Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated:
Eߣ�B��B��B�B�B��matroskaB��B��S�g snM�t�M��S��I�fS��M��S��T�kS���M��S��S�kS���M��S��T�gS��r#�O� I�f@�*ױ�B@M��libebml v1.4.5 + libmatroska v1.7.1WA�mkvmerge v95.0 ('Goodbye Stranger') 64-bitD��AY��@ Da�
��i( {��legenda_fuoris�� pZ��}wGd4i��8T�k���ׁsň��o�Dq"e���� �� "���ita��S_TEXT/UTF8"���itSn�Regular�D C�u��������� [sferragliamento]���C�u������ [rumore di passi]��
kC�u���W����� [guardia] Porta la parrucca?��������
� No, sono i miei.���C�u��ܿ����� Faccia una flessione a gambe divaricate.�� �C�u���֠���� [geme]�� ������� [piange]���C�u���ءҁ {\an8}Sì, ho letto che state cercando
una persona per le pulizie in albergo.���C�u@��-����� Avete già trovato, capisco.�� �סс� {\an8}Ma posso lasciarvi il mio numero
nel caso aveste bisogno... insomma...���C�u��>�Сʁ {\an8}No, non ho esperienze
in una struttura come la vostra, però...��)C�u��Sl����� Cinquantacinque anni.��ܠ����# Ah.��C�u��i;����� Va bene, grazie. Grazie lo stesso.���C�u@���¡�� {\an8}[uomo] Mi dispiace,
ma io qui non vedo referenze.��
�����
� Lei non ha mai fatto questo lavoro.��S������ E non è nemmeno una ragazzina,
ma chi mi garantisce?���C�u��0s����� Ma io posso anche solo fare, ehm...��
������; Come si chiama? L'aiuto cuoco.��MC�u��D������ Io so fare tutto in cucina.��5������ Signora, siamo al completo.��������
� - Lo vuole un caffè?
- Sì.��
AC�u��]������ Romolo, fai un caffè alla signora.��}C�u���� - [voce femminile] Si?
- Pronto?�� G�����
Y [esitando] Se cerca la mamma...��
�C�u@��#t����� non c'è. È sparita la mamma.��S������ No, non cercavo la signora Brandi,
cercavo Roberta.��
������4 [Roberta] Sono io Roberta.�� C�u��@��ȡ Mamma mia, ti sei rincoglionita,
io t'ho riconosciuta subito.���C�u��U����� Che cazzo vuoi?�������� � Roberta, che hai?��֠����^ [Roberta rantola]��
�C�u���ڠ���� Roberta, ci sei?��0������ [Roberta] No, sono uscita.�������� Sono uscita.���C�u���8����� Senti, Roberta, non scherzare. Dai.�� ����� � Ci vediamo?��e�����G [Roberta] No, senti, non...���C�u��������� Non ho tempo,
perché ho un sacco di cose da fare.��ᠶ���� - Ah.
- È un caso che mi hai beccata oggi.��eC�u����ơ�� Facciamo così, Goliarda,
quando posso, ti richiamo io. Ok?��
������
� - D'accordo.
- [Roberta] Ok?��MC�u�������� Ok, d'accordo, ho capito.
Ciao, arrivederci, va bene.��
�C�u@��S������ - Goliarda! Come stai?
- [Goliarda] Pizzi.��
ՠ١Ӂ| È tanto che non ti si vede in giro.
L'altro ieri siamo stati a casa di Lotto.��C�u��r砪��� - Ah!
- Pensavo di incontrarti.��v����� Ma c'era una cena? Non lo sapevo.��������d [Pizzi] Oh, scusa.���C�u��������� [suona "Round Midnight”" di Robert Wyatt]��_C�u���٠���� [telefono squilla]��)C�u@���`����� - Pronto?
- [Roberta] Ciao, Goliarda.������
� Dov'eri? Sei sparita.�� ������ Ma come? Ti ho chiamato stamattina.���C�u��ݲ����� [Roberta] Che stai facendo?�������� Ah, stavo dormendo.��������v [Roberta] Poi?��eC�u���u����� E poi,��5�����S sono sempre in giro a cercarmi un lavoro.�� ����� [Roberta] Ah, ancora ci credi?��}C�u@�� J�֡Ё Ho un'ingiunzione di sfratto, non ho
una lira. Non voglio perdere casa mia.��������A [Roberta] Vabbè, tanto è inutile.��
C�u�� -I����� Te l'ho detto che è inutile.��������� Goliarda, dove sei? Mi senti?���C�u@� F0����� Sì, sì, Roberta, ti sento.��������� Ti sto dando un appuntamento, hai capito?��#�����j Ah, veramente no.��SC�u�� b��ɡÁ [Roberta] Goliarda, qua dobbiamo darci
una mossa o è la fine.��5������ [Goliarda ride]��
AC�u�� zo����� Certo.����֡Ё� Allora, devi assolutamente essere
domani alle 11:00 al bar della Roma Nord,���C�u@�� �Ӡ���� a due passi da te. Capito quale?��������) Sì, sì, ho capito. Sì.��̡֠Ɓ� Mmm. AI bar della metro, hai capito?
E non ti sedere ai tavolini.��LC�u�� �l����� Ma come fai a sapere che...�������� � mi siedo ai tavolini?��������� [Roberta] So tutto di te, cogliona.��MC�u�� �S����� Allora alle 11:00, ok?��������
[ridendo] Ok.���C�u��
lȠ���� [Roberta] Che brutta questa chiesa.�������� - Ciao.
- Ciao.��_C�u@��
�y����� Ho capito, hai bisogno di un caffè.��}�ˡŁ$ Pure io per la verità,
che è tutta la mattina che sto in giro.��
C�u��
�I����� Facciamo presto, pago io.��֠����| - Eccoci. Due caffè.
- Buongiorno.��YC�u��
������ Grazie.��eC�u��K������ Tu porti il vento.���C�u���Ƞ���� [dialogo non udibile]���C�u��JR����� [Roberta] Vieni qua.���C�u��������� [Goliarda] Dove stiamo andando?�������� [Roberta] Vedrai.��_C�u�������� Chi era quel ragazzo?��Y������ Ti desiderava.��C�u���L����� Ci credo.��������/ Tre anni di astinenza.
E uscito ieri di prigione.��
�C�u@���{����� - Non l'avrei mai detto.
- Lo so.��Рҡ́) Si vede che non ha perso l'equilibrio
e che si muove bene nel traffico.��
�C�u��
����� Buon per lui.���C�u��
ݠ���� Ma a te piace?��⠓���
� Mi piace.��<C�u��
7#����� Sì.��⠯���� Però non bisogna prenderli per fame.�� Ġ����� Troppo facile.��eC�u��
Mp�¡�� E poi, se non funziona,
gli crei dei casini, poveracci.��;C�u��
m������ Ma...��蠩��� se io non ti avessi telefonato,�� G����� mi avresti cercata comunque?���C�u��
�~����� Certo che ti avrei cercata.��0�����; Perch���C�u��
������ Che cazzo ne so perché, Goliarda.�� ������
� - Perché?
- Non lo so.��������� Ti ho detto che non lo so.���C�u��
������ Brutta bestiaccia!��������
j Non lo so.���C�u�������� Questa è la nostra.��6C�u@��:j����� Io ci sono nata, ci sono cresciuta,�� G�աρ � tutto quello che vuoi, però un giorno
che ero da sola, sono arrivata qua,��#C�u��T"����� e qua, io qua mi sono resa conto��������� che vivevo a Roma.��5C�u@��k堧��� Ho pianto, ma con le lacrime.�� ������
A Ma piangevo sola, così.��������� La gente mi passava attorno,
mi sbatteva addosso,�� �C�u@�������� non capiva,
mi chiedeva se mi serviva aiuto.��������� - Era la prima volta che lo vedevi?
- No, non lo era.��
�C�u����ءҁ Come faceva a essere la prima volta?
Era la prima volta che mi rendevo conto.��qC�u@���۠���� - Mi porti due whisky, per favore?
- [uomo] Certo.�� p�����
- Con un sacco di ghiaccio.
- Subito.��������d Scusi? Ok, grazie.��5C�u�������� - Va bene, no?
- SÌì, sì.�� ������ E adesso?���C�u���O����� Adesso aspettiamo Albert.�� Ġ����S - Hai appuntamento con lui?
- Sì.��#C�u��6����� Un appuntamento approssimativo,
nel giro di tre ore.��
�����
� [ridono]�������w Oh.���C�u��(5�ǡ�� Albert deve guadagnarsi il pane
oltre che farmi da macchina.��������M - Da autista.
- No.��C�u��@L����� Autista sarebbe umiliante.�������� � Lui è proprio la mia fuoriserie,��������A smaltata, potente.��)C�u��`������ - Sei innamorata di lui?
- Di Albert?��
�����
� Ma che sei matta? No.��������^ No, mi è utile.���C�u��{ޠ���� Ma lui lo sa.��e�����; Oh, ma la pianti con tutte queste domande?���C�u@���N����� Volere bene a qualcuno
che ti è anche necessario��ʠ���� q non rientra nelle categorie dell'amore
per te?�� p������ - Ma sì, certo.
- Eh! Allora...�� C�u���v����� - Grazie.
- Prego.���C�u��Ԓ����� [ridono]�������w [Roberta] Ah!���C�u���s����� [Roberta ride]��5C�u��Р���� Esagerata!��*������ Ora ne prendiamo un altro. A posto.�� �C�u��1����� Che ho fatto?��蠟���� Mi sono addormentata.��������� Sognavo.���C�u��\������ A te non piace farti vedere nuda, eh?�� ������� [Goliarda ride]���C�u@��wؠ���� Ma come ti viene?��e�����| Come cazzo ti viene? Spiegami����ġ��
� come è possibile che mi fai sempre
domande così strane.��
jC�u@�����Ρȁ Non so neanche come definirle,
ho una statistica sulle tue domande.��������L Ce ne fosse una
che ha a che fare con la realtà.��
AC�u@��������� Io esco di prigione,
ci incontriamo per caso,��
�ҡ́
� mi chiami, ti richiamo, non mi chiedi
né come né perché sono uscita,���C�u@��Ȓ����� né che faccio adesso che sono fuori.
Anche oggi,�� �ҡ́ � l'ho fatto apposta a farti vedere
che quel ragazzo mi passava una cosa,��
/C�u���,�ҡ́ e tu niente domande. E se non volevo io,
non te ne saresti mai accorta.��
������) L'hai capito, sì o no?��C�u���C����� Sì, l'ho capito.��_������ Ho capito.��蠛���� Ne vuoi un altro?��eC�u@��֠���� [Goliarda] Sì.��������e Ragazzo, mi porti altri due whisky,
per favore?�� G�����S - Certo.
- Il ghiaccio soprattutto era favoloso.���C�u��M������ - E insomma...
- Eh?��ܠ����� Avevi capito tutto?�������� Ma se capisci così tante cose,���C�u@��hg����� com'è che non ti rendi conto
che sembra una tattica��
������e per conquistare fiducia?�������� Che ti atteggi a intellettuale svagata,
fra le nuvole?��
kC�u���f����� È un personaggio
che non incanta più nessuno oggi.��
�C�u���֠���� Perché mi sospetti?����̡Ɓ� Mi vuoi far credere che ti interesso così,
come persona e basta?��dC�u@����š�� Fuori dal contesto?
Magari non sei un'infiltrata, va bene.��;�ϡɁ� O magari sei una a cui piace parlare
di me, dei cazzi miei politici,���C�u@�������� - dei miei compagni nei salotti.
- Ma quali salotti?�� ������
A Ma di che cosa stai parlando?��������j Io non ne posso più di questi salotti.�� C�u��洠���� Anzi, loro non ne possono più di me.�� �š��� Questa piccola galera giudicante.
Meglio la tua di galera.���C�u��
����� Il tuo contesto mi interessa
perché sei tu,��������� perché è il tuo contesto, per come sei.��
�C�u@�� ��ѡˁ Ma lo vuoi capire che il mio contesto
e i fatti miei possono diventare���סс� delle trappole per te e per me se fossi
così cogliona da dirti troppe cose?��)C�u@��<{����� - Lo capisci?
- Sì.��A������ No, non mi sembra.���ġ�� Sai che ho quattro processi,
di cui uno per banda armata?���C�u��^U����� Mi sospetti? Non mi dire un cazzo.��
蠲���� - Va bene? Non rischiare.
- Vaffanculo.��
AC�u��w����� Ecco qua, con molto ghiaccio.���C�u���@����� Alby!��������^ "Al by- L���C�u@���1����� Le chiedo la sedia un minuto.����¡��/ - Gliela do subito.
- Mi dispiace, aspettiamo qualcuno.��⠮���� [Albert] Un minuto! Faccio prima io.���C�u��k����� E allora?��;������ Signora.��;������ Albert.���C�u��#à���� [Albert sospira]��蠤���� - [Roberta] Ciao.
- Ciao.��S������ Ma quanto è bella questa ragazza?��|C�u��>������ Eh?��������� Ed è pure intelligente.�������� Signora, lei è una scrittrice.���C�u��Y&����� Lo può dire che è intelligente o no?��������� - Lo può dire? Eh.
- Certo.��}C�u��x����� Meno male che sei arrivato.��Р����k Quanto sei bello, con questi riccioli.�� pC�u@��������� Dove andiamo, dove ci porti?��֠����} Io vado.����ɡÁ
� - Ho un fottio di cose da fare.
- [Roberta] Perché te ne vai?��5C�u@��{�ˡŁ Ora che abbiamo la macchina
tutta per noi, se ne va la cogliona.��������
/ Signora, sono io la sua Mercedes.��dC�u��̵����� Ma piantala con "signora".��_����� "Signora" va benissimo.��|�����) Cameriere!��C�u���1����� Vorrei pagare.��Р����� - Attenzione.
- Pago io, pago io, pago io.�� �C�u�� ʠ���� - Sicuro?
- No, mi offendo, signora Goliarda.�� ������# [Roberta] Goliarda!��eC�u�������� Goliarda, dove vai
che non ti reggi in piedi?��)������ [Goliarda] Ciao.��kC�u��+o����� [ridendo] Taxi!��������M Crepi l'indigenza.��YC�u��MǠ���� Via Denza.��eC�u��g������ Ma chi è?��蠛���� L'angelo azzurro?�������� E quell'Albert?��C�u��������� Chicchirichì!�� ������
A Ma vaffanculo.���C�u��������� Ora basta, non la voglio vedere mai più.��_C�u��6������ Questa è la collana della signora.�� �����
k Guardia!��蠙���� [Goliarda ride]���C�u��U����� [donna] Aria aperta!��wC�u��l㠖��� Aria aperta!��|����� Tu sei quella nuova? Che cazzo ti ridi?�� pC�u@������ Stai ridendo di me?��⠨���
k Vieni fuori, vieni in cortile.��������^ Che ti spacco quella faccia da culo
che ti ritrovi!�� �C�u�������� [voci indistinte]��C�u@���٠���� [donna]
Mica bastava essere finita in galera.�� ��ǡ��
A Pure il supplizio di ricordarti
quanto sei brutta e vecchia.��AC�u�������� Tu che dici, signora?��_����� Per me, le imprigionano apposta
per tormentarci.��;C�u���ݠ���� È un'indecenza!���á��� - Io vado a fare rapporto!
- [donna 2] Ecco, brava, vai!��_C�u���ʡā Vai a fare rapporto! Brutta come sei,
magari lo accettano pure.���C�u�������� Sono sincera con te, signora.��Y����� � Mi avevano detto che eri una spiona.���C�u��2Ӡ���� A Rebibbia abbiamo un telefono speciale,��M������ senza fili.�������p Meglio di quelli che stanno fuori.��*C�u��Mؠ���� Adesso tutte sanno che non sei una spiona.��d����� Ah, sì?��5������ - E come?
- Eh, e come?��wC�u@��hܠ���� Perché da quando
ti sei messa a sedere vicino a me,�������� G io non mi sono alzata.��6�����# Anzi, ti ho pure parlato.���C�u@���j�̡Ɓ Sveglia, signora! Che al contrario,
mi bastava girare lo sguardo,��
֠����| mi alzavo e me ne andavo, no? Cosa pensi?�� GC�u���z����� Signora, sei un po' strana.�������� Come se avessi una fissa.��|�����A Però non sei un'infame.���C�u�������� Fuma, fuma.�������� - Posso?
- Fuma.��_C�u��&������ [donna 1] Per me è arrivata ieri sera.��)�á��� | pantaloni hanno ancora la piega
e le mani sono pulite.��
�C�u@��:��̡Ɓ Non vedi che i pantaloni sono di seta?
La seta non si sgualcisce.��ܠ����
� - Ma come si chiama, Speranza?
- [donna] No, Sapienza.���C�u��U����� - Non si chiamava Goliardo?
- No.��������S - Si chiama Goliarda di nome.
- Ah, andiamo bene.���C�u��lw����� Tu qua stai, eh?��_������ - Vieni con me.
- [Goliarda] Ahi! Ahi!��
jC�u���^����� Ti piace ridere, eh?���C�u@���ߠ���� [donna 2] Ma vedi, oh!��|�����# Ecco, brava, prendila a cazzotti!��������j Così la smette di attaccare briga
a cazzo di cane!�� �C�u���ݠ���� [detenute incitano]���C�u��������� Grazie.��蠚���� [uomo] È lungo.��⠪���_ Non era facile in una settimana.��SC�u�������� È un gran testo, l'ho fatto volentieri.���� � Aveva previsto tutti gli errori
del sindacato.�� �C�u���w����� Ma se non fosse morto,
non l'avreste mai pubblicato.��
������d - Ma non è vero.
- [Goliarda ridendo] Sì.���C�u���"�ϡɁ Solo da un morto gli italiani
accettano di essere contraddetti, dai.���C�u@��c����� Mi sa che tocca crepare anche a me.��Рܡցv - Ma perché sei sempre così polemica?
- Non sono polemica, sono realista forse?���C�u��*����� La cosa peggiore.�������� Non ho neanche più voglia di scrivere.��wC�u��aG����� Hai altro da farmi correggere?��Р����w Nell'immediato no. Poi domani chiudiamo.��M�����^ A settembre.��C�u��y^����� [suona "Memories" di Robert Wyatt]���C�u���젡��� [donna] lo sono Marrò.�������� Delinquente abituale.���C�u��ߠ���� Marrò è il cognome.��_�����e Marrò Teresa.���C�u��)����� E tu?��5������ Come ti chiami?��������
Goliarda Sapienza.��/C�u��>����� [Teresa] Caspita.��e������ E qual è il cognome? Goliarda?��֠����� No, Sapienza.���C�u��Uq�ѡˁ E perché dici il nome prima del cognome?
Non è che sei una politica?��
������� No. Ho rubato.���C�u��pɠ���� Io non ti ho chiesto che hai fatto.��|�����
� Volevo sapere solo se eri una politica
e basta.��eC�u���>����� - Perché?
- Perché? Perché rompono.����ġ��
/ Tu gli chiedi un po' di vino,
e non solo non te lo danno,��
/C�u���C����� ti vogliono anche convincere
con le loro idee.�� G����� � Sono fanatiche.�������� [donna] Goliarda.��C�u@�����ѡˁ Ma se ci metti tanto zucchero nel vino,
è vero che ti ubriachi prima?��5������ [ridendo] Sì. Credo di sì.��
kC�u��Ո����� [Teresa] Ma tu lo bevi il vino?��ܠ����� No.��蠰���� E allora lo vedi che sei una politica?��MC�u�������� Tu a Marrò��M�����
k devi dire la verità.��/C�u@��렣��� Te l'ho detta la verità.��������6 - Sei sorda?
- [Teresa] Ah, s��������_ E nel latte,
perché non lo metti lo zucchero?�� C�u��[����� È gratis lo zucchero qui. Non si paga.��$����� Non mi piace il latte con lo zucchero.��
C�u��1+����� Ah, mamma Roma!��������S Vieni, vieni a metterti seduta
vicino a noi!���C�u��Je����� Spostati, signora.��������5 Questa è una maga famosa.��������e Ora ti guarda dentro.��#C�u@��a.����� [Goliarda] Somiglia a Marilyn Monroe.��*������ Non gliel'hanno mai detto?��֠����M Davvero lei... Se Marilyn fosse viva,���C�u��}������ oggi sarebbe come lei.��������* Io comunico con le anime bisognose,
signora.��
�C�u@�����ơ�� Marilyn era una bambina
che gli altri hanno fatto ammalare.��
������� Sa che sono gli altri
che ci fanno ammalare?��MC�u��������� - Sì, sì.
- No, non mi deve rispondere.��
������e Sono le sue mani che mi devono rispondere.��
C�u������ - Ma vedila, oh!
- E zitta, Teresa.���ơ�� � Che sto in comunicazione con Marilyn
attraverso la signora.��|C�u���d����� Lei non soffre, signora, perché sta qui.��⠸���� Lei è perseguitata
dalla mania del suicidio.��MC�u������ Ecco perché ha visto in me Marilyn.��
X�����
� Sente le mie mani come sono gelate?��
C�u@�������� Marilyn mi dice��������Y che lei deve resistere, deve vivere,��_�����^ perché c'è una persona, un essere vivente,��C�u��1������ che ha bisogno di lei.��������� Le sue mani adesso sono caldissime.��vC�u@���>����� [Goliarda] Ed ecco a voi me��������/ a quattro, cinque anni,��Y�ɡÁ
/ in uno spazio fangoso,
che trascino un pezzo di legno immenso.��LC�u@���Ѡ���� Non ci sono né alberi né case intorno.�� ��š��� Solo il sudore per lo sforzo di trascinare
quel corpo duro���C�u@��������� e il bruciore acuto
delle palme ferite dal legno.��
������� Affondo nel fango sino alle caviglie,
ma devo tirare.��eC�u��陠���� Non so perché, ma lo devo fare.��Р����# Lasciamo questo primo ricordo così com'è.�� GC�u@�� 령��� Non mi va di fare supposizioni
o di inventare.�� Ġá��
� Voglio dirvi quello che è stato,
senza alterare niente.���C�u�� ������� Impubblicabile.��������
� Troppo lungo. Troppo tradizionale.��
�C�u@� �`����� [ride]��������6 Me lo rifiutavano prima,
figuriamoci adesso.��M������ Io ho fatto l'impossibile, davvero.���C�u�� ������� Cioè, ho chiesto aiuto a chiunque, e...��������d non ci riesco.���C�u�� �(����� [telefono squilla]�������� Non riesco a farlo amare.��5C�u@�� � �ϡɁ [segreteria] Lasciate un messaggio
dopo il segnale acustico, grazie.��
/�����
� [Roberta] Vabbè, niente, non mi rispondi.��
�C�u��!
������ Vedo che sono riuscita
a farti avere paura,��w�����; è un bene per te.��_C�u��! ������ Mi manchi un po'.��⠓���� Pazienza.��������� Non ti disturbo più.��_C�u��!<������ Ciao.��蠢���� [bip fine registrazione]��_C�u@��!���ˡŁ [donna] lo ho un amore
che mi aspetta fuori, e invece sto chiusa��)�¡��� a marcire qua dentro.
Impazzisco, fatemi uscire da qua.���C�u��!������� Fatemi uscire da qua.��_�����) - Fatemi uscire da qua.
- [bisbigliando] Ho tutto.�� pC�u��!�ɠ���� - Mm-mmm.
- Sei pronta? Bene.���C�u��"������ Quindi sei stata a Pechino?�������� G Sì.��������� Pensa. lo mai.��}C�u@��"��ơ�� - E quanto vorrei.
- [Teresa] Vi ricordate Cinzia e Marina?��5������ Si sono innamorate,
stavano sempre insieme.��}C�u@��"2������ E l'amore di Marilù per Oliva
ve lo ricordate?�� �¡�� � Non è forse pure quello un amore degno
della cella 33?�� �C�u@��"F�̡Ɓ Sono già due volte che la scarcerano.
Riesce sempre a rientrare.��������_ Io però l'amore tra donne non lo capisco.�� �C�u@��"]ڠá�� Perché tu non sei mai stata
per tanto tempo qua dentro.��
A�ˡŁ
� - [donna] No, io lo capisco invece.
- Senti, non avevo mai visto��#C�u��"x������ Narrò e Annunciazione
affezionarsi a qualcuno.������ Ma tu come hai fatto?���C�u��"������ Non ho fatto niente.��������) Hai detto una cosa molto cinese.��
�C�u@��"�k�ޡ Suzie Wong è stata qua dentro tre anni
e non si è mai innamorata di una compagna.���ơ��� - Suzie Wong è un'eccezione, non la vedi?
- E vero, Suzie?��C�u��"�ᠫ��� Oh, a me? Povera Suzie Wong, mai!��
������S [ridono]��
AC�u@��"������ Faccio questa cerimonia da tre anni,��Р����w ogni domenica.��������� Mi permette di vivere senza impazzire.�� �C�u��"� ����� Tu sei qui per politica?��ʠ���� q No, io ho rubato.��/������ Ah!���C�u��#����� Sai, io spaccio internazionale di droga.��ܠ����
� Sono molto severi con noi cinesi.��
AC�u��#-������ Ma tu hai rubato, non è niente ormai.�������� Barbara, prendi un piatto, dai.�� C�u@��#E"����� Non ho fame.��_����� [donne cantano]
S Ogni giorno penso solo a te S��
A������ è Ti ho fatto piangere non so perché $��dC�u��#b����� S Amore mio mi manchi da morire S��ܠ����
� « Scusa se ti ho fatto soffrire $�� �C�u��#z2�̡Ɓ è Oggi che non sei qui con me
Voglio essere vicino a te $���C�u��#�h����� È tutto pronto.��������S Quando vuoi.��蠖��� [donna ride]��0C�u��#�C����� [voci indistinte]��������M Certo, ho visto proprio.��_C�u��$������ Mamma mia.��蠯���� - Questo è per te.
- Grazie, Suzie.��}C�u@��$&�ġ�� Se non ci fossi tu,
ci scorderemmo che sapore ha il cibo.��
A������ Dovremmo dare fuoco
a questa cucina di bastardi!�� �C�u@��$G������ Non ti impressionare.
E violenta, ma non morde.��
k�Сʁ Madre Natura l'ha fatta sfrenata,
ma guarda che faccina che ha messo.���C�u��$a������ [ridono]��ʠ����
� Roberta.���C�u��$xꠓ��� Goliarda.��C�u��$�
����� [donna] Barbara si è tagliata le vene!�� ���
� Barbara si è tagliata le vene!��
jC�u��%������ Deve andare in ospedale! Fuori da qua!��⠞���� [donna] In ospedale!���C�u��%+ʠ���� [insieme] Ospedale!��������5 [clamore]���C�u��%Z����� Aiutatela!���C�u��%�ᠨ��� [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��#������ [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��
�C�u��%�Q����� [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!�������� [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��
�C�u��%�g����� [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��M������ [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��GC�u��&H����� [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��XC�u��&&G����� [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!�������� [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��C�u��&C������ [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��S������ [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!�� �C�u��&\������ [allarme]��C�u��&������� [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!������v [insieme] Fuori! Fuori! Fuori!��GC�u��'�� - [Roberta] Pronto?
- Ci vediamo?���C�u��'�젛��� [voci indistinte]��
�C�u@��(Z������ [Roberta] Ciao.��������e [Goliarda ride]�������
- Hai paura del buio?
- SÌ.��ܠ����� Vieni. Vieni con me.�� C�u��(������� Guarda là.��e�����
� {\an8}Hai visto che bella?���C�u��(������� - Ti piace? Sì?
- Sì, mi piace.�������# Anche a me.��������
� Chissà chi l'ha scritta perché...��}C�u@��(�Π֡Ё sta là da prima che entrassi in carcere
l'ultima volta, quasi due anni fa.��
�ԡ
� La prima cosa che ho fatto è stata
correre qua a vedere se c'era ancora.��#C�u��(������� Oh, guarda, c'è un taxi.��Y����� � Non ti preoccupare. Pago io!��������d Taxi!���C�u��)ܠ���� Veloce, Goliarda!���C�u��)<������ Via di Acqua Bullicante, 251.���C�u@��)nŠ���� Ho depredato
una delle sorelle di mia madre.��
������; - Hai rubato in casa?
- No.�������_ Non c'è bisogno. Basta terrorizzarle.��MC�u��)������ La prima che mi capita
delle quattro sorelle,�� ����� � urlo un po' e quella per paura sborsa.���C�u@��)�o����� - Mi vendico.
- Di che?�� q�����
- Di cosa?
- Mia madre...��������_ Quella tutta la vita ha coperto mio padre,���C�u��)Č�ġ�� che è come me, spiccicato, identico.
Delinquenza, tutto.��
������� A me non ha mai coperto.���C�u��)�1�ǡ�� Con mio padre, mio fratello,
solo con i maschi. A me niente.��
蠜���� Allora mi vendico.���C�u��)�w����� Così, senza piacere.�������� Vendetta d'amore.���C�u��*3c����� [voci indistinte]�� pC�u��*�D����� E allora avreste dovuto vedere
come insisteva.��
ՠ����| Io l'ho dovuto mettere alla porta.��SC�u��*ຠ���� Gli ho detto: "Non tornare mai più.��������� Non è cosa.��C�u��*�6����� Mi hai stufato. Hai capito?"��SC�u��+(-����� E ho sbattuto la porta.��e����� [ridono]�������� [parlano indistintamente]��
�C�u��+������� - Vieni con me.
- Ma dove?��������Y Ssh, ssh, ssh!��������) Iuzza, dove?���C�u��,ڿ����� Oddio. Dove siamo?�� �����
/ Digli di fermarsi, che devo scendere.�� C�u@��,��� - Si fermi, per favore.
- [uomo] Siì.��������S - Non stai bene? Eh?
- No. No.��������� - Paga tu. Ho i soldi nella borsa.
- Sì.���C�u��-7������ Ah...���C�u��-Q㠨��� - Tutto... Sì.
- No, occhio.��}�����
A Sto bene. Sto meglio.��C�u��-f������ - Scusami, Goliarda.
- No.���C�u��-������� [si sforzano, ridono]��^�����@ Che ti ridi? Ridi su questo cazzo!��
�C�u��-�r����� [Roberta] Uh!���C�u��-�:����� Buonasera, carabinieri.��_����� [ridono]��w�����# Mi hai fatto prendere un colpo, scema.���C�u@��.!����� Goliarda.��������; [Goliarda ride]��������
A [Goliarda] Che bello vederti.��)����� Grazie per essere venuta.���C�u��.:������ - Barbara cara.
- Ti trovo bene.��S�����
� Allora, vi piace o non vi piace
la mia profumeria?��5C�u@��.U*����� Sapessi che buco infame che era prima.��$������ - Hai fatto tutto da sola?
- Sì.�� �����q Guarda questo vellutino.��C�u@��.lĠ���� Non sembra alcantara?��⠗���� È bello, eh?��A�ʡā5 Mi è costato un occhio della testa,
però ne è valsa la pena.��eC�u@��.������ E il bambù?��������e Mi toglie il fiato.���ӡ́ � Però io volevo che il primo negozietto mio
fosse il più bello di Roma.��
�C�u@��.������ [Roberta] Ma che è questo?��;�����Y Guardi quella macchia?��蠭���
� - È muffa. Domani...
- E infatti.��������5 - Sento.
- Sì, ma domani la sistemano.�� �C�u@��.������� Non è niente, è una cosa da poco.��������� Viene la gente qua?��_�ʡā� Beh, all'inizio non ci veniva nessuno.
Dove l'avevano mai vista��C�u@��.������ una sciccheria del genere
ad Acqua Bullicante?��������� Poi un amico mio orefice...��������G Vabbè, ricettatore, però onesto,��_C�u@��.�۠���� mi ha detto: "Buttalo giù tutto����ơ��S e rifallo adatto a questa borgata".
Però io sono testarda.��
A�����; E poi con tutti i locali
di prima categoria���C�u@��/]����� dove mi ha portato il mio uomo,��e�١Ӂ mi richiudevo in un bugigattolo triste?
Tanto valeva stare con voi a Rebibbia!��
/C�u@��/)����� E adesso come va? Va bene?�� ������ Va bene, vengono a frotte!
Non è che va bene.����A Devi vedere come si vestono.��C�u@��/A�ġ�� Sembra vadano a teatro.
Più si conciano e più spendono.��
k����� Barbara, a te non frega niente
di questo negozio.���C�u@��/W������ - Dici che ho esagerato?
- Eh, sì.����ۡՁ G Come quando vuoi farti piacere quello
che piace agli altri, ma non ti interessa.���C�u��/{����� Non ti fare di nuovo il carcere.��M������ Almeno per un po',
resta con noi se ci riesci.���C�u��/������� Chiudiamo.���C�u��/�ՠ���� - [Roberta] Ciao.
- Ciao.��������� Questa è Goliarda, te la ricordi?���C�u��0������ No, non me la ricordo.�������� - Vabbè, ora sta con noi.
- Sì.��YC�u��0G������ [Roberta ride]��C�u@��0h����� [Barbara] Perché non dici niente?��Y�ˡŁ� Diglielo che io chiuso in carcere
ho un amore che è una favola.���C�u��0�Ԡ���� E che devo stare fuori a lottare
per farlo uscire.��������
/ E in galera non ci voglio tornare.��}C�u��0�'����� Mi è bastata una volta
e stavo per farmi ammazzare.����� Lo sai che mi ha fatto questa delinquente?��vC�u@��0�=����� Poi per cosa?
Per uscire un mese, a quel prezzo?��
�֡Ё� Mi devi spiegare perché vieni a propormi
certe cose davanti a un'estranea,���C�u@��0я����� scusa, non ti offendere,
cose che non voglio ripetere.��
��աρe Te lo dico io perché l'hai fatto.
Ti sei divertita a farmi prendere aria.��
�C�u@��0��š�� E ora vuoi divertirti
a farmi tornare dentro, bella amica.��
j����� A farti tornare dentro?
Non sei all'altezza.�� qC�u��1c����� Ti sei fatta un anno
e hai avuto tante idee strane,�� ������
A come i ragazzini al servizio militare.��MC�u@��1������ Che stai facendo qua?��Y�ޡ� Costruisci questo nido, questo negozietto
per Tano? Quello è cresciuto in carcere,��qC�u@��13
�ڡԁ pensi che quando esce, si mette qua a fare
i conti, a servire, a seguire orari?���ѡˁ� Beati voi che siete cresciuti in carcere,
ma io non ci voglio tornare.��MC�u@��1U��ҡ́ - E Tano è contento che io sto qua.
- E certo, anch'io sarei contenta.�������� Questo è un modo per tenerti occupata���C�u@��1o�ġ�� onestamente durante la sua detenzione,
così sa dove sei.��
k�á�� Questa è la garanzia di ritrovarti
dove ti ha lasciata.��
C�u��1�젴��� - Che ti ridi?
- In effetti, hai ragione.�� Ġ����
� Non puoi capire che lettere mi scrive,
è geloso.���C�u��1������� - Non ci capisce niente. Sta soffrendo.
- Ci credo.�� G����� Hai ragione, sono giovane, cazzo.���C�u@��1�H����� E se cominciassi a uscire
con certi uomini, no?��
������e Tipo... hai capito che ti voglio dire?��������� [Roberta]
Sei un genio, non ci avevo pensato.��wC�u��1�5����� Sei proprio innamorata.��⠟��� q [Barbara] Tantissimo.���C�u@��1�̡۠Ɓ - Fammi vedere queste ferite terribili.
- Ferma, che mi fai male.�������� Fammi vedere.���͡ǁF Guarda che cazzo mi hai fatto,
mi sa che mi devo fare la plastica!��_C�u@�2
'����� Ma quando ti ho fatto il primo taglio,����ơ��M non sembravi nemmeno spaventata,
dicevi: "Vai con l'altro".�� �C�u@��2|��ġ�� Guarda che cicatrici,
mi sa che mi devo fare la plastica!��
k����� Ma quando ti ho fatto il primo taglio,��Y�ơ�� non sembravi nemmeno spaventata,
dicevi: "Vai con l'altro".�� �C�u@��2�c����� Se per il dolore impazzivi
e dicevi che ero stata io,��ܠš��
� quelli ti chiedevano:
"Come hai fatto? Chi ti ha aiutata?"��
�C�u@��3�Ρȁ Se mi ero sbagliata? Se eri un'infame
sotto quest'apparenza da dea?��
X�ˡŁ
� Sai quante ne ho viste?
Mi beccavo l'accusa di tentato omicidio!���C�u@��3&������ - Ci mancava solo quella.
- Povera Roberta.��*�ˡŁ� Ma dove la trovi un'amica
che si espone a tanto per il tuo bene?��_C�u��3;f����� [suona "The British Road" di Robert Wyatt]��
jC�u��3^������ [ride]��
AC�u��3�D�ԡ [Roberta] E hai il coraggio di negare
a un'amica così un piccolo favore?���C�u��3�̠���� Vabbè, lo faccio.��_����� Basta, però, non mi chiedere più niente.��������� Brava!��)C�u��3�M����� - Dai, vabbè...
- Mi devo fare, ma non ho la roba.�� Ġ����� Hai uno qua fuori di sicuro che...���C�u@��3�|�ġ�� - Non ti aiuto.
- Per favore, devo festeggiare un attimo.����̡Ɓ5 [Barbara] lo sono moralmente contraria
all'eroina. E lo sai bene!��
C�u@��3�]�Ρȁ - Non iniziare a fare la moralista che...
- Quanto sei bella adesso��
�����
� - che sei lucida così.
- Ah, come adesso, dici?��
AC�u��4 �� Questa dea cogliona.��e�ġ�� Ma se è dalla sera stessa che sono uscita
che mi faccio?��
�C�u@��4%r����� Ora non dici più niente?��_��ځ_ Pure tu ti fai prendere per il culo. Ma lo
sai che muoiono più ragazzini per strada?��C�u@��4D������ Col cazzo che mettono fuorilegge
le moto, il fumo.�� �աρ � Poi c'è modo e modo di drogarsi,
guarda i politici o gli uomini d'affari.��
�C�u��4\ɠ���� - Non ti aiuto.
- Vabbè, ciao. Grande, grande.��
������� - Basta che mi trovi uno sicuro.
- Sì, sì.���C�u��4s栻��� - Non ho chiesto niente di che.
- Parla da sola.��
j����� [Roberta] Mamma mia, oh.���C�u��4������� Fa la moralista.���C�u@��5G|����� - Eccola.
- Te l'avevo detto.��$������ Che avete da ridere?�� �����q Ma niente, non capivamo dove fossi finita.�� �C�u@��5bW�ơ�� Ci siamo spaventate
e siamo entrate senza bussare. Scusa...��
������e E perché dovevate bussare?��������� Ah, certo,
a te non piace farti vedere nuda.�� C�u@��5~������ - Oh, ancora!
- [Goliarda] Sì.��֠����} - Non ti piace.
- Ma che vuol dire?��ܠϡɁ Voi volevate bussare perché mi trattate
come le vostre mamme e zie.��FC�u@��5������� Perché conoscete la mia età,
ma questo non è leale.��ܠ����
� È sleale al massimo.��e������ Ma sleale cosa?��_C�u@��5�*�͡ǁ Tu piuttosto sei aggressiva,
sei fissata con questa cazzo di età.��������L - Io non ho problemi a farmi vedere nuda.
- Ecco.���C�u@��5������ Non ho problemi.��������_ Oh, sapete che cosa?
Ora mi faccio una bella doccia.��;������ - Facciamo cosiì.
- Fattela fredda, già che ci sei.���C�u@��5������ Così ti si leva la stronzaggine di dosso.��ʠ���� q Oh, facciamola insieme.�������� Dai. Facciamo la doccia insieme.��
AC�u@��6ꠛ��� Oh, Barbara, dai.��<������ Per favore, sei stata così brava
a sistemare tutto.��
��աρ È così bello qua. Avessimo avuto
a Rebibbia questo bagnetto personale...��GC�u@�6&������ Eh?�������� Dai, dai, dai. Goliarda è già nuda.��
�����v - Per favore, Barbara!
- Sono quasi asciutta.���C�u@��6?ܠġ�� [Roberta] Dai, dai, facciamo finta
che stiamo ancora là.�������� Insieme a sognare, dai.�������� Però al volo, facciamo la doccia
e poi mangiamo.��vC�u��6\����� - [Roberta] Dai, dai, dai.
- Quando vuole qualcosa...��
�����
� Che cavolo, oh!��AC�u@��6������ Guardala quant'è sexy.�������
k [Roberta] Che stai dicendo?��_�����q Che sei un pericolo pubblico numero uno.���C�u��6�'����� Ma stai zitta.��Y�١Ӂ
A Che poi, a pensarci bene, non capisco
perché mi piace una piccoletta come te.��MC�u@��7[�ϡɁ A me le donne non sono mai piaciute.
Non mi hanno mai fatto effetto.��M�ˡŁ� Beh, con tutto il tempo
che abbiamo passato in cella a Rebibbia,���C�u��7~����� è un peccato non aver avuto una storia.��ʠ����� Anche a te piace, Goliarda?�� C�u��76��� No, ecco, fermati. No.����ʡā/ Non voglio sapere se piaccio a Goliarda,
né se a me piace lei.���C�u@��7N۠���� Tu vuoi solo evitare
che nasca qualcosa tra noi,��
A�����
� - tipico terrorismo da moglie.
- No.��S������ Volevo solo sapere se sentiva
quello che sento io.�� qC�u@��7kӠ���� Basta, zitta.
La pianti di fare il maschio? Basta.�������� Prima la moglie, poi il maschio,
stai impazzendo?��_C�u@��7���š�� Dobbiamo smetterla di passare
da atteggiamenti maschilisti�� ������
� ad atteggiamenti donneschi,��Y�ʡā^ che sono la stessa cosa.
Prima rimpiangi di non avermi scopata,��5C�u@��7����� poi sospetti che l'abbia fatto lei,
allora indaghi.�� ����� � Queste cose succedono se devono succedere.
Va bene?��;C�u��7�砣��� Basta, senti, io ho fame.��/C�u��7�堛��� È tutto bagnato.�������w - Chi me l'asciuga?
- Chi te l'asciuga? Tua moglie.��C�u��7�s����� Scema.��������� [voci indistinte dalla strada]��
�C�u��8f������ Non essere triste, Goliarda.��Y�����
Guarda che non sospetto più di te.��)C�u��8ܤ����� Ti fa male?���C�u��8������ No.��蠛���Y [Goliarda piange]��_C�u��9JW����� Sanno di mare.��������$ [Goliarda ride]�� �C�u��9h ����� Non piangere.�������� Non piangere.���C�u��9�v����� Gnegnegnè. È pronto.��|������ Vado a prendere le scarpe.���C�u��9�Ԡ���� Wow, che tavola!��#������ Neanche quella di Suzie Wong, brava.��
�C�u��9�J����� Oh, Barbara.
Ci vediamo domani sera, eh?��ᠧ���� Ci conto, mi servono i soldi.���C�u@��:7�̡Ɓ Perché i compagni sanno
che sto in libertà, si aspettano aiuto.��������
/ Devo pure pagare l'avvocato del cileno.��MC�u@��:Y�ǡ�� Quante volte ti devo dire di sì
e quando mai ti dico di no?��
������; - Mai.
- Facciamo così.��֠����� Domani andiamo all'Hilton
e ti presento il pianista.�� qC�u��:7(����� Ma sia chiaro,����ءҁ� se si tratta di fare due chiacchiere,
per me non c'è problema, altrimenti...���C�u@��:N ���� Tranquilla, questo è.��5������ - Sicura?
- Beh, sì.��������5 - Sto tranquilla? Mmm.
- SÌ.��������d Neanche a me va.��<C�u��:gӠ���� Che pensi?��������� [Barbara] Va bene.��_������ Buoni sì,
sono della rosticceria qua a fianco.��#C�u@��:}O����� [Roberta] Grazie.�������� - Buoni. Oh, eccola.
- Buoni sì.��ܠ����4 Ma questo prosciutto come me lo mangio?��
�C�u��:������ Con la pizza.��������M - Mmm. Buona.
- Goliarda.���C�u@��:������� Vieni, siediti.��_����� Ma io mi aspettavo gli spaghettini,
sinceramente.�� ������ - Non ho il fornellino.
- Eh...���C�u@��:̼����� Ce lo metti, scusa.��������� C'era a Rebibbia, non lo puoi avere qua?��)������ - Sì, infatti.
- Anche un bel letto a castello.���C�u��:�ޠ���� Sì? E una bella grata?��������
k - Chiusa a chiave.
- Passami la mortadella.�� qC�u��;������ Che bello che siete state con me stasera.��������� Anche per voi il ricordo di là
non si è perso.�� GC�u��;����� Questa riunione non finirà mai.�� ������ O solo quando finiranno i viveri,��MC�u��;8R����� l'acqua, la luce,��������) moriremo tutte e tre...��_�����
/ [ride]���C�u��;M������ ...e dopo secoli, quando si decideranno�������� G a sfondare questo tempio dell'amicizia,��
kC�u��;bP����� ci vorranno gli archeologi��������S per sapere chi erano quelle tre mummiette��5C�u��;v~����� ritrovate intatte��������� in un negozio pre-guerra nucleare��
AC�u��;�$����� in via dell'Acqua Bullicante, 251.��⠴���� [suona "The British Road" di Robert Wyatt]�� �C�u��;� ����� [voci indistinte]�� GC�u��