Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated:
1
00:01:08,640 --> 00:01:10,596
00:01:15,669
- "Gli operai che lavorano ai navigli..."
- Cambia, cambia!
3
00:01:15,800 --> 00:01:18,837
- "Gli operai che lavorano ai navigli..."
- Cambia!
4
00:01:18,960 --> 00:01:23,909
- "Si lamentano che non sono pagati
ormai..." - Mm, s�. Cambia!
5
00:01:24,480 --> 00:01:28,553
- "I fabbriceri del Duomo..."
- Cosa vogliono questi fabbriceri?
6
00:01:28,680 --> 00:01:32,753
- Dicono che i lavori procedono
a rilento per... - Mancanza di fondi!
7
00:01:32,960 --> 00:01:37,988
- Vai avanti! - Frate Vincenzo...
- Eh?! - Frate Vincenzo da Castelnuovo,
8
00:01:38,120 --> 00:01:43,069
priore dei domenicani nel convento
di Santa Maria delle Grazie, scrive...
9
00:01:43,200 --> 00:01:45,156
00:01:53,120
Ma cosa vuole questo priore?! Gli ho
ricostruito tutta la parte dietro della chiesa,
11
00:01:53,240 --> 00:01:58,360
Come si chiama? L'abside! L'ho fatta rifare
dal Bramante. Mi ci far� pure seppellire.
12
00:01:58,480 --> 00:02:02,359
C'� quel Solari l�
che mi sta preparando il monumento!
13
00:02:02,880 --> 00:02:05,110
Ma che vogliono da me, questi frati?
14
00:02:05,240 --> 00:02:07,913
00:02:10,998
See, la benevolenza!
Eccola qui, la benevolenza!
16
00:02:11,480 --> 00:02:15,189
Be', se � per la benevolenza,
di' che ci possono contare.
17
00:02:20,480 --> 00:02:27,158
- Maestro Leonardo scrive...
- Be', cosa c'ha da scrivere anche lui?
18
00:02:27,280 --> 00:02:29,396
00:02:33,911
- S�, leggi. <- " Assai mi rincresce
che l'avere a guadagnare il vitto
20
00:02:34,040 --> 00:02:39,034
<- m'abbia a fare interrompere l'opera
che gi� Vostra Signoria..." - Salta, salta!
21
00:02:39,160 --> 00:02:42,436
<"Conoscendo la mente
di Vostra Eccellenza,
22
00:02:42,560 --> 00:02:46,553
come io resto dall'avere il salario
da due anni..."
23
00:02:46,680 --> 00:02:49,148
Due anni?
24
00:02:49,280 --> 00:02:53,512
- Ma non sono mica due anni!
<- Continuo?
25
00:02:53,640 --> 00:02:59,237
- S�, continua. - "Del cavallo
non dico niente, poich� conosco i tempi".
26
00:03:00,720 --> 00:03:03,917
Bravo! Meglio non dire niente. Bravo.
27
00:03:04,760 --> 00:03:08,992
Insomma! Cosa vogliono da me tutti?!
C'ho rifatto il Duomo, le Grazie,
28
00:03:09,120 --> 00:03:13,557
un centinaio di canali che si pu� andare
in barchetta dal Tesino all'A dda!
29
00:03:13,680 --> 00:03:17,753
E poi Leonardo dovrebbe saperlo,
le ha inventate lui le chiuse che...
30
00:03:17,880 --> 00:03:21,077
dal di dentro...
dal di fuori si aprono dal di dentro.
31
00:03:21,200 --> 00:03:26,433
Ho piantato migliaia di gelsi che i bachi
da seta te li ritrovi fin sotto il letto.
32
00:03:26,560 --> 00:03:30,155
Adesso ho difficolt�, ecco! Ho difficolt�!
33
00:03:30,280 --> 00:03:35,149
E poi... devo anche pensare un po'
a'sti francesi.
34
00:03:35,280 --> 00:03:38,750
- Chiamali domani tutti e due, va'
- S�, Eccellenza. Chi?
35
00:03:38,880 --> 00:03:42,236
Ma il priore, no! E l'altro, l�... Leonardo!
36
00:03:42,640 --> 00:03:48,590
(COLPI DI TOSSE)
37
00:03:53,240 --> 00:03:58,837
(COLPI DI TOSSE)
38
00:03:58,960 --> 00:04:03,795
00:04:10,074
Bevilo prima tu, non si sa mai...
40
00:04:13,880 --> 00:04:16,474
00:04:20,229
A voi non Io so, ma a lui di certo far� bene,
perch� Io pagate.
42
00:04:20,360 --> 00:04:23,318
Questi toscani sono tutti linguacce!
43
00:04:25,480 --> 00:04:27,948
Vai! Avanti, voi due.
44
00:04:29,480 --> 00:04:32,472
Dunque, dunque... Dunque!
45
00:04:37,200 --> 00:04:41,512
Per dimostrare a voi
e anche a te la mia benevolenza,
46
00:04:41,640 --> 00:04:45,428
ho pensato che il famoso maestro Leonardo,
che � il mio pittore,
47
00:04:45,560 --> 00:04:51,669
vi dipinger� nel convento tutta una parete
del refettorio. Una ultima cena.
48
00:04:51,800 --> 00:04:56,635
Cos� voi avrete un affresco
del mio famoso pittore, e tu...
49
00:04:56,760 --> 00:04:59,513
U�, maestro, parlo con te, eh!
50
00:04:59,640 --> 00:05:01,596
Tu sarai pagato dai frati.
51
00:05:03,560 --> 00:05:09,829
- Dai frati? Ma... Eccellenza... - Va l�, va l�!
Che intanto i soldi escono tutti di qui!
52
00:05:10,120 --> 00:05:15,035
Volevo solo farvi osservare
che nel refettorio i fratelli...
53
00:05:15,200 --> 00:05:18,749
- E cosa fanno i fratelli nel refettorio?!
- Mangiano.
54
00:05:19,680 --> 00:05:25,755
E poich� il maestro Leonardo -
oh, eccellentissimo pittore, eccellentissimo! -
55
00:05:25,920 --> 00:05:29,754
- non � propriamente...
- Non � uno che fa alla svelta! E pazienza!
56
00:05:29,880 --> 00:05:32,633
Mentre lui lavora, voi mangiate in cucina.
57
00:05:32,760 --> 00:05:38,153
Ma chi volete che vi mandi, un imbianchino
che si fa tutto il muro in quattro e quattr'otto
58
00:05:38,280 --> 00:05:43,752
e poi vi lascia una vaccata come quella del
Montorfano?! Ce l'avete gi� l�, nel refettorio!
59
00:05:43,880 --> 00:05:47,793
Anzi, gi� che ci vai, cancella tutto!
Quando vado al convento,
60
00:05:47,960 --> 00:05:51,748
gi� che si mangia male per il digiuno,
non riesco pi� a guardarlo!
61
00:05:51,880 --> 00:05:55,873
- Ma, Eccellenza...
- Va bene! Va bene cos�! Deo gratias.
62
00:05:56,400 --> 00:05:58,356
Bene!
63
00:05:58,480 --> 00:06:01,552
Be', tu cosa fai l� con quella faccia?
64
00:06:03,080 --> 00:06:08,837
00:06:15,672
frati e pittori. Senti un po', dai 100 ducati
d'anticipo al mio amico... Ah, s�, Leonardo.
66
00:06:21,960 --> 00:06:23,951
L'ultima cena...
67
00:06:24,080 --> 00:06:28,676
L'ultima cena era un soggettogi� pi� volte trattato nella pittura italiana.
68
00:06:30,000 --> 00:06:35,233
Fin dalla prima monumentale composizionedi Giotto, nella Cappella degli Scrovegni,
69
00:06:35,360 --> 00:06:37,316
a Padova.
70
00:06:54,800 --> 00:06:58,429
Andrea del Castagno,in Sant'Apollonia di Firenze...
71
00:07:05,120 --> 00:07:10,069
Andrea del Castagno, in Sant'Apolloniadi Firenze, aveva ripreso il tema,
72
00:07:10,240 --> 00:07:14,995
conservando il dettaglio di san Giovanniche reclina il capo sul petto di Ges�,
73
00:07:15,120 --> 00:07:19,636
ma disponendo gli apostolifrontalmente allo spettatore.
74
00:07:19,760 --> 00:07:22,991
Tranne Giuda, isolato al di qua della tavola.
75
00:07:26,880 --> 00:07:29,394
Quasi conscio del suo tradimento.
76
00:07:29,600 --> 00:07:35,152
Francesco Botticini ripigliava a sua voltail medesimo schema, con poche varianti,
77
00:07:35,280 --> 00:07:38,636
tranne quella di piegare la tavolaa ferro di cavallo.
78
00:07:51,480 --> 00:07:54,677
L'affresco di Domenico il Ghirlandaioa San Marco
79
00:07:54,840 --> 00:07:58,116
ripete ancora una voltale cene tradizionali.
80
00:07:59,480 --> 00:08:03,234
Leonardo inizia subitouna lunga serie di schizzi.
81
00:08:05,200 --> 00:08:10,069
E un disegno conservato all'Accademiadi Venezia ci mostra la sua prima idea.
82
00:08:10,200 --> 00:08:15,479
Questo disegno forse non � originale,probabilmente � una copia di un allievo,
83
00:08:15,600 --> 00:08:19,513
la copia di un primo abbozzodel quale ormai non rimangono tracce
84
00:08:19,640 --> 00:08:21,870
e che si componeva in questa maniera,
85
00:08:22,000 --> 00:08:25,470
ripetendo ancora una voltail modello classico.
86
00:08:28,840 --> 00:08:31,434
E non poteva soddisfare Leonardo.
87
00:08:46,640 --> 00:08:50,952
"Ci� detto, Ges�, con la commozione
nel cuore, proclam� apertamente:
88
00:08:51,080 --> 00:08:53,878
'In verit�, in verit� vi dico...
89
00:08:54,000 --> 00:08:56,150
uno di voi mi tradir�'
90
00:08:57,680 --> 00:09:00,035
'Uno di voi mi tradir�'
91
00:09:01,360 --> 00:09:05,353
I discepoli si guardarono l'un l'altro,
incerti di chi parlasse.
92
00:09:05,480 --> 00:09:11,476
Uno di essi, colui che Ges� prediligeva,
stava appoggiato al petto di Ges�".
93
00:09:11,600 --> 00:09:14,558
(meditabondo) "Poggiato al petto di Ges�..."
94
00:09:15,360 --> 00:09:17,112
(SOSPIRO)
95
00:09:46,080 --> 00:09:49,038
"Ges� disse: 'Dove io vado, voi...
96
00:09:50,280 --> 00:09:52,635
non potete venire" '
97
00:09:58,600 --> 00:10:03,151
(meditabondo)
"Dove io vado, voi non potete venire".
98
00:10:08,720 --> 00:10:13,430
"Ges� disse:'Dove io vado, voi non potete venire"'.
99
00:10:15,280 --> 00:10:19,671
Queste parole isolano Cristoin una solitudine irraggiungibile.
100
00:10:19,800 --> 00:10:24,999
L'ombra della morte, che egli sa esserevicina, lo pone lontanissimo dai discepoli,
101
00:10:25,120 --> 00:10:29,432
lo immerge in un lungo silenzioche romper� solo pi� tardi con le parole
102
00:10:29,560 --> 00:10:32,996
"amatevi l'un l'altro".
103
00:10:33,480 --> 00:10:35,436
Solitudine,
104
00:10:35,880 --> 00:10:40,476
comando di amore,forse rimpianto di amore.
105
00:10:40,600 --> 00:10:43,751
[LEONARDO: Se tu sarai solo,
tu sarai tutto tuo.]
106
00:10:43,880 --> 00:10:46,633
Anche Leonardo ha cercato la solitudine
107
00:10:46,760 --> 00:10:50,878
e forse solo ora si accorgeche questa solitudine � simile a un vuoto.
108
00:10:51,000 --> 00:10:56,711
Nessun affetto, forse nemmeno un amico,danno un senso al suo affannoso studiare.
109
00:10:56,840 --> 00:11:02,073
Gli allievi sono egoisti,Salay non � mai uscito dalla sua mediocrit�.
110
00:11:02,200 --> 00:11:07,558
La madre � morta,rimanendo fino all'ultimo, per lui, Caterina.
111
00:11:07,680 --> 00:11:09,716
� in lui o negli altri il difetto?
112
00:11:09,840 --> 00:11:13,628
Forse come sempre la colpa� met� da una parte e met� dall'altra.
113
00:11:13,760 --> 00:11:19,756
Forse gli altri trovano troppo faticosala sfera rarefatta in cui egli vive.
114
00:11:19,880 --> 00:11:24,908
E lui non � abbastanza umile.
[Se tu sarai solo, tu sarai tutto tuo.]
115
00:11:25,040 --> 00:11:29,431
Egli � solo.Ma quanto gli costa essere solo?
116
00:11:35,240 --> 00:11:39,153
D'ora in poi, nei disegni della Cenafigura un Cristo solitario,
117
00:11:39,280 --> 00:11:45,515
nemmeno Giovanni gli � vicino. Non reclinapi� il capo sul petto di lui come nel Vangelo
118
00:11:45,640 --> 00:11:49,474
e come lo avevano rappresentatoGiotto e Andrea del Castagno.
119
00:11:49,600 --> 00:11:53,673
Solo, in mezzo agli apostoli,Cristo non parla pi� e non accusa.
120
00:11:54,920 --> 00:11:57,480
� assorto in un suo pensiero interiore,
121
00:11:57,600 --> 00:12:03,550
gi� lontano dal tumulto che le sue parole- "uno di voi mi tradir�" - hanno suscitato.
122
00:12:04,200 --> 00:12:08,478
Pi� lontano di quel lontano cieloche si sprofonda dietro il suo capo,
123
00:12:08,600 --> 00:12:11,034
nell'ultima trasparenza della sera.
124
00:12:13,040 --> 00:12:17,352
Ora che ha creato il centro emotivodell'affresco e ha fissato l'idea,
125
00:12:17,480 --> 00:12:22,031
Leonardo al solitoincomincia a indagare, a studiare.
126
00:12:22,160 --> 00:12:25,550
E il refettorio delle Grazie,con l'impalcatura pronta
127
00:12:25,680 --> 00:12:30,993
e il grande spazio dell'affrescogi� segnato sul muro, rimane vuoto.
128
00:12:31,480 --> 00:12:34,720
(RINTOCCHI DI CAMPANA)
129
00:12:34,720 --> 00:12:41,432
(RINTOCCHI DI CAMPANA)
130
00:13:05,640 --> 00:13:09,553
<- � cos� che lavorate, Leonardo?
- Se no mi sfuggiva dalla mente!
131
00:13:09,680 --> 00:13:14,037
Idee per gli apostoli: Uno lascia il bicchiere,
un altro parla a un altro
132
00:13:14,160 --> 00:13:17,038
e quello che ascolta
tiene in mano un coltello
133
00:13:17,160 --> 00:13:20,357
e nell'altra mano il pane diviso dal coltello.
134
00:13:20,480 --> 00:13:25,634
- Un altro... - Scusate, Io avevo ancora
da sapere che i quadri si scrivevano.
135
00:13:26,880 --> 00:13:30,236
(seccato) La pittura � una poesia muta.
136
00:13:36,960 --> 00:13:39,110
E per oggi ha lavorato abbastanza.
137
00:13:39,240 --> 00:13:44,314
Proprio allora, invece, Leonardoincomincia a lavorare. Scrive il Vasari:
138
00:13:44,440 --> 00:13:47,273
[VASARl: Quand'egli vedea
certe teste bizzarre
139
00:13:47,400 --> 00:13:50,949
avrebbe seguito uno che gli fosse piaciuto
un giorno intero.
140
00:13:51,080 --> 00:13:56,393
E se Io metteva talmente nell'idea che poi
Io disegnava come se l'avesse presente.]
141
00:14:13,800 --> 00:14:17,190
[BANDELLO: Soleva Leonardo
montar la mattina sul ponte,
142
00:14:17,320 --> 00:14:21,279
e dal nascere del sole allo imbrunire
non lasciava mai il pennello,
143
00:14:21,400 --> 00:14:24,358
scordandosi il mangiare e il bere.]
144
00:14:24,480 --> 00:14:28,553
Cos� scrive Matteo Bandelloin una vivacissima descrizione
145
00:14:28,680 --> 00:14:33,470
ch'egli fa di Leonardo,quando lavorava nel refettorio delle Grazie.
146
00:14:33,880 --> 00:14:39,432
Pazienza, fratelli. Abbiate pazienza!
Finir�, finir�...
147
00:14:46,000 --> 00:14:48,116
Lui dentro e noi fuori alla pioggia.
148
00:14:49,640 --> 00:14:52,234
- Salay, prepara i colori!
- S�, maestro.
149
00:14:53,680 --> 00:14:56,592
<- Salay! <- S�, maestro?
- Oltremarino.
150
00:14:56,800 --> 00:15:00,998
<- (sottovoce) Ehi, ragazzo! Salay!
Hai fame, ne vuoi? - Magari!
151
00:15:04,280 --> 00:15:07,636
- Tieni! - [BANDELLO: Passavano poi
due o tre giorni
152
00:15:07,760 --> 00:15:11,435
- che non avrebbe messo mano alla pittura.]
- Salay! L'azzurro!
153
00:15:12,040 --> 00:15:15,919
[Ed esaminava solamente
ci� che aveva dipinto.]
154
00:15:16,040 --> 00:15:21,478
Matteo Bandello, che ci descrive Leonardocos�, era nipote del priore delle Grazie.
155
00:15:21,600 --> 00:15:26,151
Aveva allora solo nove anni,e studiava con altri ragazzi nel convento.
156
00:15:26,280 --> 00:15:29,955
<- Vieni, che non c'� pi�!
<- Andiamo a vedere! <- Guarda.
157
00:15:30,080 --> 00:15:34,153
- Guarda che bella pittura.
<- � grande.
158
00:15:34,280 --> 00:15:37,033
<- (sottovoce) Che bella!
- Andiamo a vedere!
159
00:15:37,520 --> 00:15:42,514
<- Chi vi ha fatto entrare? <- Che bello!
<- Se non � ancora finito, come fai a dirlo?!
160
00:15:42,640 --> 00:15:46,758
<- Hai visto? <- San Giovanni!
<- San Pietro! - Quello l� � Giuda.
161
00:15:46,880 --> 00:15:49,633
<(ridendo) Giuda somiglia a suo zio priore!
162
00:15:50,880 --> 00:15:53,348
Brutto scimunito!
163
00:15:53,480 --> 00:15:58,838
(URLA E RISATE)
164
00:15:58,960 --> 00:16:01,713
II pittore! Arriva il pittore!
165
00:16:03,480 --> 00:16:06,313
<- Usciamo!
- Ma dove vai, scemo? Nascondiamoci!
166
00:16:06,440 --> 00:16:09,318
<- Correte! <- Mi metto qui.
<- Sbrigati! <- Ssh!
167
00:16:09,440 --> 00:16:11,351
00:16:13,596
00:16:18,672
La porta! Vi siete dimenticati la porta!
170
00:16:25,440 --> 00:16:30,070
Anni dopo, divenuto grande e famoso,il Bandello racconta in una novella:
171
00:16:30,800 --> 00:16:32,916
"Partiva da Corte vecchia
172
00:16:33,080 --> 00:16:36,231
ove a quello stupendo cavallodi terra lavorava e..."
173
00:16:36,360 --> 00:16:41,957
[BANDELLO: Partiva da Corte vecchia ove
a quello stupendo cavallo di terra lavorava...]
174
00:16:47,280 --> 00:16:51,592
[E in pieno mezzogiorno,
quando il sole � in leone,
175
00:16:51,720 --> 00:16:54,678
andarsene per le strade diritto alle Grazie.]
176
00:16:55,280 --> 00:17:02,709
(CAMPANE)
177
00:17:21,880 --> 00:17:24,917
<- Cosa fa con quel cappello?
- Ssh! <- zitto!
178
00:17:25,960 --> 00:17:31,318
[Asceso sul ponte pigliava il pennello, dava
una o due pennellate ad una delle figure,
179
00:17:31,440 --> 00:17:34,079
poi subito scendeva e andava altrove.]
180
00:17:50,080 --> 00:17:52,036
<- Attenti!
<- Gi�!
181
00:18:07,120 --> 00:18:09,076
(RISATINE)
182
00:18:09,200 --> 00:18:12,272
<- Se n'� andato!
<- Cos'� venuto a fare? <- Niente!
183
00:18:12,400 --> 00:18:15,915
<- Ha dato una pennellatina ed � andato.
<- Sar� mica matto?
184
00:18:16,040 --> 00:18:22,388
Ora fuori, ragazzi. La vostra parte l'avetefinita. Andate. Anche tu, Matteo, da bravo.
185
00:18:26,480 --> 00:18:31,918
Questa tormentata indaginenon ha per� sopraffatto l'idea iniziale.
186
00:18:32,880 --> 00:18:35,348
Il tumulto e l'agitarsi degli apostoli
187
00:18:35,480 --> 00:18:39,951
sembrano rendere ancor pi� irraggiungibileil solitario silenzio di Ges�,
188
00:18:40,080 --> 00:18:44,153
al cui volto, che si staglia pensierososul cielo della sera,
189
00:18:44,320 --> 00:18:50,077
convergono tutte le linee della composizionee i gesti degli apostoli,
190
00:18:50,200 --> 00:18:55,149
composti con sapienza mirabilein gruppi di tre
191
00:18:55,280 --> 00:18:57,236
e di tre.
192
00:18:58,040 --> 00:19:03,751
Due grandi archi di cerchio unisconofra di loro i due gruppi di destra
193
00:19:03,880 --> 00:19:06,189
e i due gruppi di sinistra.
194
00:19:06,320 --> 00:19:11,678
E nel colmo di questi due archi stannoi due poli drammatici della composizione:
195
00:19:11,800 --> 00:19:13,756
A destra, pi� in alto di tutti,
196
00:19:13,880 --> 00:19:17,077
� il volto di Filippoche impersona il candore, la fede.
197
00:19:17,200 --> 00:19:22,752
� l'apostolo che ha seguito Cristo alla primachiamata. E Filippo � pi� in alto di tutti.
198
00:19:22,880 --> 00:19:27,396
A sinistra, pi� in basso di tutti,sta il volto di Giuda.
199
00:19:28,200 --> 00:19:33,638
La linea che unisce il volto di Giudaa quello di Filippo passa sul volto di Cristo.
200
00:19:34,120 --> 00:19:38,033
Ancora una parola sulla tecnicausata da Leonardo per il dipinto,
201
00:19:38,160 --> 00:19:40,799
che non pu� essere chiamato un affresco.
202
00:19:40,920 --> 00:19:44,230
L'affresco,come dice la parola "dipinto a fresco",
203
00:19:44,360 --> 00:19:48,114
si esegue dipingendo l'intonacoancora fresco steso sul muro.
204
00:19:48,240 --> 00:19:52,438
L'intonaco assorbe il colore,che vi si incorpora profondamente.
205
00:19:52,880 --> 00:19:56,555
Ma questa tecnica esige rapidit�e non ammette ripensamenti.
206
00:19:56,680 --> 00:20:00,753
Quando si sbaglia si gratta via tuttoe si ricomincia.
207
00:20:00,880 --> 00:20:04,555
Nulla di pi� lontano da Leonardo,che si accosta alla sua idea
208
00:20:04,680 --> 00:20:08,593
attraverso un lungo approfondimento,un lungo lavorio interno,
209
00:20:08,720 --> 00:20:11,996
che si traducein una non meno tormentata esecuzione.
210
00:20:12,120 --> 00:20:17,558
Il suo personalissimo modo sfumatodi lavorare non si addice all'affresco.
211
00:20:17,680 --> 00:20:21,639
Per questo egli,abbandonando le tecniche tradizionali,
212
00:20:23,200 --> 00:20:25,953
sopra il primo intonaco ancora grezzo,
213
00:20:26,080 --> 00:20:29,755
stende un secondo intonacocome uno stucco compatto.
214
00:20:29,880 --> 00:20:35,352
Sopra questo stucco stende un'imprimitura,come su una tavola prima di dipingerla.
215
00:20:35,480 --> 00:20:39,075
Sul muro cos� preparato egli dipinger�con tempera forte,
216
00:20:39,200 --> 00:20:42,749
al modo antico cio�,con colori disciolti in rosso d'uovo.
217
00:20:42,880 --> 00:20:47,749
Questo artifizio permette a Leonardodi lavorare sull'immenso muro
218
00:20:47,880 --> 00:20:52,237
con la stessa minuzia e pazienzacon la quale avrebbe dipinto una tavola.
219
00:20:52,360 --> 00:20:56,069
Ma, purtroppo, i tre strati sovrapposti
220
00:20:56,200 --> 00:21:01,638
- il gesso, lo stucco, l'intonaco -
si dilateranno in maniera diversa
221
00:21:01,760 --> 00:21:06,038
e assorbiranno l'umidit� in maniera diversa,screpolandosi.
222
00:21:08,000 --> 00:21:14,109
Il 2 gennaio 1497 Beatrice d'Este, la moglieostinata e volitiva di Ludovico il Moro,
223
00:21:14,480 --> 00:21:17,552
quella che ha sbaragliato le favoritedi Ludovico,
224
00:21:17,680 --> 00:21:22,071
quella che lo ha spinto a eliminare GianGaleazzo e farsi proclamare duca,
225
00:21:22,200 --> 00:21:24,350
viene alla chiesa delle Grazie.
226
00:21:24,480 --> 00:21:26,675
� inferma, sofferente.
227
00:21:26,800 --> 00:21:30,554
La gravidanza gi� avanzatasi presenta difficile e dolorosa.
228
00:21:30,680 --> 00:21:35,117
00:21:41,595
Tutti ne dicono meraviglie. Noi passiamo
di qui, dal chiostro, per andare...
230
00:21:41,720 --> 00:21:44,678
Stiamo andando a pregare
sulla tomba di Bianca.
231
00:21:45,200 --> 00:21:50,991
Povera figliuola, non aveva 15 anni.
Suo padre, il Moro, il signor duca, l'adorava.
232
00:21:52,600 --> 00:21:54,716
Ma che bella pittura!
233
00:21:55,880 --> 00:22:01,000
Bisogna far presto! Stasera c'� un ballo.
Ancora una festa...
234
00:22:01,680 --> 00:22:04,752
00:22:09,112
Ma perch� Giovanni non tiene il capo
sopra la spalla di Ges�?
236
00:22:09,240 --> 00:22:13,119
Perch� in quell'ora nessuno pu� confortarlo.
237
00:22:13,440 --> 00:22:16,750
� vero, nessuno pu� confortarlo.
238
00:22:18,080 --> 00:22:20,594
Andiamo, si fa tardi.
239
00:22:20,880 --> 00:22:23,838
<- LEONARDO: Lorenzo!
- Sono cos� stanca...
240
00:22:25,080 --> 00:22:30,108
Quella sera stessa, in piena festa,Beatrice ebbe un grave malore.
241
00:22:31,200 --> 00:22:41,155
(CORO E MUSICA)
242
00:23:04,560 --> 00:23:07,518
- Aah!
- Beatrice! Beatrice!
243
00:23:08,640 --> 00:23:09,680
(LA MUSICA SI FERMA)
244
00:23:09,680 --> 00:23:11,989
(LA MUSICA SI FERMA)
00:23:13,800
(BRUSIO)
246
00:23:13,800 --> 00:23:16,439
(BRUSIO)
Beatrice... Beatrice!
247
00:23:16,640 --> 00:23:19,598
(in ansia) Ma cos'ha? Fatemi passare!
248
00:23:21,280 --> 00:23:23,236
00:23:26,193
(BRUSIO)
250
00:23:27,480 --> 00:23:30,631
(lamenti flebili)
L�, sopra il letto!
251
00:23:30,760 --> 00:23:32,716
00:23:37,310
00:23:43,359
00:23:45,835
00:23:48,631
Un medico, presto! Fai presto!
256
00:23:48,840 --> 00:23:52,435
- Un medico, fai presto!
- Il medico, il medico!
257
00:23:53,200 --> 00:23:58,672
<- Ma cos'ha? <- Cos'ha avuto? - Sta molto
male. Il bambino... Un parto prematuro.
258
00:23:59,720 --> 00:24:01,631
Cos'hai?
259
00:24:01,760 --> 00:24:03,716
<(a voce bassa) Cos'�?
260
00:24:07,160 --> 00:24:10,311
- (sussurrando) La musica...
- Eh?
261
00:24:10,440 --> 00:24:13,159
<- Fate cantare...
- Cosa?
262
00:24:13,280 --> 00:24:15,236
00:24:18,628
Ah, s�. La musica, la musica!
264
00:24:19,160 --> 00:24:21,116
Marchesino...
265
00:24:21,240 --> 00:24:23,196
Marchesino!
266
00:24:24,960 --> 00:24:28,953
- La musica. - La musica? - S�!
<- BEATRICE: Non interrompete per me.
267
00:24:30,800 --> 00:24:33,553
Signori.
268
00:24:35,480 --> 00:24:39,871
Signori! La duchessa vuole
che la festa continui.
269
00:24:40,960 --> 00:24:42,916
00:24:48,870
Ecco, la senti? La musica adesso c'�.
271
00:24:49,000 --> 00:24:51,468
- La senti?
- No, non la sento.
272
00:24:55,680 --> 00:24:59,878
(MUSICA)
273
00:25:00,000 --> 00:25:04,676
(IL CORO ATTACCAA CANTARE)
274
00:25:06,680 --> 00:25:09,831
S�, s�! C'� la musica, la senti?
275
00:25:09,960 --> 00:25:12,315
- Beatrice, la senti?
- S�. - C'�!
276
00:25:12,520 --> 00:25:22,475
(MUSICA E CORO)
277
00:25:43,960 --> 00:25:45,916
(URLA DI DOLORE)
00:25:49,350
(LA MUSICA SI INTERROMPE)
<(disperato) Beatrice!
279
00:25:49,480 --> 00:25:53,439
Cos�, in piena festa, Beatrice mor�.
280
00:25:53,680 --> 00:25:55,591
A mezzanotte.
281
00:26:37,240 --> 00:26:39,196
00:26:43,438
<- Le assi e le impalcature di l�!
<- SALAY: Assi e impalcature di l�!
283
00:26:43,560 --> 00:26:47,633
- Ecco, tutti insieme, dai.
<- SALAY Tutti insieme!
284
00:26:47,760 --> 00:26:51,150
<- Cominciate a portarle via.
<- SALAY: Via, forza!
285
00:26:51,280 --> 00:26:57,150
<- Avanti! Butta gi�, adesso! <- SALAY:
Gi�, in fondo al refettorio. <- Forza! - Forza!
286
00:26:57,280 --> 00:27:01,751
<- Sala Y, che fai lass�? Vieni gi�
ad aiutare! - Do gli ordini da qua sopra.
287
00:27:01,880 --> 00:27:04,678
<- Ma che ordini, su!
- Spingete tutti insieme!
288
00:27:04,800 --> 00:27:09,078
Nel febbraio 1498,la pittura poteva dirsi finita.
289
00:27:09,240 --> 00:27:12,915
L'ammirazione che avrebbe suscitatosarebbe stata immensa.
290
00:27:13,040 --> 00:27:15,838
Purtroppo, intatta dur� pochi anni.
291
00:27:16,600 --> 00:27:21,913
<- � tutto smontato. <- SALAY: Portiamo via
tutto, oggi viene il duca a vederla!
292
00:27:22,040 --> 00:27:24,918
Salay con quella cappa nuova
sembra un pavone.
293
00:27:25,040 --> 00:27:29,352
<- Forza coi paletti! <- Ma mettili in ordine!
<- Anche tutti assieme.
294
00:27:29,480 --> 00:27:32,074
Salay � sempre lo stesso.Ormai ha 16 anni,
295
00:27:32,200 --> 00:27:35,476
sempre pi� bello,sempre pi� vanitoso e presuntuoso.
296
00:27:35,600 --> 00:27:39,957
- Marco, possiamo portare via il ponte?
<- S�! <- SALAY: Ragazzi, forza!
297
00:27:40,080 --> 00:27:45,518
� a modo suo affezionato a Leonardo,che seguita ad annotare con minuzia...
298
00:27:45,640 --> 00:27:50,191
La scrittura rovescia di Leonardosi legge in uno specchio per trasparenza.
299
00:27:50,320 --> 00:27:53,596
"Add� 4 d'aprile 1497, la cappa di Salay.
300
00:27:53,720 --> 00:27:57,474
4 braccia di panno argentino lire 15,soldi di lire 4,
301
00:27:57,600 --> 00:28:03,630
velluto per ornare lire 9, soldi di lire 1,bindelli, magliette, manifatture".
302
00:28:04,480 --> 00:28:09,679
Leonardo annota tutte le spese e in fondoaggiunge, con lo stesso tono distaccato:
303
00:28:09,800 --> 00:28:11,836
"Salay ruba li soldi".
304
00:28:12,080 --> 00:28:16,358
<- Mettete gi� il tappeto. <- Vogliamo
far presto! <- E gli scranni!
305
00:28:16,480 --> 00:28:20,837
<- Due? - S�, il duca vuole cos� Io stesso
anche se la duchessa non c'� pi�.
306
00:28:20,960 --> 00:28:26,034
<- Su, mettete ordine! Levate la segatura!
<- Mettetelo gi� bene, quel tappeto!
307
00:28:27,720 --> 00:28:30,280
<- Avanti, su!
<- Di qua, dammi una mano.
308
00:28:51,960 --> 00:28:59,833
(MUSICA DI TENSIONE)
309
00:29:12,560 --> 00:29:18,795
II capolavoro non � ancora finito che gi� i trestrati d'intonaco cominciano a screpolarsi.
310
00:29:22,560 --> 00:29:27,350
Dobbiamo pensare che il destino favorisceuna volont� di autodistruzione,
311
00:29:27,480 --> 00:29:31,189
che, mai confessata,si nasconde nell'animo di Leonardo.
312
00:29:34,640 --> 00:29:41,273
Caso o destino avverso, quasi tutta l'operadi questo grande si sbriciola appena fatta -
313
00:29:41,400 --> 00:29:45,109
pi� gravi esempi ne vedremo in seguito -
o va perduta.
314
00:29:45,240 --> 00:29:50,837
O rimane nascosta, come le invenzioniaffidate ai suoi scritti negli archivi polverosi,
315
00:29:50,960 --> 00:29:54,157
che vengono trovate solo quando,dopo secoli a volte,
316
00:29:54,280 --> 00:29:58,956
l'umanit� con faticale ha inventate di nuovo.
317
00:29:59,080 --> 00:30:06,953
Tuttavia, in quei pochi anni che sopravvisseintatto, il "Cenacolo" fece scuola nel mondo.
318
00:30:07,080 --> 00:30:10,755
Anche se cinquant'anni dopoil Vasari scriveva che appariva
319
00:30:10,880 --> 00:30:13,633
"come una macchia abbagliata".
320
00:30:13,760 --> 00:30:17,719
Anche la fortuna avversa parveaccanirsi contro il capolavoro.
321
00:30:17,840 --> 00:30:21,594
Nel 1652, i frati ne tagliarono un pezzoper aprire un passaggio
322
00:30:21,720 --> 00:30:26,794
tra la cucina e il refettorio, cos� che i cibinon arrivassero freddi alla loro tavola.
323
00:30:26,920 --> 00:30:32,597
- Questa porta ci voleva proprio! - Intantol'opera del tempo continuava inesorabile.
324
00:30:32,720 --> 00:30:36,349
I soldati di Napoleonetramutarono in stalla il refettorio,
325
00:30:36,480 --> 00:30:42,828
malgrado il contrordine che Napoleone, diceStendhal, "scrisse da cavallo sul ginocchio".
326
00:30:42,960 --> 00:30:45,713
E nell'agosto 1943...
327
00:30:49,240 --> 00:30:52,391
La zona delle Graziefu pesantemente bombardata.
328
00:30:58,480 --> 00:31:01,631
L'affresco era stato protettocon sacchi di sabbia.
329
00:31:01,760 --> 00:31:05,992
E l� per l� questa fragile difesa parvereggere, quasi per miracolo.
330
00:31:06,120 --> 00:31:11,638
Ma la guerra infuriava, la pioggia cadevae nessuno poteva occuparsi del "Cenacolo".
331
00:31:11,760 --> 00:31:17,676
Nel 1946, ricostruito il refettorio, inizi� unapazientissima e sapiente opera di restauro.
332
00:31:17,880 --> 00:31:21,350
Ma lo stato attuale del "Cenacolo",� questo che vedete.
333
00:31:21,880 --> 00:31:26,237
Quella fessura doveva esserequasi il segno premonitore di una frana.
334
00:31:26,360 --> 00:31:31,275
In un anno e mezzo, tutto il mondo in cuiha vissuto Leonardo si sgretola e crolla.
335
00:31:31,680 --> 00:31:36,993
(CANTI DI GUERRA)
336
00:31:37,280 --> 00:31:42,274
Gli stranieri, i francesi, troppe volte chiamatiin aiuto dai signorotti italiani
337
00:31:42,400 --> 00:31:47,599
nelle rivalit� che dividono i loro staterelli,hanno imparato la via delle Alpi.
338
00:31:52,920 --> 00:31:55,229
Luigi Xll invade il ducato di Milano,
339
00:31:55,400 --> 00:32:00,349
rivendicando una presunta eredit�di sua nonna Valentina Visconti.
340
00:32:04,280 --> 00:32:08,637
I francesi occupano Alessandria,giungono alle porte di Milano.
341
00:32:08,840 --> 00:32:15,359
(RUMORI DI DEVASTAzlONE
E URLA DI GUERRA)
342
00:32:15,880 --> 00:32:18,872
Calma fratelli, calmatevi.
343
00:32:19,200 --> 00:32:22,158
Calma.
Signor duca!
344
00:32:22,280 --> 00:32:32,235
(CANTI DI GUERRA)
345
00:32:37,880 --> 00:32:43,750
La notte del 2 settembre 1499, Ludovico,sconfitto, prima di fuggire da Milano
346
00:32:43,880 --> 00:32:49,512
viene a pregare per l'ultima volta sullatomba di Beatrice d'Este, la giovane moglie.
347
00:32:54,640 --> 00:33:04,595
(MUSICATRISTE)
348
00:33:05,080 --> 00:33:11,952
(dalla strada) <- A morte il Moro!
<- Viva i francesi! <- A morte, a morte!
349
00:33:12,080 --> 00:33:14,036
Andate, andate!
350
00:33:22,560 --> 00:33:25,950
Per il Moro lasciare Milano� anche lasciare le Grazie.
351
00:33:27,120 --> 00:33:30,351
Le Grazie gli erano particolarmente care.
352
00:33:30,520 --> 00:33:35,958
Vi aveva profuso lavoro e denari, vi avevafatto collocare la tomba sua e di Beatrice.
353
00:33:36,080 --> 00:33:38,674
Nelle Grazie voleva farsi seppellire.
354
00:33:46,880 --> 00:33:50,953
Aveva ornato il refettoriocon il pi� bell'affresco del mondo.
355
00:33:51,080 --> 00:33:53,640
E ora doveva fuggire, lasciare tutto,
356
00:33:53,760 --> 00:33:59,039
le Grazie, Milano, il ducatocon tanta paziente astuzia conquistato.
357
00:34:00,120 --> 00:34:06,639
Sconfitto ancora una volta dai francesi,morir� in Francia, prigioniero, a soli 57 anni.
358
00:34:07,880 --> 00:34:11,634
Il 6 ottobre 1499, i francesi entrano in citt�
359
00:34:13,000 --> 00:34:22,955
(GRIDATERRORIzzATE)
360
00:34:24,760 --> 00:34:26,716
Tutti di l�!
361
00:34:30,280 --> 00:34:34,796
Luigi Xll fece ingresso solenne assistendoa un Te Deum nel Duomo.
362
00:34:35,000 --> 00:34:37,355
(VOCI INDISTINTE)
363
00:34:37,480 --> 00:34:39,914
E un reparto di balestrieri guasconi
364
00:34:40,040 --> 00:34:43,396
si esercit� sul meraviglioso cavallodi Leonardo.
365
00:34:43,560 --> 00:34:49,396
(VOCI INDISTINTE,
PARLANO IN GUASCONE)
366
00:34:49,880 --> 00:34:51,916
<(in guascone) Attenzione!
367
00:34:52,120 --> 00:34:54,236
368
00:34:54,640 --> 00:34:56,517
Merde!
369
00:34:59,840 --> 00:35:02,479
(in guascone) Centrato in pieno!
370
00:35:04,840 --> 00:35:12,190
(INNO TE DEUM)
371
00:35:15,800 --> 00:35:19,236
Con Salay e Luca Pacioli,Leonardo lascia Milano.
372
00:35:19,360 --> 00:35:22,511
Ha annotato con la sua solitagelida precisione:
373
00:35:22,640 --> 00:35:26,633
[LEONARDO: II duca ha perso Io stato
e la roba e la libert�
374
00:35:26,760 --> 00:35:29,228
e nessuna opera si fin� per lui.]
375
00:35:29,360 --> 00:35:33,592
Prima di partire, Leonardo ha recintatoe sbarrato inutilmente
376
00:35:33,720 --> 00:35:38,350
quella piccola vigna fuori Porta Ludovicache solo pochi mesi prima il Moro,
377
00:35:38,480 --> 00:35:43,076
sempre in debito col suo"eccellentissimo pittore", gli aveva donato.
378
00:35:43,200 --> 00:35:46,192
Non era gran cosa, 16 pertiche,meno di un ettaro,
379
00:35:46,320 --> 00:35:50,074
ma Leonardo vi aveva fatto sopramille progetti.
380
00:35:50,200 --> 00:35:54,955
� stato vent'anni al servizio di Ludovicoe teme le rappresaglie dei francesi,
381
00:35:55,080 --> 00:35:57,958
che infatti sequestreranno quella vigna.
382
00:35:58,080 --> 00:36:02,153
Cos� va a Mantova, dove lsabella d'Este,sorella di Beatrice,
383
00:36:02,280 --> 00:36:04,748
regna su un minuscolo stato.
384
00:36:04,880 --> 00:36:08,793
Ma quale accoglienzagli riserver� Mantova?
385
00:36:12,000 --> 00:36:21,955
(MUSICA MALINCONICA)
386
00:36:22,520 --> 00:36:27,071
[LEONARDO: L'acqua che tocchi dei fiumi
� l'ultima di quella che and�
387
00:36:27,200 --> 00:36:29,555
e la prima di quella che viene.]
388
00:36:30,880 --> 00:36:34,668
Seguire il tacito e infinito andare del tempo.
389
00:36:34,800 --> 00:36:38,076
Abbandonare operecostate sangue e dolore.
390
00:36:38,200 --> 00:36:41,112
Ricadere nelle incertezze e nel bisogno.
391
00:36:41,240 --> 00:36:43,196
A cinquant'anni.
392
00:36:43,600 --> 00:36:48,151
La partenza da Firenze una mattinadi primavera era stata una liberazione.
393
00:36:48,280 --> 00:36:53,035
La partenza da Milanoin questo freddo dicembre � una fuga.
394
00:36:54,200 --> 00:36:58,910
Mantova � un minuscolo stato dove lsabellad'Este, sposa a Francesco Gonzaga,
395
00:36:59,040 --> 00:37:01,508
regna su una corte piccola ma raffinata.
396
00:37:01,840 --> 00:37:07,119
Intelligente, colta, brillante, lsabella adorala pittura, la musica, la letteratura.
397
00:37:07,240 --> 00:37:13,349
Non solo per sua inclinazione, ma ancheper il lustro che l'arte riflette sui signori.
398
00:37:13,480 --> 00:37:18,759
Isabella fa scrivere per accaparrarsidi ogni illustre pittore almeno un'opera,
399
00:37:18,880 --> 00:37:22,395
un capolavoro da aggiungersia quelli che gi� possiede.
400
00:37:22,520 --> 00:37:25,557
Capolavori da mostrarea principi e ambasciatori
401
00:37:25,720 --> 00:37:28,553
che passano per il marchesato.
402
00:37:29,200 --> 00:37:32,556
Scusate, vi introduco senza cerimonie.
403
00:37:32,680 --> 00:37:34,716
Siamo una famiglia semplice.
404
00:37:38,280 --> 00:37:40,236
00:37:46,750
<- Gli ambasciatori volevano salutarvi
prima di partire per Venezia. <- Oh, signori!
406
00:37:46,880 --> 00:37:50,873
- Mi sorprendete nel mio studiolo.
<- Eccellentissima marchesa...
407
00:37:51,000 --> 00:37:56,154
- Nell'intimit� delle mie cose,
delle mie pitture. Perugino... <- Ooh!
408
00:37:56,280 --> 00:38:01,752
- Mantegna... Mi sento come fra amici.
<- Grandi amici!
409
00:38:01,880 --> 00:38:06,954
- Vostra Eccellenza ama le pitture?
<- Moltissimo.
410
00:38:07,080 --> 00:38:12,950
Allora venite, Eccellenza.
� una saletta che voglio farvi vedere,
411
00:38:13,080 --> 00:38:18,029
noi la diciamo la "camera degli sposi",
gli affreschi sono di Andrea Mantegna.
412
00:38:19,280 --> 00:38:24,513
Vi prego. Scusate se vi introduco cos�
in una delle nostre stanze.
413
00:38:24,640 --> 00:38:29,350
La bellezza delle pitture vi far� dimenticare
questa offesa all'etichetta.
414
00:38:29,480 --> 00:38:33,075
00:38:35,760
<(sognante) II viola di quella veste!
416
00:38:35,880 --> 00:38:37,791
Ogni volta ci lascio gli occhi.
417
00:38:39,080 --> 00:38:41,310
E questo azzurro!
418
00:38:41,680 --> 00:38:45,878
II marchese Lodovico e la marchesa
Barbara di Hohenzollern.
419
00:38:46,000 --> 00:38:51,074
<- Straordinario! - Vi prego, entrate.
<- Grazie. - Prego.
420
00:38:51,280 --> 00:38:56,559
<- Splendido! <- Che grandezza!
- Intratteneteli voi. - Certamente.
421
00:38:56,720 --> 00:39:02,636
In tutt'altra occasione, l'arrivo di un artistacome Leonardo avrebbe reso felice lsabella.
422
00:39:02,760 --> 00:39:07,629
- Vai, vai! - Purtroppo oggi le condizionidel suo piccolo stato sono precarie.
423
00:39:08,280 --> 00:39:11,556
I francesi padroni di Milanosono vicini pericolosi.
424
00:39:11,680 --> 00:39:16,151
Cosa diranno se Mantova diventa rifugiodi quanti oggi fuggono da Milano?
425
00:39:16,280 --> 00:39:19,716
Vi prego.
Venite, c'� un amico vostro.
426
00:39:21,640 --> 00:39:25,349
Anche Cecilia Gallerani,come altri naufraghi di Milano,
427
00:39:25,480 --> 00:39:29,837
ha cercato rifugio da lsabella,che pur non avendo animo di respingerli,
428
00:39:29,960 --> 00:39:33,475
sa che la presenza di questi fuggiaschila compromette.
429
00:39:40,640 --> 00:39:43,234
00:39:48,309
No, voi siete un principe dell'arte
e come tale dovete essere ricevuto.
431
00:39:49,200 --> 00:39:51,953
Venite, ho una sorpresa per voi.
432
00:39:52,720 --> 00:39:55,075
00:39:58,955
La contessa Bergamini.
434
00:40:08,080 --> 00:40:14,519
00:40:16,636
00:40:21,229
(sospirando) Ah, quanti avvenimenti!
437
00:40:21,360 --> 00:40:25,148
Quanti tristi avvenimenti
in questi tristi mesi di autunno.
438
00:40:25,280 --> 00:40:27,635
Basta, basta!
439
00:40:27,760 --> 00:40:31,594
00:40:37,717
- S�, a Venezia. <- Ma qualche giorno dovete
fermarvi. Ho bisogno di un'opera vostra.
441
00:40:38,880 --> 00:40:43,635
Mantegna, Perugino... Ma senza un
Leonardo il mio studio non � il mio studio.
442
00:40:43,760 --> 00:40:47,673
Ricordate Cecilia quando vi pregai
di mandarmi anche per un giorno
443
00:40:47,800 --> 00:40:53,158
il ritratto che vi ha fatto Leonardo?
Oh, se aveste tempo di farmi un ritratto!
444
00:40:54,800 --> 00:40:58,952
Leonardo, che probabilmenteaveva pensato di trattenersi a Mantova,
445
00:40:59,080 --> 00:41:01,435
comprende che non vi si pu� fermare.
446
00:41:02,560 --> 00:41:06,519
<- zoroastro, pronti i bagagli?
- S�, maestro.
447
00:41:07,480 --> 00:41:09,630
Buongiorno, figliolo.
448
00:41:09,760 --> 00:41:12,149
Ho gi� salutato Sua Eccellenza.
449
00:41:12,280 --> 00:41:16,751
Partiamo subito?
Ah, ne avete fatto una copia.
450
00:41:16,880 --> 00:41:20,839
S�, per portarla con me
e forse farne un dipinto.
451
00:41:24,880 --> 00:41:27,633
- Zoroastro, il cavalletto.
<- Subito.
452
00:41:28,960 --> 00:41:32,157
Pagato cos� con un magnifico disegno,oggi al Louvre,
453
00:41:32,280 --> 00:41:37,035
il suo debito per quei pochi giornidi ospitalit�, Leonardo si congeda.
454
00:41:39,720 --> 00:41:42,951
Ooh! Che bello!
455
00:41:44,240 --> 00:41:50,793
00:41:55,033
Di questo ritratto dell'Eccellenza Vostra
penso di fare un dipinto.
457
00:41:55,160 --> 00:41:58,755
- Ve Io portate via?
- No, ne ho fatto una copia perfettissima,
458
00:41:58,880 --> 00:42:03,351
ma l'immagine pi� viva
dell'Eccellenza Vostra la conservo qui.
459
00:42:03,480 --> 00:42:08,235
Io sono sicurissima, sicurissima
che voi manterrete la promessa.
460
00:42:08,680 --> 00:42:10,557
Sicurissima.
461
00:42:11,280 --> 00:42:14,989
Addio. Fossero stati altri tempi!
462
00:42:15,480 --> 00:42:18,358
Leonardo non manterr� la promessa.
463
00:42:18,560 --> 00:42:21,472
Part� lasciando nell'irrequieta marchesa
464
00:42:21,600 --> 00:42:25,070
il rincrescimentodi una grande occasione perduta.
465
00:42:25,200 --> 00:42:27,475
Fossero stati altri tempi...
466
00:42:27,600 --> 00:42:32,799
I tempi sono duri. Il re di Francia, da Milano,penser� persino di invadere Mantova.
467
00:42:32,920 --> 00:42:37,835
Isabella gli correr� incontro con un vestitoa gigli d'oro - l'emblema francese -
468
00:42:37,960 --> 00:42:40,030
e un quadro del Mantegna in dono.
469
00:42:40,160 --> 00:42:43,948
E lei, piccola donna,salver� cos� il marchesato.
470
00:42:44,080 --> 00:42:46,753
Ma della partenza di Leonardonon si d� pace.
471
00:42:46,880 --> 00:42:50,031
Lo inseguir� per annicon lettere e ambasciate.
472
00:42:50,160 --> 00:42:52,071
(SOSPIRA)
473
00:42:59,480 --> 00:43:04,600
Lasciata la poco ospitale Mantova,Leonardo si dirige proprio verso Venezia.
474
00:43:07,200 --> 00:43:09,668
Sicuramente Leonardo and� a Venezia.
475
00:43:09,800 --> 00:43:13,554
Ebbe in quel soggiornocontatti con il senato e la signoria?
476
00:43:13,680 --> 00:43:17,912
Non lo sappiamo, ma tent� di allacciarne,perch� il bisogno urgeva.
477
00:43:18,040 --> 00:43:23,512
Pens� di conquistare il gruppo ristrettodi nobili che governavano la Serenissima
478
00:43:23,640 --> 00:43:28,873
affrontando il grande problema di Venezia:Come difendere la citt� dai turchi.
479
00:43:29,000 --> 00:43:33,676
Da pochi mesi il doge Antonio Grimani� stato duramente sconfitto dal sultano
480
00:43:33,800 --> 00:43:38,920
e Venezia teme addirittura d'essere invasaper via di terra. Egli scrive:
481
00:43:39,040 --> 00:43:40,951
"Lllustrissimi signori miei,
482
00:43:41,080 --> 00:43:45,710
avendo veduto come i turchi non possanovenire in Italia per alcuna terraferma
483
00:43:45,840 --> 00:43:50,038
che non passino l'lsonzo, ho giudicatonon poter far riparo in alcun sito
484
00:43:50,160 --> 00:43:54,472
che sia di tanta validit� quantoquel che si pu� fare sopra detto fiume".
485
00:43:55,360 --> 00:43:58,875
Non si sa se queste lettereaccennano a un preciso incarico
486
00:43:59,000 --> 00:44:01,958
o siano progettiche Leonardo pensa di proporre.
487
00:44:02,080 --> 00:44:06,153
Poich� Venezia � vulnerabilesoprattutto dal mare, un'invenzione,
488
00:44:06,280 --> 00:44:10,239
assurda nella sua temerariet�,balena agli occhi di Leonardo.
489
00:44:27,960 --> 00:44:32,511
00:44:39,237
00:44:41,316
per stagnarsi bene.
492
00:44:41,440 --> 00:44:46,150
(MUSICA INCALZANTE)
00:44:50,036
Non insegnare!
494
00:44:51,840 --> 00:44:54,434
Non insegnare e sarai solo eccellente!
495
00:44:59,200 --> 00:45:01,156
Ah, s�!
496
00:45:01,960 --> 00:45:04,952
Chiama un garzone.
Un garzone, di nascosto.
497
00:45:05,080 --> 00:45:07,435
Per farti cucire la veste in casa.
498
00:45:08,080 --> 00:45:10,913
In segreto, s�! In segreto.
499
00:45:17,800 --> 00:45:21,270
00:45:25,349
con gli occhi di vetro,
con cui tu possa nuotare sott'acqua.
501
00:45:26,080 --> 00:45:28,150
E al fiato...
502
00:45:28,280 --> 00:45:30,236
faccia...
503
00:45:30,360 --> 00:45:32,316
serratura.
504
00:45:32,440 --> 00:45:34,829
(MUSICA INCALZANTE)
505
00:45:34,960 --> 00:45:40,717
Al cambio della guardia... fai scoppiare
sotto la nave, dai fuoco a tutte le galere!
506
00:45:45,840 --> 00:45:51,153
Ci vuole una vestigia di panciera, giubbone
e calze e un otre per soffiarvi, per l'alito.
507
00:45:51,280 --> 00:45:57,549
Sgonfiato, ne andrai a fondo tirato dai sacchi
di sabbia, gonfiato tornerai sopra all'acqua.
508
00:45:59,720 --> 00:46:01,676
Una maschera con occhi di vetro.
509
00:46:01,840 --> 00:46:05,150
(ACCENTO MUSICALE)
510
00:46:05,280 --> 00:46:07,236
Ah...
511
00:46:08,680 --> 00:46:13,231
Porta un coltello che tagli bene,
acci� che una rete non ti pigliasse.
512
00:46:15,680 --> 00:46:20,595
Queste frasi rotte, confuse,a volte incomprensibili per noi,
513
00:46:20,720 --> 00:46:24,235
Leonardo le ha veramente pensate e scritte.
514
00:46:24,840 --> 00:46:31,951
Egli ha avuto l'intuizione di una nuova armaterribile da offrire a Venezia: Il sottomarino.
515
00:46:32,080 --> 00:46:36,995
E per affiancarlo, uomini che nuotinoe agiscano sott'acqua: I sommozzatori.
516
00:46:40,280 --> 00:46:45,798
Questo Leonardo imprevisto, esaltato,quasi sconvolto dalle idee che lo agitano,
517
00:46:45,920 --> 00:46:48,878
balza ai nostri occhi cos�, vivo e preciso,
518
00:46:49,000 --> 00:46:54,393
dai nervosi appunti di una delle pagine delCodice Atlantico come da una radiografia.
519
00:46:54,520 --> 00:46:59,150
L'uomo superiore, malinconico,ironico come il sorriso delle sue figure,
520
00:46:59,280 --> 00:47:04,593
� pieno d'entusiasmo davanti alla possibilit�di un'impresa mai tentata dall'uomo
521
00:47:04,720 --> 00:47:06,676
e che lui tenter�.
522
00:47:06,800 --> 00:47:11,954
Perci� raccomanda a se stesso in segreto"non insegnare e sarai solo eccellente".
523
00:47:12,080 --> 00:47:15,356
E sogna di dar fuoco alle galee egli stesso.
524
00:47:15,640 --> 00:47:19,758
Se entro quattr'ore voi non v'arrendete,
n'andrete a fondo!
525
00:47:20,000 --> 00:47:23,356
Anche questa frasesi legge nel Codice Atlantico.
526
00:47:25,520 --> 00:47:27,556
Quest'impresa quasi assurda,
527
00:47:27,680 --> 00:47:32,151
assalire la flotta turca e distruggerlacon sottomarini e sommozzatori,
528
00:47:32,280 --> 00:47:35,636
per un attimo Leonardosogna di compierla lui stesso.
529
00:47:35,760 --> 00:47:39,958
In segreto si far� cucire la veste,lui stesso dar� fuoco alle galee.
530
00:47:40,080 --> 00:47:44,949
Lui avr� eterna fama di audaciae ne ricaver� immensa ricchezza.
531
00:47:45,080 --> 00:47:48,993
Sar� ricco, potente.Libero di dedicarsi ai suoi studi.
532
00:47:49,120 --> 00:47:54,433
(MUSICA INCALZANTE)
533
00:47:54,560 --> 00:47:58,917
E per essere ben sicurodi non farsi ingannare, annota:
534
00:47:59,720 --> 00:48:02,951
"Fai patto per istrumento
535
00:48:04,600 --> 00:48:08,673
che met� della taglia dei prigionieri
536
00:48:08,800 --> 00:48:11,997
sia tua senza eccezione.
537
00:48:14,160 --> 00:48:18,870
E il deposito del danaro e il pagamento
538
00:48:19,760 --> 00:48:23,719
sia fatto presso Manetto".
539
00:48:24,880 --> 00:48:28,759
Questo "Manetto" � Alvise Manetti,persona di sua fiducia.
540
00:48:30,360 --> 00:48:34,990
Leonardo non si finisce mai di scoprirlo.Lo crediamo freddo, arido,
541
00:48:35,120 --> 00:48:38,556
cos� alto nelle sue meditazionida darci un senso di gelo,
542
00:48:38,680 --> 00:48:41,752
come una cima sempre nevosaperch� troppo alta.
543
00:48:41,880 --> 00:48:47,238
Ma subito dopo, forse suo malgrado,ce lo troviamo alla nostra stessa altezza,
544
00:48:47,360 --> 00:48:51,512
travolto per l'entusiasmo di un'invenzioneinaudita per quei tempi.
545
00:48:51,640 --> 00:48:55,030
Ma travolto da un'emozioneinsospettabile in lui,
546
00:48:55,160 --> 00:48:58,675
da un'emozioneche oseremmo dire infantile.
547
00:48:58,800 --> 00:49:01,837
L'ammirato sgomentoche ci ha sempre comunicato
548
00:49:01,960 --> 00:49:06,795
cede il posto alla commozionee diciamo anche all'affetto.
549
00:49:06,960 --> 00:49:14,799
(MUSICA MALINCONICA)
550
00:49:18,880 --> 00:49:26,833
(UN GALLO CANTA IN LONTANANzA)
551
00:49:33,480 --> 00:49:40,955
(CAMPANE)
552
00:49:41,080 --> 00:49:51,035
(MUSICA MALINCONICA)
553
00:49:58,080 --> 00:50:08,035
(MUSICA INCALZANTE)
554
00:50:09,080 --> 00:50:12,038
"Come e perch�
555
00:50:12,600 --> 00:50:17,549
io non scrivo il mio modo
556
00:50:17,880 --> 00:50:20,269
di star sotto l'acqua.
557
00:50:22,680 --> 00:50:27,754
Questo io non voglio divulgare n� pubblicare
558
00:50:29,280 --> 00:50:31,635
per le male nature degli uomini,
559
00:50:33,600 --> 00:50:40,119
che l'userebbero solo per assassinare
nel fondo dei mari,
560
00:50:41,200 --> 00:50:43,236
rompendo i navigli
561
00:50:44,160 --> 00:50:49,109
e sommergendoli con gli uomini
che vi sono dentro".
562
00:50:51,280 --> 00:50:56,638
(MUSICA MALINCONICA)
563
00:50:57,280 --> 00:50:59,874
Le ore esaltate della notte sono passate.
564
00:51:00,000 --> 00:51:04,949
Il sogno di grandezza e di distruzione� restato e deve restare un sogno.
565
00:51:05,080 --> 00:51:07,150
Uno scrupolo modernissimo -
566
00:51:07,280 --> 00:51:11,239
pensate agli inventori della bomba atomica -
trattiene Leonardo.
567
00:51:11,360 --> 00:51:16,150
Lo scafandro e il naviglio subacqueoche gli sono balenati nella fantasia
568
00:51:16,280 --> 00:51:20,034
resteranno sepolti nelle paginedei suoi libri segreti.
569
00:51:20,640 --> 00:51:23,393
Zoroastro. Zoroastro! Dai, su!
570
00:51:29,360 --> 00:51:33,797
<- Se no non si parte pi�! Ma dov'�
il maestro? - In piazza. - Ah, bene.
571
00:51:37,640 --> 00:51:41,838
(VOCI INDISTINTE DALLA PIAzzA)
00:51:43,916
Aspetta!
573
00:51:49,560 --> 00:51:54,714
A Firenze, mentre egli studiavaminutamente l'anatomia del cavallo,
574
00:51:54,840 --> 00:51:59,356
il Verrocchio modellava e portava a termineil suo monumento a Colleoni.
575
00:51:59,480 --> 00:52:03,029
E ora il cavallo del Verrocchio � qui,nella piazza,
576
00:52:03,160 --> 00:52:06,072
gettato in bronzo, che pu� sfidare i secoli.
577
00:52:11,600 --> 00:52:16,310
- Mentre i resti del suo cavallo,sfregiato dai guasconi, <- SALAY: Maestro!
578
00:52:16,440 --> 00:52:19,352
Si stanno disfacendo sotto la pioggia.
579
00:52:20,600 --> 00:52:27,392
Quanto lavoro, quanto ingegno sprecato.Quanti studi incominciati e poi non compiuti.
580
00:52:28,960 --> 00:52:33,556
Ma non � tardi, anch'egli, Leonardo, far�!
581
00:52:33,680 --> 00:52:38,470
Ha 50 anni e con le mani riesce ancoraa piegare e spezzare un ferro di cavallo.
582
00:52:38,600 --> 00:52:41,239
Non si disperder� pi� in studi e in sogni.
583
00:52:41,360 --> 00:52:46,673
Ormai anche troppa conoscenzaha accumulato, non divagher� pi�. Far�!
584
00:52:47,880 --> 00:52:50,519
00:52:52,234
S�!
586
00:52:52,360 --> 00:53:02,315
(CRESCENDO DI MUSICATRIONFALE)
587
00:53:22,080 --> 00:53:31,193
#Muovesi l'amante per la cosa amata#
588
00:53:31,320 --> 00:53:39,637
#Se la cosa amata � vile#
589
00:53:39,760 --> 00:53:48,919
#L'amante si fa vile#
590
00:53:49,040 --> 00:53:58,119
#Quando l'amante � giunto all'amato#
591
00:53:58,240 --> 00:54:03,678
#L� si riposa#
592
00:54:03,800 --> 00:54:12,833
#Quando il peso � posato#
593
00:54:12,960 --> 00:54:21,629
#L� si posa#
57655
Can't find what you're looking for?
Get subtitles in any language from opensubtitles.com, and translate them here.