> 00:00:49,680
- (Rava) Un'atmosfera sospesa nel tempo.
- (Stefano Bollani) Una città di confine.
8
00:00:49,720 --> 00:00:53,400
(Rava) Sì, sì...
Be', quello è bellissimo, misterioso...
9
00:00:58,000 --> 00:01:00,720
- Valentina?
- È là.
10
00:01:00,760 --> 00:01:02,480
Eccola!
11
00:01:08,400 --> 00:01:10,820
Ci andiamo a posizionare?
12
00:01:11,120 --> 00:01:14,380
Ci andiamo a posizionare,
tanto c'è il sipario chiuso.
13
00:01:17,320 --> 00:01:19,320
(Bollani) Eh, Jack?
14
00:01:19,360 --> 00:01:21,360
(APPLAUSI)
15
00:01:22,520 --> 00:01:27,520
(Presentatrice) Siamo emozionati perché tra
poco suoneranno insieme per la prima volta
16
00:01:27,560 --> 00:01:30,560
alcuni tra i più grandi
musicisti jazz italiani.
17
00:01:30,600 --> 00:01:33,880
(Presentatrice) Stefano Bollani
ha riunito questi artisti straordinari...
18
00:01:33,920 --> 00:01:37,200
- Eccoci.
- Tutto tuo.
19
00:01:37,240 --> 00:01:39,300
Buona serata a tutti.
20
00:01:39,600 --> 00:01:41,080
(Rava) Cazzo.
21
00:01:41,120 --> 00:02:06,280
(MUSICA DI "TUTTA VITA" DI STEFANO BOLLANI)
22
00:02:06,320 --> 00:02:08,720
(MUSICA DI "TUTTA VITA" DAL PIANOFORTE)
23
00:02:11,620 --> 00:02:17,560
(SUONI INDISTINTI E CANTO DI UCCELLI)
24
00:02:17,660 --> 00:02:24,360
(NOTE DA UN SASSOFONO)
25
00:02:24,400 --> 00:02:27,080
- (Stefano Bollani) Benvenuti.
- (Antonello Salis) Grazie, maestro.
26
00:02:27,120 --> 00:02:29,600
(Bollani) Sono contento di avervi qui.
27
00:02:29,640 --> 00:02:34,200
Io ho buttato giù una scaletta dei titoli,
però, per esempio... Faccio un esempio.
28
00:02:34,240 --> 00:02:36,800
- Cosa state facendo? Era un canto sardo?
- (Sepe) Sì.
29
00:02:36,840 --> 00:02:39,240
- Quello che facevate voi due.
- "Deus ti salvet".
30
00:02:39,280 --> 00:02:41,020
- "Deus ti salvet".
- (Sepe) Una roba sarda.
31
00:02:41,060 --> 00:02:44,720
- Una cosa da mufloni.
- (Bollani) Era bello, potreste farlo.
32
00:02:44,760 --> 00:02:46,900
(Bollani) Poi vediamo come infilarlo
in scaletta. Lo inseriamo.
33
00:02:47,400 --> 00:02:51,920
Abbiamo deciso che chi non suona
se ne può andare. Questo è il concetto.
34
00:02:51,960 --> 00:02:55,280
- E poi alla fine saremo tutti insieme.
- Possiamo andare a fumare, a bere...
35
00:02:55,320 --> 00:02:58,560
Sì, di andare a fumare,
di ascoltare la partita...
36
00:02:58,600 --> 00:03:02,780
Adesso vi racconto il primo brano.
L'inizio è Ares da solo.
37
00:03:02,820 --> 00:03:04,960
Lui suona libero. Quando...
38
00:03:05,000 --> 00:03:08,200
Quando accenna questo tema...
(INTONA "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
39
00:03:08,240 --> 00:03:11,160
Noi rispondiamo...
(INTONA "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
40
00:03:11,200 --> 00:03:13,400
Da lì in poi, dopo i due temi,
41
00:03:13,440 --> 00:03:16,420
facciamo il solo di Daniele
sulla struttura
42
00:03:16,460 --> 00:03:19,120
e poi molliamo Antonello e Roberto.
43
00:03:19,160 --> 00:03:23,100
(Bollani) In qualche modo sarebbe carino
se tornassimo a fare il tema.
44
00:03:23,140 --> 00:03:26,400
(Sepe) Certo.
(INTONA "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
45
00:03:26,440 --> 00:03:30,600
- (Sepe) Come lo chiudiamo?
- Ah, è bella questa domanda.
46
00:03:30,640 --> 00:03:35,380
- Non ci ho pensato.
- Potremmo fare il contrario.
47
00:03:35,420 --> 00:03:39,560
Dopo la parte in Fa,
ehm... rimango io a fare...
48
00:03:39,600 --> 00:03:44,320
(INTONA "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
49
00:03:44,360 --> 00:03:45,980
Va bene.
50
00:03:46,400 --> 00:03:50,280
- Lo fai solo una volta?
- Prima chiudiamo meglio è.
51
00:03:50,320 --> 00:03:52,580
- E pizzeria.
- Sì.
52
00:03:54,960 --> 00:03:58,540
(Bollani) Franca alla Cassa 5. Franca...
53
00:03:59,120 --> 00:04:01,120
Ci siete?
54
00:04:01,520 --> 00:04:07,240
Chi ha preso il treno per Varese
è pregato di restituirlo, per cortesia.
55
00:04:07,280 --> 00:04:09,360
(Roberto Gatto) Bravo.
Da lì servirebbe anche Ares.
56
00:04:09,400 --> 00:04:14,320
È bello quando non risponde nessuno
alla domanda: "Ci siete?". Eh?
57
00:04:14,360 --> 00:04:17,520
Allora proviamo il finale
dalla B in Fa minore.
58
00:04:17,560 --> 00:04:21,680
- Sì, l'ultima volta e andiamo alla coda.
- Eh, sì, esatto.
59
00:04:21,720 --> 00:04:24,320
(BOLLANI DÀ L'ATTACCO PER IL BRANO)
60
00:04:24,360 --> 00:04:33,520
(MUSICA DI "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
61
00:04:34,520 --> 00:04:41,400
(MUSICA DI "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
62
00:04:41,440 --> 00:04:44,120
(MUSICA DI "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
63
00:04:44,160 --> 00:04:47,020
- (in dialetto) Non abbiamo capito niente.
- Ma non deve fare subito una frase?
64
00:04:47,060 --> 00:04:49,760
- Doveva fare la frase, ma si...
- (Sepe) Non ho capito niente.
65
00:04:49,800 --> 00:04:55,120
- (Uomo) Porca...
- Hai capito? Appena gli lasci una mano...
66
00:04:55,160 --> 00:04:58,220
(Bollani) Vai, di nuovo dalla C.
(DÀ L'ATTACCO PER IL BRANO)
67
00:04:58,260 --> 00:05:08,360
(MUSICA DI "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
68
00:05:09,740 --> 00:05:12,380
(MUSICA DI "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
69
00:05:12,420 --> 00:05:14,600
(MUSICA DI "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
70
00:05:14,640 --> 00:05:17,820
Ma non è così, scusa.
Non dovevi farla subito?
71
00:05:17,860 --> 00:05:22,800
Però era più bella con quelle quattro
battute di improvvisazione.
72
00:05:22,840 --> 00:05:24,800
Era più bulgara,
era più bulgara.
73
00:05:24,840 --> 00:05:26,960
(SEPE DÀ L'ATTACCO PER IL BRANO)
74
00:05:27,000 --> 00:05:49,360
(MUSICA DI "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
75
00:05:49,400 --> 00:05:54,520
(MUSICA DI "BUN ÎI VINUL GHIURGHIULIU")
76
00:05:54,560 --> 00:05:58,160
Suonare con autoironia
vuol dire essere molto indulgenti
77
00:05:58,200 --> 00:06:02,160
e non prendere sempre tutto sul serio.
78
00:06:02,200 --> 00:06:07,920
{\an8}Quindi se questa frase
non mi è venuta come avevo in mente
79
00:06:07,960 --> 00:06:10,500
primo lo so solo io, di solito...
80
00:06:10,540 --> 00:06:16,120
Se lo sa anche Antonello che suonava
con me, alzo la testa e gli sorrido.
81
00:06:16,160 --> 00:06:19,860
Se lo sa anche il pubblico
e se n'è accorto e sento mormorare
82
00:06:19,900 --> 00:06:22,960
allora mi rivolgo verso di loro
e rido anch'io.
83
00:06:23,000 --> 00:06:27,320
Il bello di improvvisare è che
devi stare nel presente ed è meraviglioso.
84
00:06:27,360 --> 00:06:30,960
Non puoi pensare
all'errore che hai fatto prima
85
00:06:31,000 --> 00:06:35,320
e non puoi pensare al rischio
di sbagliare il tema che sta arrivando
86
00:06:35,360 --> 00:06:37,160
perché sei concentrato lì.
87
00:06:37,200 --> 00:06:39,200
(TINTINNIO RITMATO)
88
00:06:41,160 --> 00:06:44,000
(Daniele Sepe, in inglese) Il rock
non muore mai! Il rock non muore mai!
89
00:06:44,040 --> 00:06:50,000
(TINTINNIO RITMATO)
90
00:06:50,040 --> 00:06:55,580
# Hello, boys...
Siam venuti fin dall'Illinois... #
91
00:06:55,620 --> 00:06:58,360
(CANTICCHIANO "DA-DA-UM-PA"
DI BRUNO CANFORA E DINO VERDE)
92
00:06:58,400 --> 00:07:03,280
# Da-da-um-pa! Da-da-um-pa!
Da-da-um-pa! Da-da-um-pa! #
93
00:07:03,320 --> 00:07:08,820
# Hello, boys,
siam tornati qui dall'Illinois... #
94
00:07:08,860 --> 00:07:11,840
(CANTICCHIANO "DA-DA-UM-PA"
DI BRUNO CANFORA E DINO VERDE)
95
00:07:11,880 --> 00:07:16,180
# Da-da-um-pa! Da-da-um-pa!
Da-da-um-pa! Da-da-um-pa! #
96
00:07:16,220 --> 00:07:18,100
Umpa!
97
00:07:18,140 --> 00:07:19,880
(ESCLAMAZIONE DI MERAVIGLIA)
98
00:07:24,340 --> 00:07:48,940
(NOTE IMPROVVISATE E SUONI INDISTINTI)
99
00:07:48,980 --> 00:07:59,080
(VOCALIZZI)
100
00:07:59,120 --> 00:08:03,100
{\an8}(VOCALIZZI E ACCORDI)
101
00:08:03,140 --> 00:08:05,520
{\an8}(VOCALIZZI)
102
00:08:05,560 --> 00:08:12,760
(VOCALIZZI)
103
00:08:12,800 --> 00:08:19,680
(ACCORDI DAL PIANOFORTE)
104
00:08:19,720 --> 00:08:45,600
(VOCALIZZI)
105
00:08:47,560 --> 00:08:49,960
Io sto improvvisando a caso.
Bellissimo.
106
00:08:50,000 --> 00:08:53,360
No, mi piace questa cosa un po' così.
107
00:08:53,400 --> 00:08:56,400
Io mi sento quasi un po' piccolina...
108
00:08:56,440 --> 00:09:01,720
in questo grande
gruppo di grandi musicisti..
109
00:09:01,760 --> 00:09:06,100
Non dico grandi di età,
ma grandi di talento.
110
00:09:06,140 --> 00:09:11,260
Cioè... Musicisti che hanno anni,
decenni, ventenni di esperienza...
111
00:09:11,300 --> 00:09:14,400
E io... Io sono qua per imparare.
112
00:09:14,600 --> 00:09:16,860
- (Controller) 36 indian...
- Dove sei?
113
00:09:16,900 --> 00:09:22,920
(Controller) 35 arabic, 30...
32 cuban, 31...
114
00:09:22,960 --> 00:09:25,020
- Questo.
- (Controller) Percussion master.
115
00:09:25,060 --> 00:09:28,560
(MUSICA DI PERCUSSIONI)
116
00:09:28,600 --> 00:09:30,820
- Vai.
- (Gatto) Proviamo con questa?
117
00:09:30,860 --> 00:09:32,480
Vai, vai.
118
00:09:32,520 --> 00:09:53,880
(MUSICA DI PERCUSSIONI ELETTRONICHE
E DALLA BATTERIA)
119
00:09:53,920 --> 00:09:58,920
{\an8}(MUSICA DI PERCUSSIONI ELETTRONICHE
E DALLA BATTERIA)
120
00:09:58,960 --> 00:10:17,200
(MUSICA DI PERCUSSIONI ELETTRONICHE
E DALLA BATTERIA)
121
00:10:17,240 --> 00:10:18,920
(Antonello Salis) Eh-eh!
122
00:10:18,960 --> 00:10:23,200
{\an8}(MUSICA DI PERCUSSIONI ELETTRONICHE
E DALLA BATTERIA)
123
00:10:23,240 --> 00:10:26,120
(MUSICA DI PERCUSSIONI ELETTRONICHE
E DALLA BATTERIA)
124
00:10:37,320 --> 00:10:38,680
Vai!
125
00:10:40,120 --> 00:10:57,600
(ASSOLO DA UNA BATTERIA)
126
00:10:57,640 --> 00:10:59,580
Ciao!
127
00:11:02,300 --> 00:11:07,600
(in dialetto napoletano) Il contrasto. Salis
è stato intelligente, si è messo in porta.
128
00:11:07,640 --> 00:11:08,640
(Salis) Vai!
129
00:11:08,680 --> 00:11:10,780
- Chi va in porta?
- (Sepe) Vado io.
130
00:11:18,360 --> 00:11:21,480
Mi chiamo Carlo Marx,
molti mi conoscono per i miei scritti,
131
00:11:21,520 --> 00:11:25,900
però io a tempo perso
ho sempre amato la musica.
132
00:11:25,940 --> 00:11:32,980
Sono stato amico di grandissimi musicisti,
Bobby Solo, Richard Wagner.
133
00:11:33,020 --> 00:11:38,360
Nella vita presente ho preso le sembianze
di un napoletano: Daniele Sepe.
134
00:11:38,400 --> 00:12:30,180
(MUSICA JAZZ IMPROVVISATA)
135
00:12:30,840 --> 00:12:33,520
- (Valentina Cenni) Cos'hai suonato?
- Niente, non lo so.
136
00:12:33,560 --> 00:12:37,840
- (Cenni) Cos'era?
- Una cosa. Non lo so, l'ho fatta adesso.
137
00:12:37,880 --> 00:12:42,520
(BOLLANI SUONA LA SINFONIA N° 5
IN DO MINORE OP. 67 DI BEETHOVEN)
138
00:12:42,560 --> 00:12:47,040
Io lo sento in questa pausa,
sento l'improvvisatore che si chiede:
139
00:12:47,080 --> 00:12:51,140
"Cosa faccio? Potrebbe succedere
qualsiasi cosa. Cosa faccio? Cosa faccio".
140
00:12:51,180 --> 00:12:54,840
(BOLLANI SUONA LA SINFONIA N° 5
IN DO MINORE OP. 67 DI BEETHOVEN)
141
00:12:54,880 --> 00:12:57,620
"Mm... Ok. E adesso cosa faccio?"
142
00:12:57,660 --> 00:13:00,340
"Adesso potrei fare la stessa
cosa cambiando accordo."
143
00:13:00,520 --> 00:13:03,880
(BOLLANI SUONA LA SINFONIA N° 5
IN DO MINORE OP. 67 DI BEETHOVEN)
144
00:13:03,920 --> 00:13:04,920
Colpaccio!
145
00:13:04,980 --> 00:13:08,280
(BOLLANI SUONA LA SINFONIA N° 5
IN DO MINORE OP. 67 DI BEETHOVEN)
146
00:13:09,360 --> 00:13:11,480
Adesso la fa una terza volta...
147
00:13:11,520 --> 00:13:14,240
(BOLLANI SUONA LA SINFONIA N° 5
IN DO MINORE OP. 67 DI BEETHOVEN)
148
00:13:15,080 --> 00:13:20,520
E qui io ce lo vedo Beethoven
che dice: "E adesso, è finita?".
149
00:13:20,560 --> 00:13:23,740
La stessa cosa dell'inizio,
ma con un altro accordo.
150
00:13:23,780 --> 00:13:25,780
(BOLLANI SUONA LA SINFONIA N° 5
IN DO MINORE OP. 67 DI BEETHOVEN)
151
00:13:25,820 --> 00:13:32,040
E via così, e io sento che c'è una
grandissima costruzione musicale
152
00:13:32,080 --> 00:13:37,140
che però avviene
passo dopo passo dopo passo
153
00:13:37,180 --> 00:13:41,960
proprio come fa Bill Evans
o un altro dei presenti qui a Gorizia.
154
00:13:42,400 --> 00:13:45,480
- (Cenni) Cosa direbbe il tuo strumento
se potesse parlare? - Che direbbe?
155
00:13:45,520 --> 00:13:49,520
- (Cenni) Cosa direbbe?
- "Ma che mi stai facendo fare?!".
156
00:13:51,080 --> 00:13:52,880
Perché poi...
157
00:13:53,380 --> 00:14:00,400
(SUONI GRAVI DALLA FISARMONICA)
158
00:14:00,440 --> 00:14:05,580
(SUONI ACUTI DALLA FISARMONICA)
159
00:14:06,000 --> 00:14:31,060
(SUONI GRAVI DALLA FISARMONICA)
160
00:14:31,100 --> 00:14:33,240
(SUONI ACUTI DALLA FISARMONICA)
161
00:14:33,280 --> 00:14:37,680
Non ho mai avuto la...
la qualità da leader, no?
162
00:14:37,720 --> 00:14:41,320
Intanto perché non sono
un grande organizzatore musicale,
163
00:14:41,360 --> 00:14:45,880
perché sono più un improvvisatore,
un suonatore estemporaneo,
164
00:14:45,920 --> 00:14:52,220
per cui anche i pezzi, io ho
dei pezzi dove c'è un inizio e una fine,
165
00:14:52,260 --> 00:14:56,900
però forse sono i pezzi
che mi piacciono di meno,
166
00:14:56,940 --> 00:15:02,660
perché vorrei che i pezzi non finissero
mai o che fossero sempre "in progress".
167
00:15:02,700 --> 00:15:05,200
Una cosa finita è finita e basta, no?
168
00:15:05,240 --> 00:15:31,560
(MUSICA MALINCONICA DALLA FISARMONICA)
169
00:15:34,240 --> 00:15:41,320
(MUSICA ALLEGRA DA UN FLAUTO)
170
00:15:41,360 --> 00:15:45,760
(MUSICA ALLEGRA DAL FLAUTO)
171
00:15:48,080 --> 00:15:55,040
(MANCUSO IMPROVVISA
UNA SCALA DI NOTE MUSICALI)
172
00:15:56,240 --> 00:15:58,880
Questo è proprio il giro del "Barbiere".
173
00:16:01,800 --> 00:16:04,440
- Ok, va bene. - Invece di...
Perché questa cosa è un po' scomoda.
174
00:16:04,480 --> 00:16:10,560
Ieri ho provato a suonarlo... # Re, Sol,
Mi, Fa, Mi, La, Re, Sol, Do. # È scomodo.
175
00:16:16,920 --> 00:16:20,840
Questa mattina abbiamo
un doppio piacere per questo primo brano,
176
00:16:20,880 --> 00:16:23,520
il primo che c'è con noi Matteo Mancuso,
177
00:16:23,560 --> 00:16:26,920
che è appena arrivato e che adesso
fa un discorso alla popolazione.
178
00:16:26,960 --> 00:16:29,760
- Sei contento?
- Grazie mille per essere venuti.
179
00:16:29,800 --> 00:16:31,820
È un onore e un piacere.
180
00:16:31,860 --> 00:16:35,520
Speriamo di ricordarmi tutto quello
che mi hai detto prima riguardo i pezzi.
181
00:16:35,560 --> 00:16:39,680
Io spero di no! È meglio se fai un'altra
cosa rispetto a quello che ti ho detto io.
182
00:16:39,720 --> 00:16:42,460
- Ah, va be', allora allora so già tutto.
- (Bollani) Eh, esatto.
183
00:16:42,500 --> 00:16:45,760
È bellissimo perché alla fine realizzi
sempre, soprattutto nel jazz,
184
00:16:45,800 --> 00:16:47,960
che è una musica collettiva.
185
00:16:48,000 --> 00:16:50,900
{\an8}Puoi studiare da solo quanto vuoi,
186
00:16:50,940 --> 00:16:56,620
{\an8}ma i miglioramenti veri
li fai in una stanza con dei musicisti
187
00:16:56,660 --> 00:17:01,580
che sono magari più avanzati, più...
con più esperienza ovviamente.
188
00:17:01,620 --> 00:17:06,200
Questa, secondo me, è la cosa che mi ha
fatto migliorare di più negli ultimi anni.
189
00:17:06,240 --> 00:17:10,040
Dicevo un doppio piacere
perché è il piacere di avere Matteo
190
00:17:10,080 --> 00:17:12,500
e il piacere di mandare via Sepe.
191
00:17:12,540 --> 00:17:15,900
- Sepe qui non suoni.
- (Sepe) Ma io resto qua, voglio vedere...
192
00:17:15,940 --> 00:17:20,040
- Ma... Ci togli un piacere.
- Fatemi vedere cosa fate senza di me.
193
00:17:20,080 --> 00:17:22,060
(Bollani) "One, two", ah-ah-ah!
194
00:17:22,100 --> 00:17:48,400
(MUSICA JAZZ)
195
00:17:48,440 --> 00:17:50,160
Oh!
196
00:17:50,200 --> 00:18:10,200
(MUSICA JAZZ)
197
00:18:19,520 --> 00:18:39,520
(MUSICA JAZZ)
198
00:18:54,200 --> 00:19:00,340
(MUSICA JAZZ)
199
00:19:00,380 --> 00:19:23,560
(MUSICA ROMANTICA DAL PIANOFORTE)
200
00:19:23,600 --> 00:19:25,400
Ah!
201
00:19:25,440 --> 00:19:29,000
(MUSICA ROMANTICA DAL PIANOFORTE)
202
00:19:29,440 --> 00:19:31,240
Ah...
203
00:19:31,280 --> 00:19:33,600
Che dici, è buona, Jobim?
204
00:19:33,640 --> 00:19:37,720
Si chiama Jobim in omaggio
a un grandissimo musicista brasiliano:
205
00:19:37,760 --> 00:19:39,720
Antonio Carlos Jobim.
206
00:19:39,760 --> 00:19:44,240
In questo modo è cresciuto come
un principe perché nessuno lo sgrida.
207
00:19:44,280 --> 00:19:45,880
Non è che puoi sgridare Jobim.
208
00:19:45,920 --> 00:19:49,000
Hai in casa un grande musicista
e quindi lo devi chiamare anche:
209
00:19:49,040 --> 00:19:51,520
"Jobim, per cortesia, vieni qui".
210
00:19:51,560 --> 00:19:55,140
È più semplice chiamarli Fuffi.
"Fuffi, che fai?"
211
00:19:55,180 --> 00:19:59,080
Invece se si chiamano così... Mozart.
Al cane che si chiama Mozart cosa dici?
212
00:19:59,120 --> 00:20:01,680
Jobim, per favore, mi guardi?
213
00:20:02,460 --> 00:20:04,020
Non sempre...
214
00:20:04,060 --> 00:20:06,120
Jobim...
Eh, grazie.
215
00:20:06,680 --> 00:20:24,800
(NOTE IMPROVVISATE DAL CONTRABBASSO)
216
00:20:24,840 --> 00:20:29,080
{\an8}(NOTE IMPROVVISATE DAL CONTRABBASSO)
217
00:20:29,120 --> 00:20:32,580
(NOTE IMPROVVISATE DAL CONTRABBASSO)
218
00:20:32,620 --> 00:20:35,920
Il ruolo del contrabbasso
è quello di fare le note più basse.
219
00:20:35,960 --> 00:20:39,160
Cioè, di solito è la tonica di un accordo
220
00:20:39,200 --> 00:20:43,780
che è quello che tiene in piedi
tutto quello che sta sopra, no?
221
00:20:43,820 --> 00:20:47,660
Eh... E questo richiede... Come dire?
222
00:20:47,700 --> 00:20:52,760
A volte richiede spesso semplicità,
perché non devi fare cose complicate.
223
00:20:52,800 --> 00:20:55,040
Devi fare una nota,
ma deve avere quel peso,
224
00:20:55,080 --> 00:20:59,800
perché deve partecipare
e sostenere tutto quello che sta intorno.
225
00:20:59,840 --> 00:21:03,720
E io sono un po' così nella vita, forse.
Penso di sì.
226
00:21:03,760 --> 00:21:08,720
Mi piace essere un punto... fermo,
perché il basso lo è.
227
00:21:08,760 --> 00:21:13,260
È un punto fermo anche nella vita
degli altri, nella vita di chi mi è caro.
228
00:21:15,080 --> 00:21:19,320
- (Bollani) Sai cosa c'è qui?
- (Tavolazzi) Cosa c'è? - Il confine.
229
00:21:19,880 --> 00:21:22,160
Com'è? Opla!
230
00:21:23,520 --> 00:21:28,480
(Ares Tavolazzi) Mezzo e mezzo.
Italia. Slovenia. Italia... Slovenia...
231
00:21:28,520 --> 00:21:32,480
- (Bollani) E se sbagli? Non accade nulla.
- (Tavolazzi) No, perché ormai sono unite.
232
00:21:32,520 --> 00:21:34,220
Hai visto?
233
00:21:34,260 --> 00:21:39,380
- Guarda, se sbagli e dici Slovenia...
- (Tavolazzi) Non succede nulla. - No.
234
00:21:39,420 --> 00:21:41,560
(TAVOLAZZI IMITA IL RUMORE DI UNO SPARO)
235
00:21:44,000 --> 00:21:47,000
- Arrivano da dietro... - Italia.
(IMITANO IL RUMORE DI UNO SPARO)
236
00:21:47,040 --> 00:21:50,200
(MUSICA DI "TUTTA VITA" DI STEFANO BOLLANI)
237
00:21:50,240 --> 00:21:54,920
(DIALOGO NON UDIBILE E MUSICA
DI "TUTTA VITA" DI STEFANO BOLLANI)
238
00:21:54,960 --> 00:22:45,400
(MUSICA DI "TUTTA VITA" DI STEFANO BOLLANI)
239
00:22:45,440 --> 00:23:17,440
(VOCALIZZI ACUTI)
240
00:23:18,000 --> 00:23:24,400
(VOCALIZZI ACUTI)
241
00:23:25,900 --> 00:23:39,920
(VOCALIZZI ACUTI)
242
00:23:39,960 --> 00:23:45,160
(VOCALIZZI ACUTI)
243
00:23:45,480 --> 00:23:50,640
Ti ricordi quando facevi i video
da piccola col jazz? Cantavi il jazz...
244
00:23:50,680 --> 00:23:53,980
Cantavo il jazz.
Era un jazz un po' a modo mio.
245
00:23:54,020 --> 00:23:57,360
Cioè, tu buttavi le mani a caso sul piano
e facevi: "Jaaaaazz...".
246
00:23:57,400 --> 00:23:59,840
- Sì, perché imitavo te.
- Grazie.
247
00:23:59,880 --> 00:24:04,500
Perché tu facevi tutti 'sti accordi
un po' dissonanti, queste cose strane.
248
00:24:04,920 --> 00:24:08,140
Cioè, tipo, tu eri... Ti ricordi
che mettevi il Si e il Do messi insieme?
249
00:24:08,760 --> 00:24:10,980
- Eh!
- Che sono una nota accanto.
250
00:24:11,020 --> 00:24:14,500
E tu non li metti?
Oggi lo fai anche tu, di' la verità.
251
00:24:14,540 --> 00:24:17,220
- Insomma.
- No? - Non proprio.
252
00:24:17,260 --> 00:24:19,120
- Non sei ancora jazz?
- Non sono così jazzista.
253
00:24:19,160 --> 00:24:23,200
Se penso
che dovrò fare questa canzone greca...
254
00:24:23,240 --> 00:24:28,360
- Eh... Grazie.
- Che dobbiamo fare lunedì, sono un po'...
255
00:24:28,400 --> 00:24:31,360
Che è tutta in sette ottavi.
256
00:24:31,640 --> 00:24:35,820
È in sette ottavi? Sai che non lo sapevo?
Ho cercato di ascoltarla e di capire...
257
00:24:35,860 --> 00:24:48,000
(CANTICCHIANO LA MUSICA DI "YERAKINA")
258
00:24:48,040 --> 00:24:51,660
- Ah, ora ho capito. - È in sette.
- Grazie! - Grazie e buona giornata.
259
00:24:51,700 --> 00:24:55,120
- Grazie.
- Grazie. Arrivederci.
260
00:24:55,160 --> 00:24:58,240
Non è difficilissima,
però è tre più due più due.
261
00:24:58,280 --> 00:24:59,700
- E quindi è un po'...
- Tre più due più due.
262
00:24:59,740 --> 00:25:04,160
(in inglese) Uno, due, tre.
Uno, due, uno, due. Uno, due, tre.
263
00:25:04,200 --> 00:25:06,320
- Prova. - (in inglese) Uno, due,
uno, due, uno, due...
264
00:25:06,360 --> 00:25:08,500
(FRIDA CANTICCHIA LA MUSICA DI "YERAKINA")
Ah, vedi? Mi sono già persa!
265
00:25:08,540 --> 00:25:11,080
(Bollani, in inglese) No, uno, due, tre,
uno, due, uno, due...
266
00:25:11,120 --> 00:25:13,260
- (Frida) Va be'... - (in inglese) Uno,
due, tre, uno, due, uno, due...
267
00:25:13,300 --> 00:25:15,200
(BOLLANI CANTICCHIA
LA MUSICA DI "YERAKINA")
268
00:25:15,240 --> 00:25:18,320
(MUSICA DI "YERAKINA"
E PAROLE NON UDIBILI)
269
00:25:18,360 --> 00:25:20,880
(MUSICA DI "YERAKINA")
270
00:25:20,920 --> 00:25:23,680
(MUSICA DI "YERAKINA"
E PAROLE NON UDIBILI)
271
00:25:23,720 --> 00:25:26,480
(MUSICA DI "YERAKINA")
272
00:25:26,520 --> 00:25:31,280
(MUSICA DI "YERAKINA"
E PAROLE NON UDIBILI)
273
00:25:31,320 --> 00:25:33,560
(MUSICA DI "YERAKINA")
274
00:25:33,600 --> 00:25:39,360
(MUSICA DI "YERAKINA"
E PAROLE NON UDIBILI)
275
00:25:39,400 --> 00:25:51,440
(MASCETTA IMPROVVISA
UNA MUSICA MALINCONICA DALLA CHITARRA)
276
00:25:51,480 --> 00:26:29,880
{\an8}(MASCETTA IMPROVVISA
UNA MUSICA MALINCONICA DALLA CHITARRA)
277
00:26:30,240 --> 00:26:34,260
(Cenni) Secondo te, da dove arriva
l'ispirazione? Che cos'è l'ispirazione?
278
00:26:34,300 --> 00:26:39,100
Eh, "ammazza"!
Questa è una domanda difficile!
279
00:26:39,280 --> 00:26:41,640
Mi dovevo preparare a questa domanda.
280
00:26:41,680 --> 00:26:43,180
Ehm...
281
00:26:43,880 --> 00:26:44,940
Eh...
282
00:26:44,980 --> 00:26:52,420
È come se la musica fosse un'entità che a
un certo punto viene a bussarti alla porta
283
00:26:52,460 --> 00:26:55,500
e tu sei una persona
284
00:26:55,540 --> 00:27:00,500
che ha la responsabilità
di prepararsi ad aprire quella porta.
285
00:27:00,540 --> 00:27:05,260
E tutto il tempo
che impieghiamo a studiare
286
00:27:05,300 --> 00:27:09,840
serve ad accogliere nel migliore dei modi
la musica che ti viene a bussare.
287
00:27:09,880 --> 00:27:13,360
Se non sei pronto,
non la puoi accogliere, semplicemente.
288
00:27:13,660 --> 00:27:56,460
(MASCETTA E MANCUSO SUONANO
"BLUES FOR JOHN" DI VINCENZO MANCUSO)
289
00:27:58,440 --> 00:28:03,200
(Cenni) Se io ti dico d'improvvisare
liberamente, mi fai capire come ragioni?
290
00:28:03,240 --> 00:28:05,120
Non ragiono.
291
00:28:05,160 --> 00:28:09,780
In generale se improvviso
davvero liberamente,
292
00:28:09,820 --> 00:28:16,060
anzi cerco di liberarmi il più possibile
da tutto quello che è il nostro...
293
00:28:17,600 --> 00:28:21,600
bagaglio di cose già fatte, già pronte,
294
00:28:21,640 --> 00:28:28,700
dando libero sfogo a quello
che dovrebbe essere "u core!"
295
00:28:28,740 --> 00:28:32,620
Quindi, anzi, tu più sei lontano da...
296
00:28:33,200 --> 00:28:38,040
da tutto quello
che hai già sentito e soprattutto studiato
297
00:28:38,080 --> 00:28:44,480
e più sei vicino all'essenza
di quello che tu poi veramente sei.
298
00:28:44,520 --> 00:28:48,160
(BOLLANI, SALIS E FRIDA IMPROVVISANO
DEGLI ACCORDI AL PIANOFORTE)
299
00:28:48,200 --> 00:28:50,200
Oh!
300
00:28:50,240 --> 00:29:06,800
(BOLLANI, SALIS E FRIDA IMPROVVISANO
UNA MUSICA ROMANTICA AL PIANOFORTE)
301
00:29:06,840 --> 00:29:44,000
(BOLLANI, SALIS E FRIDA IMPROVVISANO
UNA MUSICA DRAMMATICA AL PIANOFORTE)
302
00:29:44,040 --> 00:29:56,740
(BOLLANI, SALIS E FRIDA IMPROVVISANO
UNA MUSICA ALLEGRA AL PIANOFORTE)
303
00:29:56,740 --> 00:30:10,280
(BOLLANI, SALIS E FRIDA IMPROVVISANO
UN BLUES AL PIANOFORTE)
304
00:30:10,320 --> 00:30:12,320
Eccolo!
305
00:30:12,360 --> 00:30:23,320
(BOLLANI, SALIS E FRIDA IMPROVVISANO
UN BLUES AL PIANOFORTE)
306
00:30:23,360 --> 00:30:27,960
La cosa più bella è quando
si prende una direzione inaspettata
307
00:30:28,000 --> 00:30:31,280
e la si prende a sorpresa tutti insieme.
308
00:30:31,320 --> 00:30:34,140
È bello anche se uno rimane indietro
309
00:30:34,180 --> 00:30:38,740
perché gli altri tre o quattro
possono decidere di tornare da lui,
310
00:30:38,780 --> 00:30:43,700
possono decidere di andare avanti
lo stesso e di creare quindi un contrasto,
311
00:30:43,740 --> 00:30:46,400
o possono decidere di lasciarlo da solo.
312
00:30:46,440 --> 00:30:49,960
Molto spesso nei concerti di jazz i
musicisti vengono lasciati da soli,
313
00:30:50,000 --> 00:30:55,000
non si dovrebbe dire, perché ci siamo
persi e quindi lasciamo andare avanti Ares
314
00:30:55,040 --> 00:30:57,160
e poi a un certo punto lui troverà la via.
315
00:30:57,200 --> 00:30:59,780
(in inglese) Uno, due tre, quattro...
316
00:30:59,820 --> 00:31:09,680
(TAVOLAZZI CANTICCHIA DELLE NOTE)
317
00:31:09,720 --> 00:31:12,620
Per me questo è un ritmo interiore.
318
00:31:12,660 --> 00:31:15,760
(NOTE GRAVI DAL CONTRABBASSO)
319
00:31:15,800 --> 00:31:21,800
Quando comincia a girare questa cosa,
non c'è più il ragionamento,
320
00:31:21,840 --> 00:31:25,760
c'è solamente un'onda che...
321
00:31:25,800 --> 00:31:37,600
(NOTE GRAVI DAL CONTRABBASSO)
322
00:31:37,640 --> 00:31:40,440
È qui...
(ACCORDI)
323
00:31:40,480 --> 00:31:42,540
Qui dentro c'è tutto questo.
324
00:31:42,580 --> 00:31:49,360
(ACCORDI)
325
00:31:49,400 --> 00:31:53,520
(Bollani) Il documentario, Ares,
sta diventando troppo tecnico.
326
00:31:53,560 --> 00:31:56,880
(Bollani) Adesso vogliamo
una volata pindarica.
327
00:31:56,920 --> 00:31:59,260
(Bollani) A cosa serve la musica?
328
00:32:03,120 --> 00:32:04,920
È una domanda?
(BOLLANI SOSPIRA)
329
00:32:04,960 --> 00:32:09,240
(Tavolazzi) Stefano, ma dopo tanti anni
passati insieme mi vuoi ancora bene?
330
00:32:09,280 --> 00:32:11,600
Tantissimo!
(TAVOLAZZI RIDE)
331
00:32:11,640 --> 00:32:41,500
(GATTO IMPROVVISA UN ASSOLO)
332
00:32:41,540 --> 00:32:43,680
Gatto di nome e di fatto.
333
00:32:43,720 --> 00:32:47,840
Ehm... il gatto
ha quella caratteristica, appunto,
334
00:32:47,880 --> 00:32:52,020
di andare dritto all'obiettivo,
però anche di essere molto discreto,
335
00:32:52,060 --> 00:32:56,080
di essere molto, ehm... felpato.
336
00:32:56,120 --> 00:32:58,360
Con il passo felpato.
337
00:32:58,400 --> 00:33:08,680
(FRUSCIO DELLE PELLI)
338
00:33:08,720 --> 00:33:12,960
(RULLARE DEI TAMBURI)
339
00:33:13,000 --> 00:33:50,400
(SEPE SUONA "DOEN DAPHNE D'OVER
SCHOONE MAEGHT" DI JACOB VAN EYCK)
340
00:34:02,200 --> 00:34:10,320
(COLPI RITMATI DELLE CORDE DEL PIANOFORTE)
341
00:34:10,360 --> 00:34:12,200
Chi è?
342
00:34:12,240 --> 00:34:16,880
(ACCORDI DAL PIANOFORTE)
343
00:34:16,920 --> 00:34:18,920
Chi è?
(ACCORDI DAL PIANOFORTE)
344
00:34:18,960 --> 00:34:21,160
Ehi, sono Paolo Fresu.
345
00:34:25,100 --> 00:34:26,900
Wow!
346
00:34:33,780 --> 00:34:39,360
Non so quale sia il senso, ma l'opera
è fantastica in questo luogo fantastico.
347
00:34:39,400 --> 00:34:42,040
Gli strumenti non mi piacciono.
348
00:34:42,980 --> 00:34:45,440
Se non c'erano, era uguale.
349
00:34:45,480 --> 00:34:48,280
Però è veramente "Kounellis".
350
00:34:49,480 --> 00:34:54,000
Sembrerebbe quasi che quegli affreschi
siano stati disegnati da lui,
351
00:34:54,040 --> 00:34:56,160
eppure non è così.
352
00:34:56,200 --> 00:34:59,320
(COLPI METALLICI RITMATI)
353
00:35:00,680 --> 00:35:03,560
(COLPI METALLICI RITMATI)
354
00:35:03,600 --> 00:35:11,320
(RINTOCCHI DI UNA CAMPANA IN LONTANANZA)
355
00:35:11,360 --> 00:35:19,200
"In caminu s'accontzat barriu", che significa
che durante il viaggio si sistema il carico.
356
00:35:19,240 --> 00:35:22,320
Una volta c'erano i carri con i buoi,
e quindi quando i carri camminavano,
357
00:35:22,360 --> 00:35:25,840
soprattutto nelle strade impervie,
358
00:35:25,880 --> 00:35:31,600
quando c'erano questi enormi carichi
di balle di fieno o di altro, dopo un po'...
359
00:35:31,640 --> 00:35:36,160
E cosa si faceva? Ci si fermava, si
riorganizzava il carico e poi si ripartiva.
360
00:35:36,200 --> 00:35:40,800
Questo per evitare
che tutto si sfracellasse per terra.
361
00:35:40,840 --> 00:35:42,680
Questo detto l'ho fatto anche mio,
362
00:35:42,720 --> 00:35:46,160
nel senso che quando partono
le cose non sai mai dove arrivi.
363
00:35:46,200 --> 00:35:50,360
Nella musica ancora di più,
soprattutto nella musica che facciamo noi.
364
00:35:50,400 --> 00:35:51,800
È questo il senso.
365
00:35:51,840 --> 00:36:26,400
(FRESU SUONA "QUAL COR TRADISTI"
ARIA DELLA "NORMA" DI VINCENZO BELLINI)
366
00:36:26,440 --> 00:36:46,220
(MUSICA DI "QUAL COR TRADISTI"
ARIA DELLA "NORMA" DI VINCENZO BELLINI)
367
00:36:48,120 --> 00:36:50,680
(Sepe) Ecco una poetica immagine
368
00:36:50,720 --> 00:36:56,880
di tre anziani musicisti
che camminano sul viale del tramonto,
369
00:36:56,920 --> 00:36:59,560
ma potrebbe anche essere
370
00:36:59,600 --> 00:37:07,040
che sono tre giovani alieni
travestiti da anziani musicisti.
371
00:37:07,080 --> 00:37:09,760
(Sepe) Due sardi e un apolide.
372
00:37:09,880 --> 00:37:16,740
A un signore simpatico, alla fine di un
concerto, avevo lasciato il numero di casa.
373
00:37:16,880 --> 00:37:18,000
Ahia!
374
00:37:18,040 --> 00:37:22,480
E lui, la domenica mattina, puntuale
come un orologio, tra le dieci e mezzogiorno,
375
00:37:22,520 --> 00:37:26,640
telefonava a casa
e rispondeva puntualmente Sonia.
376
00:37:26,680 --> 00:37:29,160
E diceva...
(imitando l'uomo) "Buongiorno!"
377
00:37:29,200 --> 00:37:33,800
Non so, non mi ricordo
come si chiamava, era di Marino.
378
00:37:34,840 --> 00:37:38,120
"Perché volevo,
glielo dica a suo marito Paolo,
379
00:37:38,160 --> 00:37:44,840
che il mio sogno è che Paolo e Antonello
suonino nel mio ristorante in costume sardo".
380
00:37:44,880 --> 00:37:48,120
(RIDONO)
- In costume sardo? - Sì. - Ma perché?
381
00:37:48,160 --> 00:37:50,720
Perché il suo sogno
era che io e Antonello, in costume...
382
00:37:50,760 --> 00:37:56,000
Ci vedi in costume sardo con la cosa in testa
suonando a Marino nel suo ristorante?
383
00:37:56,040 --> 00:38:09,560
(NOTE ACUTE DALLA FISARMONICA
E FISCHIETTARE DI SALIS)
384
00:38:09,600 --> 00:38:19,320
(MUSICA ALLEGRA DALLA FISARMONICA)
385
00:38:20,660 --> 00:38:23,440
Ho la testa in mezzo alle nuvole.
386
00:38:23,480 --> 00:38:27,520
- (Valentina Cenni) Come sono queste nuvole?
- A volte scure, chiare...
387
00:38:27,560 --> 00:38:33,200
C'è anche un tendente al grigio,
il bianco, il bianco-grigio, nero...
388
00:38:33,240 --> 00:38:37,240
- (Cenni) Vanno e vengono...
- Nero e grigio scuro.
389
00:38:37,280 --> 00:38:41,920
Sì, vanno e vengono.
Poi un giorno tornerà l'azzurro.
390
00:38:41,960 --> 00:38:48,160
(MUSICA ALLEGRA DALLA FISARMONICA)
391
00:38:48,200 --> 00:38:49,560
(ANTONELLO SALIS RIDE)
392
00:38:49,600 --> 00:38:53,720
(TAMBURELLARE
E VOCALIZZI DI TAVOLAZZI)
393
00:38:53,760 --> 00:38:58,640
(NOTE DA UN BASSO
E VOCALIZZI DI TAVOLAZZI)
394
00:38:58,680 --> 00:39:04,120
(Tavolazzi) Quando arriviamo...
(BOLLANI EMETTE DEI VOCALIZZI)
395
00:39:04,160 --> 00:39:09,880
(BOLLANI EMETTE DEI VOCALIZZI RITMATI)
396
00:39:09,920 --> 00:39:52,480
(MUSICA DI "THE OLD CASTLE" DI MUSSORGSKY)
397
00:39:52,520 --> 00:39:55,960
(in dialetto napoletano) Il pubblico che
viene ad ascoltare il jazz non capisce nulla.
398
00:39:56,000 --> 00:39:58,600
(Sepe) Iniziamo col dire questa cosa.
Siamo chiari.
399
00:39:58,640 --> 00:40:01,560
Vengono seconda della faccia che fai.
400
00:40:01,600 --> 00:40:04,880
Capiscono se sei davvero impegnato
o non sei impegnato veramente.
401
00:40:04,920 --> 00:40:08,240
- (Salis) Ma siamo noi i primi a non fargli
capire un ca... - No! Be', siamo noi i primi.
402
00:40:08,280 --> 00:40:12,160
Ma vent'anni fa io ho visto Shorter
e Hancock in duo, avevano fatto un disco.
403
00:40:12,200 --> 00:40:15,600
- (Salis) Sì, me ne avevi parlato.
- (Bollani) "One plus one".
404
00:40:15,900 --> 00:40:19,818
Per tutto il concerto,
e c'erano altri musicisti di Firenze,
405
00:40:19,858 --> 00:40:21,800
non abbiamo capito niente.
406
00:40:21,840 --> 00:40:26,340
L'effetto che a noi fa il concerto di Shorter
è quello che fa il jazz al resto del mondo.
407
00:40:26,480 --> 00:40:28,400
- Cioè...
- (Sepe) Eh, sì.
408
00:40:28,440 --> 00:40:30,960
- Che succede? Cosa stanno facendo?
- (Salis) Il che non è male.
409
00:40:31,000 --> 00:40:37,480
Negli anni 70 andai al cinema, ma per
quattro andai volte a vedere lo stesso film.
410
00:40:37,520 --> 00:40:40,480
Perché per tre volte ho dormito.
Ho sempre dormito.
411
00:40:40,520 --> 00:40:44,520
- Era "Porcile" di Pasolini. - Porca...
- Sì, e non era... - Quattro volte.
412
00:40:44,560 --> 00:40:47,680
- Ma perché ci tornavi?
- Ma perché volevo...
413
00:40:47,720 --> 00:40:52,120
- Voleva capire. - Non mi stava bene
il fatto che mi addormentassi, dovevo capire.
414
00:40:52,160 --> 00:40:56,200
La quarta volta mi sono addormentato un po',
poi mi sono svegliato e poi riaddormentato.
415
00:40:56,240 --> 00:40:59,760
Poi a un certo punto uno deve decidere.
Ma che c'è da capire?
416
00:40:59,800 --> 00:41:03,280
Ma chi se ne frega se non lo capisco?
Non muore nessuno nel mondo.
417
00:41:03,320 --> 00:41:19,360
(NOTE IMPROVVISATE DA UN CONTRABBASSO)
418
00:41:19,400 --> 00:41:23,400
A me piacciono anche quei temi
molto estesi, con la ritmica "che frigge",
419
00:41:23,440 --> 00:41:25,320
"che frigge", che cammina veloce.
420
00:41:25,360 --> 00:41:28,600
Allora ti chiedi: "Devo camminare
veloce anche io? No, io cammino..."
421
00:41:28,640 --> 00:41:32,240
- (Bollani) Eh, no! Tu puoi stare là...
- (Sepe) Galleggi su... - (Salis) Bravo!
422
00:41:32,280 --> 00:41:35,880
Lui parla di una soddisfazione che conosco.
Quella per cui tu fai...
423
00:41:35,920 --> 00:41:39,400
Specie in trio. Piano, basso e batteria.
E dici: "One, two! One, two, three, four".
424
00:41:39,440 --> 00:41:43,000
(IMITA IL SUONO DEI PIATTI)
Loro devono fare così, e tu invece fai...
425
00:41:43,040 --> 00:41:45,760
- (Sepe) Non te ne frega un cavolo.
- E tu suoni in esteso.
426
00:41:45,800 --> 00:41:48,960
(BOLLANI IMITA DELLE NOTE DI PIANOFORTE)
(Salis) Note lunghe, tutto aereo.
427
00:41:49,000 --> 00:41:53,720
- Tutto vola sopra questa cosa che "frigge".
- Suona un po' alla "Marchionne", diciamo.
428
00:41:53,760 --> 00:41:57,560
- Fai lavorare gli altri...
- Bravo. - Sei come l'avvocato Agnelli.
429
00:41:57,600 --> 00:42:00,600
- Tu sei lì, con il tuo savoir-faire....
- Sei elegante, fai come se niente fosse.
430
00:42:00,640 --> 00:42:05,040
- (Bollani) Gerry Marchionne!
- Fai il bagno nudo sulla barca. - Bravo.
431
00:42:05,080 --> 00:42:09,440
Mentre gli altri lavorano. E il cronometrista
che gli prende i tempi in fabbrica.
432
00:42:09,480 --> 00:42:11,440
"Lavora più pezzi!".
433
00:42:11,480 --> 00:42:27,040
(SEPE IMITA IL SUONO DI UNA TROMBA
E BOLLANI IMITA IL SUONO DI UNA BATTERIA)
434
00:42:27,080 --> 00:42:32,520
- Tu cos'hai lì?
- Io non ho niente. Ho roba non commestibile.
435
00:42:32,560 --> 00:42:36,280
- (Bollani, ridendo) Non consona?
- No. - (Bollani) Ci vuole il "legno"?
436
00:42:36,320 --> 00:42:39,400
- Ah, la carta! - Esiste ancora il cartaceo?
- Di carta ci sono gli spartiti di Ares.
437
00:42:39,440 --> 00:42:42,440
- Tanto non gli servono.
- (ridendo) No, no... quelli li salviamo!
438
00:42:42,480 --> 00:42:45,200
- (Bollani) Ares...
- No, no, no... - No? Li salviamo?
439
00:42:45,240 --> 00:42:48,080
- Io ho anche delle chiavi.
- (Salis) Posso già procedere?
440
00:42:48,120 --> 00:42:51,200
- Prego, procedi. Dove lo vuoi mettere?
- Allora... Dove me lo metto questo?
441
00:42:51,240 --> 00:42:55,040
- (Bollani, ridendo) Sei un Marchese...
- (ridendo) No, non queste!
442
00:42:55,080 --> 00:42:57,920
- (Bollani) Dove lo metti questo?
- (Salis) Allora, questo lo metto...
443
00:42:57,960 --> 00:42:59,960
- Vediamo un po'...
- (Bollani) Entra!
444
00:43:00,000 --> 00:43:03,380
Però tocca gli smorzatori.
445
00:43:03,420 --> 00:43:06,000
E poi...
E poi non funziona un granché, però.
446
00:43:07,680 --> 00:43:09,880
(Bollani) No, anche meno. Qui.
447
00:43:10,440 --> 00:43:17,440
(BOLLANI SUONA UNA SCALA DAL PIANOFORTE)
448
00:43:17,480 --> 00:43:20,040
(NOTE DAL PIANOFORTE
E VIBRAZIONI METALLICHE)
449
00:43:20,080 --> 00:43:21,600
(Bollani) Bello!
450
00:43:21,640 --> 00:43:38,160
(NOTE DAL PIANOFORTE,
VIBRAZIONI METALLICHE E FRUSCII)
451
00:43:38,200 --> 00:43:40,760
Ehi!
(NOTE DAL PIANOFORTE)
452
00:43:40,800 --> 00:43:59,560
(NOTE DAL PIANOFORTE,
VIBRAZIONI METALLICHE E FRUSCII)
453
00:43:59,600 --> 00:44:01,320
(SALIS RIDE)
454
00:44:01,360 --> 00:44:09,040
(NOTE DAL PIANOFORTE,
VIBRAZIONI METALLICHE E FRUSCII)
455
00:44:09,080 --> 00:44:14,880
(NOTE ACUTE E NOTE GRAVI,
COLPI METALLICI E FRUSCII DAL PIANOFORTE)
456
00:44:14,920 --> 00:44:17,920
(Bollani) Oh!
(NOTE DAL PIANOFORTE E VIBRAZIONI METALLICHE)
457
00:44:17,960 --> 00:44:21,560
(Bollani) Oh!
(NOTE DAL PIANOFORTE E VIBRAZIONI METALLICHE)
458
00:44:21,600 --> 00:44:37,940
(NOTE E RUMORE DELLE CLAVETTE
SULLE CORDE DEL PIANOFORTE)
459
00:44:45,720 --> 00:44:48,320
- C'è stato un momento in cui Enrico Rava...
- (Gatto) "Ha sbroccato".
460
00:44:48,360 --> 00:44:50,590
(Bollani) A un certo punto, eravamo nel 2000,
461
00:44:50,630 --> 00:44:55,360
lui girava per il palco, quando facevamo il
soundcheck, veniva verso di me e mi diceva...
462
00:44:55,400 --> 00:45:00,280
(imitando Rava) Bolla!
Tu li conosci... i Beatles?
463
00:45:00,320 --> 00:45:02,800
(RIDONO)
464
00:45:02,840 --> 00:45:05,200
E io gli ho risposto: "Be', sì!".
465
00:45:05,240 --> 00:45:11,120
(imitando Rava) "Lo so che li conosci, sono
famosi". Io intendo se li conosci davvero.
466
00:45:11,160 --> 00:45:15,160
"Sì, sì, li conosco davvero."
"Be', ma sono fantastici!" Io dico: "Sì."
467
00:45:15,200 --> 00:45:18,480
- (Salis) Me lo ricordo! - Però lui
ci rimaneva male e allora andava...
468
00:45:18,520 --> 00:45:23,160
- C'è stato un periodo che lo diceva a tutti.
- Andava da Roberto e io lo guardavo.
469
00:45:23,200 --> 00:45:27,080
(imitando Rava) "Conosci...?
C'è un album tutto bianco."
470
00:45:27,120 --> 00:45:32,440
E lui non gli dava soddisfazione,
e diceva: "Sì, lo so, lo so, lo conosco."
471
00:45:32,480 --> 00:45:35,400
"Ma non ti piacciono?".
"No, no, mi piacciono".
472
00:45:35,440 --> 00:45:38,640
Ma nessuno diceva: "Ah! Grande!"
473
00:45:38,680 --> 00:46:10,680
(BOLLANI IMPROVVISA
UNA MUSICA MALINCONICA AL PIANOFORTE)
474
00:46:11,940 --> 00:46:17,840
Diciamo che questo progetto è un po'
il ridisegnare un pezzo delle nostre storie,
475
00:46:17,880 --> 00:46:21,920
di musicisti che altrimenti continuerebbero
ad andare ognuno nella sua direzione
476
00:46:21,960 --> 00:46:26,280
e che improvvisamente si trovano insieme,
quindi è un vero incontro.
477
00:46:26,640 --> 00:46:31,320
Musicalmente, non lo sappiamo,
chissà magari domani lo scopriremo a Trieste.
478
00:46:31,360 --> 00:46:38,040
Lo stiamo scoprendo di giorno in giorno,
provando, smontando, rimaneggiando la musica.
479
00:46:40,800 --> 00:46:43,760
- (Bollani) Cosa leggi?
- Sto leggendo un giallo.
480
00:46:43,800 --> 00:46:46,480
- Un giallo?
- Te l'ho detto che mi piacciono i gialli.
481
00:46:46,520 --> 00:46:48,960
- (Stefano Bollani) Un giallo?
- (Frida Bollani Magoni) I romanzi gialli.
482
00:46:53,080 --> 00:46:56,960
- Tu cosa leggi?
- Un catalogo di Michelangelo Pistoletto.
483
00:46:57,000 --> 00:47:02,560
È l'artista che ha fatto quell'opera d'arte
in vetro che c'è nella sala dove suoniamo.
484
00:47:02,600 --> 00:47:04,480
- È amico di Rava.
- Ah!
485
00:47:04,520 --> 00:47:06,320
Sì.
486
00:47:06,360 --> 00:47:29,760
(MUSICA DI "CERTI ANGOLI SEGRETI" DI RAVA
DA UNA TROMBA E UN PIANOFORTE)
487
00:47:29,800 --> 00:47:37,360
{\an8}(MUSICA DI "CERTI ANGOLI SEGRETI")
488
00:47:37,400 --> 00:47:42,120
{\an8}(MUSICA DI "CERTI ANGOLI SEGRETI")
489
00:47:42,160 --> 00:48:28,600
(SUONANO "CERTI ANGOLI SEGRETI" DI RAVA)
490
00:48:28,640 --> 00:48:33,280
Quando si suona con i musicisti
con cui si vuole suonare, ovviamente,
491
00:48:33,320 --> 00:48:37,320
con cui si sceglie di suonare,
questo è alla base di tutto,
492
00:48:37,360 --> 00:48:39,920
perché non basta che siano bravi.
493
00:48:39,960 --> 00:48:44,440
Possono essere anche bravissimi, i più
bravi del mondo, e non succede niente.
494
00:48:44,480 --> 00:48:50,840
Deve esserci un'empatia, una visione
simile della musica, una visione comune.
495
00:48:50,960 --> 00:48:55,080
Quando c'è questa cosa,
496
00:48:55,120 --> 00:49:00,180
suonando ci sono dei momenti sublimi.
497
00:49:00,440 --> 00:49:07,820
Sono momenti che altrimenti
non conosceresti mai.
498
00:49:08,400 --> 00:49:13,560
Quando si tratta di un gruppo, ci
sono dei momenti dove tutti reagiscono
499
00:49:13,600 --> 00:49:16,120
a quello che dicono
o a quello che fanno gli altri.
500
00:49:16,160 --> 00:49:20,880
Tutti ascoltano, come se fossimo lì
a fare un affresco, tutti insieme.
501
00:49:20,920 --> 00:49:25,040
Ognuno mette qualcosa...
Sono dei momenti di democrazia perfetta.
502
00:49:25,080 --> 00:49:28,480
Ciascuno è talmente cosciente
di quello che...
503
00:49:28,520 --> 00:49:33,020
Sa di fare fa parte di questo grande
meccanismo, ma dà tutto se stesso.
504
00:49:33,060 --> 00:49:39,040
Quindi l'ego lo mette da parte...
e lì la musica comincia a levitare.
505
00:49:39,080 --> 00:49:44,280
E quelli sono momenti sublimi
che nel jazz sono ancora più evidenti,
506
00:49:44,320 --> 00:49:46,800
proprio perché c'è molta improvvisazione.
507
00:49:46,820 --> 00:50:26,260
(FRESU IMPROVVISA UNA MUSICA MALINCONICA
E FRIDA EMETTE DEI VOCALIZZI)
508
00:50:32,800 --> 00:51:11,080
(FRESU IMPROVVISA UNA MUSICA MALINCONICA
E FRIDA EMETTE DEI VOCALIZZI)
509
00:51:11,120 --> 00:51:16,000
Il nostro lavoro,
che in realtà non è un lavoro,
510
00:51:16,040 --> 00:51:20,200
è la quintessenza della
precarietà in tutti i sensi.
511
00:51:20,240 --> 00:51:25,820
È precario... l'aspetto creatività.
512
00:51:25,860 --> 00:51:27,680
- Non puoi sapere.
- Non puoi sapere.
513
00:51:27,720 --> 00:51:32,080
È precario il livello medio,
perché tu non sai mai...
514
00:51:32,120 --> 00:51:37,420
Ogni concerto, io non so come sarà,
può essere una porcata, per dire!
515
00:51:37,460 --> 00:51:42,640
- Può benissimo esserlo perché
basta un niente. - Eh, ma è il suo bello.
516
00:51:42,680 --> 00:51:45,200
Se improvvisi devi accettare che sia...
517
00:51:45,240 --> 00:51:48,920
che possa venire una cosa che non è quella
che avevi previsto e che non ti piace.
518
00:51:48,960 --> 00:51:54,240
Quella è la sua bellezza, perché
ti costringe a stare sempre sul pezzo.
519
00:51:54,280 --> 00:51:56,560
- Sì, sì, ci devi essere sempre.
- Guai.
520
00:51:56,600 --> 00:52:02,320
Se io tutti i giorni non mi esercito,
con questo maledetto strumento,
521
00:52:02,360 --> 00:52:05,940
non so come va a finire,
ma va a finire male, sicuramente.
522
00:52:06,240 --> 00:52:11,140
Be', ma poi sulla tromba è assolutamente
necessario perché se no il labbro non...
523
00:52:11,180 --> 00:52:15,560
Allo stesso tempo
è interessante il fatto di...
524
00:52:15,600 --> 00:52:18,400
che mi tiene vivo,
mi tiene tiene occupato.
525
00:52:18,440 --> 00:52:24,080
Insomma, non è che sono lì a pensare
a tutti i miei acciacchi della vecchiaia.
526
00:52:24,120 --> 00:53:06,840
(MUSICA MALINCONICA DALLE TROMBE)
527
00:53:06,880 --> 00:53:14,480
Io vorrei capire cosa cavolo stiamo
a fare tutti qua intorno come dei fessi.
528
00:53:14,680 --> 00:53:17,920
(imitando Rava) Guarda, è una cosa pazzesca.
529
00:53:17,960 --> 00:53:20,900
(imitando Rava) Perché hanno
organizzato questa cosa...
530
00:53:22,120 --> 00:53:26,680
di suonare tutti insieme e il risultato è...
531
00:53:28,700 --> 00:53:31,480
- (imitando Bollani) A me sembra una cosa
che non sta in piedi. - Non so, di' tu.
532
00:53:31,520 --> 00:53:33,740
- (imitando Bollani) Non so cosa ne pensa...
- Sentiamo Rava.
533
00:53:33,780 --> 00:53:35,920
- Rava...
- Rava, cosa ne pensa?
534
00:53:35,960 --> 00:53:42,160
Devo dire che in tutta questa cosa, comunque,
in questi giorni abbiamo mangiato benissimo.
535
00:53:42,200 --> 00:53:45,480
Hai mai mangiato così bene
come in questi giorni?
536
00:53:45,520 --> 00:53:47,320
- Io?
- No. - Io sì.
537
00:53:47,360 --> 00:53:49,620
- (Rava) Antonello!
- (Bollani) Antonello!
538
00:53:49,660 --> 00:53:51,980
(imitando Salis) Eh, cioè,
è stata una cosa bella.
539
00:53:52,020 --> 00:53:59,040
(imitando Salis) Ci è piaciuta e... ce ne
torniamo contenti. "Già siamo stati".
540
00:53:59,080 --> 00:54:03,100
- (imitando Fresu) Sono Paolo Fresu.
- (Bollani) No, la puoi fare più incisiva.
541
00:54:03,140 --> 00:54:05,160
- (Bollani) La puoi fare più..
- Più incisiva.
542
00:54:05,200 --> 00:54:09,080
- A me piace di più come lo fai...
"Sono Paolo Fresu". - Vero.
543
00:54:09,120 --> 00:54:13,320
(Rava) Antonello, ma tu... tu cosa
pensi della vita? Come la vedi la vita?
544
00:54:13,360 --> 00:54:15,460
(imitando Salis) Eh, be', ma la vita è...
545
00:54:16,580 --> 00:54:21,260
(imitando Salis) Ci sono certi giorni
che vorresti spaccare tutto, no?
546
00:54:21,300 --> 00:54:24,120
(imitando Salis) Ehm, spaccheresti pure...
547
00:54:24,160 --> 00:54:26,960
(IMITA DEI VERSI DI RABBIA)
548
00:54:29,780 --> 00:54:35,500
(imitando Tavolazzi) Bello lì,
il pezzo che avete fatto. Bravi, bravi.
549
00:54:36,320 --> 00:54:38,960
(imitando Tavolazzi) Adesso vado a letto.
Ciao.
550
00:54:39,000 --> 00:54:41,780
(in dialetto romagnolo) "Sei triste
perché ti ho fatto un gol pazzesco!".
551
00:54:41,820 --> 00:54:43,760
(TAVOLAZZI RIDE)
552
00:54:43,800 --> 00:54:45,680
Questo non te lo aspettavi.
553
00:54:45,720 --> 00:54:49,360
(TAVOLAZZI RIDE)
554
00:54:49,400 --> 00:54:54,200
L'unica cosa che mi hai detto
severamente in tanti anni...
555
00:54:54,240 --> 00:54:56,760
- (sottovoce) Addirittura?
- Sì, sì, serissimo!
556
00:54:56,800 --> 00:54:59,960
La cosa che mi hai detto
da severo è accaduta a Parigi,
557
00:55:00,000 --> 00:55:01,840
era la seconda volta che suonavamo insieme.
558
00:55:01,880 --> 00:55:08,000
Mi avevi chiamato a suonare nel club
nel '96, con Michel Benita e Aldo Romano.
559
00:55:08,040 --> 00:55:12,720
E io facevo una...
I miei assoli duravano tipo 40 secondi.
560
00:55:12,760 --> 00:55:17,760
- Non ti buttavi. - Un minuto e mezzo e poi
vi lasciavo fare perché ero con tre giganti.
561
00:55:17,800 --> 00:55:23,320
E tu mi hai detto all'orecchio: "Senti, se
ti ho chiamato è perché voglio che suoni,
562
00:55:23,360 --> 00:55:26,160
quindi vedi di suonare".
563
00:55:26,200 --> 00:55:31,000
Io penso che in 30 anni
è l'unica volta che mi hai messo in riga.
564
00:55:31,040 --> 00:55:33,480
- Però ancora me la ricordo.
- Sì, me lo ricordo anche io.
565
00:55:33,520 --> 00:55:37,560
Ma ricordo anche che quando io
ti ho detto: " Ma perché non suoni?".
566
00:55:37,600 --> 00:55:44,320
Io ti ho invitato a Parigi
ed ero fiero di come suonavi,
567
00:55:44,360 --> 00:55:48,760
per far vedere che qua in Italia
c'è uno geniale che suona.
568
00:55:48,800 --> 00:55:56,320
E invece tu mi hai detto una cosa
che io ho capito e che ho condiviso.
569
00:55:56,360 --> 00:56:00,160
- Hai detto: "Perché non mi sto divertendo".
- Ho detto così? - (Rava) Non ti divertivi.
570
00:56:00,200 --> 00:56:03,120
Ma che "faccia di tolla". Davvero?
Invece di star zitto...
571
00:56:03,160 --> 00:56:06,680
Avevi ragione, non era divertente
perché non succedeva niente.
572
00:56:06,720 --> 00:56:10,160
Anche quando suonavo io
non sentivo che succedessero delle cose...
573
00:56:10,200 --> 00:56:13,520
(NOTE DAL CONTRABBASSO E VOCALIZZI)
(Bollani) Bob, Lioli...
574
00:56:13,560 --> 00:56:16,560
(Bollani) Roberto, per favore,
mi togli Ares dalla "spia"?
575
00:56:16,600 --> 00:56:21,760
Dobbiamo suonare io e Frida.
(NOTE DAL SASSOFONO)
576
00:56:21,800 --> 00:56:26,280
Mi togli anche Sepe dalla stanza, invece.
(FRIDA RIDE)
577
00:56:26,320 --> 00:56:29,800
- Stefano, vuoi provare altre cose con noi?
- (Bollani) No.
578
00:56:29,840 --> 00:56:33,920
(Bollani) Frida, ti faccio sentire il brano
di Rava che facciamo alla fine del concerto.
579
00:56:33,960 --> 00:56:35,800
(ACCORDI DAL PIANOFORTE)
580
00:56:35,840 --> 00:56:38,120
(Bollani) Sono due accordi che girano.
(ACCORDI DAL PIANOFORTE)
581
00:56:38,160 --> 00:56:41,640
- Sarebbe Mi bemolle maggiore settima.
- Secondo me è questo.
582
00:56:41,680 --> 00:56:45,880
Mi settima, in realtà.
(ACCORDI DAL PIANOFORTE)
583
00:56:45,920 --> 00:56:49,560
Io gli metto anche la nona diesis.
(ACCORDI DAL PIANOFORTE)
584
00:56:49,600 --> 00:56:52,080
(Bollani) Addirittura anche il Si bemolle,
ma insomma...
585
00:56:52,120 --> 00:56:54,680
(ACCORDI DAL PIANOFORTE)
Tema.
586
00:56:54,720 --> 00:56:59,840
(BOLLANI E FRIDA SUONANO
"THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
587
00:56:59,880 --> 00:57:02,760
Qui cambia.
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
588
00:57:02,800 --> 00:57:08,640
Allora, questa parte, la seconda parte fa...
Mi bemolle, Sol minore e va al quarto grado.
589
00:57:08,680 --> 00:57:12,920
La bemolle...
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
590
00:57:12,960 --> 00:57:15,160
- Ah!
- E va in Sol minore.
591
00:57:15,200 --> 00:57:18,680
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
(Bollani) Fa minore.
592
00:57:18,720 --> 00:57:21,320
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
593
00:57:21,360 --> 00:57:23,600
E va in Mi bemolle minore.
594
00:57:23,640 --> 00:57:25,520
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
595
00:57:25,560 --> 00:57:28,520
E la parte finale è in Mi bemolle Si settima.
596
00:57:28,560 --> 00:57:35,600
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
597
00:57:35,640 --> 00:57:37,720
Poi ricomincia...
Te lo suono.
598
00:57:37,760 --> 00:57:43,280
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
599
00:57:43,320 --> 00:57:45,200
Brava!
600
00:57:45,240 --> 00:58:04,480
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
601
00:58:04,520 --> 00:58:06,600
Grazie!
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
602
00:58:06,640 --> 00:58:08,400
(RIDONO)
603
00:58:08,440 --> 00:58:13,520
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
604
00:58:13,560 --> 00:58:15,440
Faccio il finale. Finisce così.
605
00:58:15,480 --> 00:58:20,400
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
606
00:58:20,440 --> 00:58:23,600
- Eh, certo!
- (Bollani) Certo! E come doveva finire?
607
00:58:23,640 --> 00:58:26,400
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
Un attimo di rallentato, diciamo.
608
00:58:26,440 --> 00:58:29,760
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
609
00:58:29,800 --> 00:58:32,520
- E qui un attimo di... Un attimo di pausa.
- Ah, ok!
610
00:58:32,560 --> 00:58:34,720
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
Aspetta, aspetta. Di nuovo.
611
00:58:34,760 --> 00:58:36,280
(Bollani, in inglese) Uno due, tre!
612
00:58:36,320 --> 00:58:40,720
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
613
00:58:40,760 --> 00:58:49,560
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
614
00:58:49,600 --> 00:58:57,360
(FRIDA RIDE)
615
00:58:57,400 --> 00:58:59,120
Il babbo!
616
00:58:59,160 --> 00:59:03,840
Nessuno è mio coetaneo,
io sono il più vecchio del mondo.
617
00:59:03,880 --> 00:59:07,240
- E questo che è interessante.
- (Bollani) Be'...
618
00:59:07,280 --> 00:59:10,240
Io mi sento proprio vecchissimo.
619
00:59:10,280 --> 00:59:15,920
E poi è strano perché io ero abituato
a essere il più giovane, una volta.
620
00:59:16,440 --> 00:59:19,040
E adesso invece sono il più vecchio, sempre!
621
00:59:19,080 --> 00:59:26,100
Quando vedo dei vicini di casa
che camminano un po' così...
622
00:59:26,140 --> 00:59:28,520
penso: "Eh, questo qui
sarà più vecchio di me".
623
00:59:28,560 --> 00:59:31,860
Invece gli chiedo...
"Ah, 83 anni." Ah!
624
00:59:31,900 --> 00:59:36,240
È un buon segno questo. In questo
racconto tu fai la parte del leone però.
625
00:59:36,280 --> 00:59:38,720
Sì, nel racconto.
626
00:59:38,760 --> 00:59:40,760
(BOLLANI RIDE)
627
00:59:43,000 --> 00:59:45,000
(Cenni) Qual è il tuo rapporto
con il silenzio?
628
00:59:47,120 --> 00:59:49,700
Eh... Il silenzio mi piace.
629
01:00:10,300 --> 01:00:20,960
(RESPIRI PROFONDI)
630
01:00:47,880 --> 01:01:02,560
(MUSICA DI "CASTA DIVA" - ARIA DI "NORMA"
DA UNA TROMBA)
631
01:01:02,600 --> 01:01:05,520
(PAROLE NON UDIBILI)
632
01:01:05,560 --> 01:01:29,040
(MUSICA DI "CASTA DIVA" - ARIA DI "NORMA"
DA UNA TROMBA)
633
01:01:31,820 --> 01:01:34,440
(VOCIARE INDISTINTO)
634
01:01:34,480 --> 01:01:36,800
(Frida) Il vento nei capelli.
635
01:01:36,840 --> 01:01:39,140
Guarda che ti picchio, eh?
636
01:01:41,180 --> 01:01:44,080
(VOCIARE INDISTINTO)
637
01:01:44,120 --> 01:01:46,380
(Bollani) Piano, basta!
638
01:01:49,040 --> 01:01:51,260
Sono pazzi, sono pazzi!
639
01:01:51,300 --> 01:01:54,480
(VOCIARE INDISTINTO)
640
01:01:54,520 --> 01:01:56,520
# Quel mazzolin di fiori... #
641
01:01:58,900 --> 01:02:03,280
(insieme) # Che vien dalla montagna...#
642
01:02:03,320 --> 01:02:12,840
(insieme) # E bada ben che non si bagna,
te lo voglio regalar! #
643
01:02:12,880 --> 01:02:23,260
(insieme) # E bada ben che non si bagna,
te lo voglio regalar! #
644
01:02:23,960 --> 01:02:57,160
(MUSICA LIETA)
645
01:02:57,200 --> 01:02:59,440
(PAROLE NON UDIBILI)
646
01:03:00,700 --> 01:03:03,160
(PAROLE NON UDIBILI)
647
01:03:03,200 --> 01:03:21,600
(MUSICA LIETA)
648
01:03:21,640 --> 01:03:25,540
E in più ci sono i passerotti
che mi aspettano al parco, dove...
649
01:03:26,640 --> 01:03:31,620
Che io smetta di suonare e passi le mie
giornate a dare loro delle briciole di pane
650
01:03:31,660 --> 01:03:36,380
e a spaventare i gabbiani maledetti
che cercano di ucciderli.
651
01:03:36,420 --> 01:03:39,960
- Perché non vai ancora al parco
con i passerotti? - Eh, no, ancora no.
652
01:03:40,000 --> 01:03:44,840
- Te lo stai tenendo per la vecchiaia.
- Sì, per la vecchiaia.
653
01:03:44,880 --> 01:03:49,160
E ogni tanto se passa un passerotto
sul mio balcone, dico:
654
01:03:49,200 --> 01:03:55,880
"Guarda, avverti tutti che ci vuole
ancora un po'. Però non disperino".
655
01:03:55,920 --> 01:03:58,780
- "Avranno da mangiare."
- "Avranno da mangiare."
656
01:03:58,820 --> 01:04:02,120
E il sottoscritto ne sarà responsabile.
657
01:04:04,720 --> 01:04:10,840
(APPLAUSI)
658
01:04:10,880 --> 01:04:12,840
A proposito di ponti fra culture,
659
01:04:12,880 --> 01:04:16,920
voi siete qui, siete perlopiù triestini
o comunque friulani...
660
01:04:16,960 --> 01:04:19,040
Bene, c'è un modo di dire a Roma,
661
01:04:19,080 --> 01:04:22,800
che è molto adatto a questa
serata, che è: "Quanno ce ricapita".
662
01:04:24,140 --> 01:04:26,200
Grazie. Ciao!
663
01:04:32,820 --> 01:05:22,820
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
664
01:08:24,280 --> 01:08:31,360
(INTONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
665
01:08:31,400 --> 01:08:59,860
(SUONANO "THEME FOR JESSICA" DI ENRICO RAVA)
666
01:08:59,900 --> 01:09:07,400
(GRIDA DI APPREZZAMENTO E APPLAUSI)
667
01:09:07,440 --> 01:09:57,440
(APPLAUSI)
668
01:10:02,680 --> 01:10:05,100
(Sepe, in dialetto napoletano) E adesso
andiamo a fumare. Andiamo!
669
01:10:05,140 --> 01:10:12,840
(MUSICA DI "YERAKINA")
60218
Can't find what you're looking for?
Get subtitles in any language from opensubtitles.com, and translate them here.